Veramente un piacere
il martedì del liceo è stato veramente divertente per il sottoscritto. Un enorme piacere (ormai abbiamo un legame speciale) le visite dei miei alunni del 5°G, ma non dimentico la piacevole lezione con gli altri ragazzi del 5°A e del primo A. Stendiamo un velo pietoso sui diavoli del secondo A. Tocca prendere pesanti contromisure. Il compito in classe li stenderà tutti!!! Sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta con l’idea di tornare a insegnare, e ormai ci sono dentro fino al collo. Non so se dirò la stessa cosa fra qualche anno, ma dopo l’università, la breve carriera di ufficiale dell’esercito ad addestrare reclute, il triennio di giornalismo e la non esaurita esperienza ventennale professionale di programmatore ed esperto d’informatica, sono approdato all’insegnamento e se lo devo fare, cercherò di svolgerlo nel migliore dei modi, anche per ripagare la fiducia di tutti questi studenti, che non voglio deludere nella maniera più assoluta. Intanto mi godo le risate che faccio a scuola e malgrado i molteplici impegni, le forze sono a mille. Vediamo quanto duro, malgrado alcune malelingue abbiano parlato di vecchio pensionabile….si accettano scommesse!!! Sono molto contento anche del gruppo del progetto Leonardo e spero sia possibile superare le difficoltà sorte. Li vedo motivati e decisi (fra l’altro sono 15 studenti svegli e capaci), e vorrei vederli all’opera nella loro esperienza estera….staremo a vedere!!!
ammazà professò, quanti lavori…ma lavora dall’età di sedici anni (quando per’altro già leggeva del gianizzero nero)?
Uno dei nullafreganti
November 2, 2006 at 8:04 pm
leggo del Giannizzero Nero da quando ho 10 anni, e si tanti lavori..vedrai la vita quante sorprese ti riserva……quando andavo all’Università, facevo anche il barista…..con classe naturalmente!!!
dago64
November 2, 2006 at 11:03 pm