One step back…..
Mah, devo dire che delle volte rimango abbastanza sorpreso e I’m completely wrong about it……Non pensavo assolutamente che le alunne del 5°B classico se la prendessero così a male per quanto ho detto nel precedente post. Pensavo fosse un dato di fatto (e non c’era nulla di anormale), invece ho acceso le ire di molte. Beh, come dicevo stamattina, e considerate le reazioni, ho toppato alla grande e il fatto mi fa piacere….Questa mattina, care studentesse del 5° B, vi ho enunciato il mio cosiddetto teorema riguardo a quello che penso della scuola e non era tanto per dire. Credo veramente all’importanza della scuola sotto diversi punti di vista (non solo quello didattico) e noi teachers (nel piccolo e umilmente), dobbiamo provare a condurre gli studenti alla scoperta di quei valori e fondamenti che potrebbero aiutarli a vivere meglio. Ho 40 anni (42 per l’esattezza accidenti), e ho ancora molto da imparare, ma di una cosa sono sicuro: non sono perfetto, ma mi piacerebbe fungere da buon esempio alle nuove cosiddette leve…..Avevo deciso di smettere con l’insegnamento nel 2005, ma poi, quasi per caso, ho ripreso e sono tornato a entusiasmarmi per quanto facevo. E questa soddisfazione è più grande quando si riesce a trovare un punto di contatto con tutti gli studenti o meglio quel feeling secondo me tanto importante per costruire un rapporto produttivo e soddisfacente………ora è meglio chiudere altrimenti divento retorico e noioso!!!!
Ciao Mist. Faina sono Menissale del 5° G. Come è andata la giornata da “proff. d’Inglese”? la mia giornata da normale studente è stata molto noiosa e soprattutto pesante. Le volevo chiedere se per il 22 io e lei potevamo stare in due squadre distinte così la potevo riempire di piombini…ehehehehUn’altra cosa ma è vero che mia sorella ha preso 8.5 nella sua materia? Cos’è si è messo a regalare i voti?
Alessandro
October 13, 2006 at 4:03 pm
ebbene… mi tocca rammentarle di nuovo che nel suddetto 5° ci sarebbero anche 3 maschi, diversi dalla masnada selvaggia delle femmine. a domani!
el perro
October 13, 2006 at 5:21 pm
non posso non associarmi ai miei amici…in 5° classico B ci sono soprattutto TRE MASCHI, infinitamente superiori alla masnada di donne allo stato brado da lei citate!
Luigi il Nando
October 13, 2006 at 5:26 pm
Prof sn sicuro ke capirà ki sn dato ke nn ci sn molti alunni cn il mio nome. Piccola parentesi sulla sua idea del 5°A… A me dispiace xkè se ricorda ke rapporto c’è stato il primo giorno ke ci siamo conosciuti a oggi, c’è stato un netto miglioramento… Cmq menissale è venuto a conoscenza del suo blog tramite me e riguardo il suo hobby preferito… subito dopo ke ha rilasciato il commento ha preso 4 belle batoste alla play station 😉 Ciao
Benito
October 13, 2006 at 7:12 pm
Per il 22 è confermato, caro Alessandro, è giocherò esclusivamente per affondarti..by the way…prepara la sfida di fine anno, non avrò pietà!!!!Tua sorella è brava e studiosa…..l’opposto di quel furbastro di suo fratello!!!
dago64
October 15, 2006 at 2:00 pm
Vero che nel V classico ci sono 3 ragazzi, e devo dire che sto incominciando a conoscervi…siete delle vittime in quella classe, ma se non ci foste voi…una classe di tutte femmine è terribile…W le donne ma…..
dago64
October 15, 2006 at 2:02 pm
Vero Benito, che c’è stato un netto miglioramento, ma non c’è nulla di male nell’avere una classe come voi, anzi….non tutte le ciambelle riescono con il buco..non ricordo cosa è successo il primo giorno? Di quale anno?
dago64
October 15, 2006 at 2:04 pm