Mauro Faina's blog

School Adventures

Una ritrovata serenità…

with 3 comments

Beh, ho letto molti vostri commenti sul blog e devo dire che sono molto contento di avere la stima di voi bravi ragazzi. E’ chiaro che probabilmente rappresento una nuova figura di teacher e comincio a credere che in parte sia il modo giusto di approcciare la scuola e cercare di migliorarla. Grazie comunque per la stima e nel piccolo, serberò sempre un buon ricordo di voi (anche se ricordate che il tempo cancella tutto, è abbastanza crudele con tutto e tutti, ricordate Shakespeare nei sonetti?). Questo del ricordo è un elemento di cui parlavo anche l’anno scorso in quanto alla fine dell’anno mi consolavo con il fatto di avere passato dei bei momenti nel liceo di Terracina. Vediamo di dire la stessa cosa quest’anno per le vacanze di Natale. Quattro mesi gratificanti sotto tutti gli aspetti e a gennaio in ogni caso c’incontreremo e faremo quattro chiacchiere. Personalmente proverò un pochino di quella sana tristezza, ma poi cercherò di curarla con i bei momenti e le varie vicissitudini. Con un sorriso cercherò di lenire le ferite (accidenti che immagine poetica, qui a forza di scrivere…)…..

Written by dago64

December 5, 2006 at 9:09 pm

Posted in serenity...

3 Responses

Subscribe to comments with RSS.

  1. prof,sarà un Ottimo baby sitter!!!vedrà!!

    federica5bcl

    December 5, 2006 at 9:20 pm

  2. ti riferisci alle classi del pedagogico??????????

    Anonymous

    December 6, 2006 at 1:42 pm

  3. ce lo so io cosa fare, professò: una sana battaglia, non per forza soft air, nelle classi del pedagogico…devastiamo devastiamo!

    un matteo guerrafondaio

    December 6, 2006 at 8:00 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: