Natale si avvicina…I puntata
Oggi mentre tornavo in macchina dalla nostra scuola, pensavo con tristezza ai giorni di Natale che si avvicinano. Perchè tristezza? Dopo i colloqui con i genitori e la settimana alternativa, saluterò il corso A e il 5° Bcl…..accidenti quanto è difficile spiegare lo sconforto che porto dentro. Sapete, dopo un certo tempo si comincia a voler bene agli studenti, a tutti, indistintamente. Certo, bisogna fare interrogazioni e compiti in classe, ma c’è quel rapporto umano che va costruito giorno dopo giorno. E quando quel rapporto viene bruscamente interrotto, mi prende quella cosiddetta depressione che dura per parecchi giorni. E il countdown è cominciato. Natale non sarà così divertente (almeno per me!!!)….che ci volete fare, ragazzi, sono un sentimentale. E’ destino che quest’anno prenda in pieno missili terra-aria. Dopo la cocente delusione del 5°G, devo aggiungere quest’altra. E’ un fatto che devo accettare, ma accidenti it hurts heavily…..Ne riparleremo….
ciao professò… stiamo a casa mia (di andrea, eravamo indecisi su dove andare) a fa le cose zozze… mmmhhh! ci stiamo a divertì… TANTO! è bellissimo… vabbè basta co le zozzerie… stiamo “studiando”, come si confà ad amici come noi. Lei come sta, tutto bene a casa, con la Simo? ma ce li vuole corregge sti compiti che abbiamo fatto trent’anni fa?è venuta la supplente della chionna è una grande, mica come lei….vabbè abbiamo da fare…. ciao ciao
andrea e agata gli amiconi
November 28, 2006 at 4:16 pm
Beh, a quanto pare Andrea e Agata hanno un rapporto un po’ speciale, non è vero professore? Cmq, venga a visitare un po’ di più il nostro blog: sto cercando di renderlo meno ermetico (impresa ardua). Ma per il soft-air? Mi faccia sapere…
luigi il "fan" del corso di cinema
November 28, 2006 at 5:59 pm
Professò, legga il blog e commenti…e così si rattristeà nel lasciarci, eh? Andrà in giro dicendo “ah, i guys del 5° cl B…” sospirando amaramente…verremo dunque elevati al rango del 5° G o giù di lì? Ma soprattutto: la tesi su LOTR? Sarà passato un mese e ancora non si vede…bah, vatti a fidare di questi docenti…
Matteo, che non fa corsi e non "studia" con agata
November 28, 2006 at 7:52 pm
No, non sospirerò per voi, in quanto vi conosco bene, ma non così tanto e non riuscirò ad allacciare un legame di fiducia reciproca. Ho detto che siete simpatici e anche intelligenti. By the Way…giovedì cerco di ricordarmi la tesi su LOTR…
dago64
November 28, 2006 at 10:29 pm
Prof so sempre quella rompi di Martina..volevo sl risp sulla questione dell’amore:ha pienamente ragione xo la prima cosa sbagliata secondo me è che non è sl questione di sensibilità xke facendo l’esempio di 3 metri sopra al cielo ha visto che un ragazzo bullo e che nn gli è mai importanto niente delle donne si è innamorato della xsona meno adatta al suo stile di vita..l’unica cosa importante per un amore sincero è la complicità,la sincerità,la fiducia e poi un’altra cosa,ha ragione sul fatto che non bisogna annullare se stessi x gli altri xo nn se ne può fare a meno.Nn dico di dover stare ai suoi piedi quello mai ma penso che sa meglio di me che qnd un rapporto è sincero nn esiste il comandante e il soldato.Forse parlo da innamorata xo secondo me cresci in amore non perche il rapporto che avrai cn il nuovo ragazzo/a lo imposterai in modo diverso,crescerai sl se sarà diverso il modo in cui supererai la rottura del rapporto.Il fatto è prof che in amore nn comanda la ragione ma sl il cuore..E sul fatto che vinciamo sempre noi le scommesse è xke noi siamo sempre vincenti e lo sa bene o vuole qualche altra dimostrazione?un Bacione Marty
Anonymous
November 29, 2006 at 2:27 pm
we prof, anke se un pò in ritardo ho letto tutte le sue storie e tutte le sue morali sul’amore…bellissime,nn la facevo così,mi sn anke commossa…bhè sinceramente nn ne parlo più come prima però è vero ke l’amore è cm un vortice ke ti travolge e tu non puoi farne a meno…avvolte capita di essere uno schiavo dell’altro e qst nn è un bene e molte volte nn si spiega neanke cm accade, ma qst è il bello!!!tutte l’esperienze cmq ci aiutano a cresce e io lo so bene!!!CONTINUA CN LE SCOMMESSE…è un caso disperato….alla prossima baci Monica
Anonymous
November 29, 2006 at 4:31 pm
Nessuno mai le ha chiesto di sospirare per NOI!!!anche perchè siamo diversi dalla sue classi preferite……abbiamo sempre qualcosa di diverso(mentalità,interessi..ecc..).a ,a noi dispiace di nn ritrovare LEI a gennaio,ma purtroppo nn è ne colpa nostra ne sua!!!ha sempre in testa il suo 5G e se lo desidera così tanto se lo riprenda!e nn pianga su se stesso è ormai MATURO!!!(42ANNI)!!!(nn scherzo!!).tra meno di 3 mesi compio 20 anni,nn ci voglio credere,mi angoscia pensarci!, però sto crescendo!!(e quindi devo)!nn si può più dire di nn prendersi le responsabilità o di nn accettare ciò che si è!!noi facciamo del tutto per nn pensare…e pre nn interrogarci sul senso della vita,e sul mistero del nostro essere al mondo!!!!lasciamo gli interrogativi filosofici……..altrimenti mi/e si deprimo/e….prof.ce lo porta il nostro compito corretto? o pensa che ci vuole Pasqua!!!o forse capodanno 2008…..! è vero in classe si sta vivendo una strana situazione,spero che passi il più presto possibile!tutti sono tristi,nervosi,(mi scusi)scoglionati,rincretiniti,e stanchi!!!!nn facciamo altro che accusarci per cavolate,e la serenità di un tempo è scomparsa!!!dice di nn conoscerci,perchè?? forse è vero abbiamo poche ore,ma ciò nonostante nn significa di nn aver fiducia in noi!!!!a questo punto è lei che nn vuole instaure questo rapporto di fiducia,(secondo me,ha paura,o di tradire il 5G con il quale nn riesce a spezzare “quel legame”,o perchè deve lasciarci,e quindi ci soffrirebbe di nuovo!!!)ora è meglio che torni sui libri di fisica!!!arrivederci!!ciao a domani prof.
federica5bcl
November 29, 2006 at 8:32 pm