Mauro Faina's blog

School Adventures

Once upon a time…5°G

with 9 comments

C’era una volta una classe che mi fece tornare la voglia di insegnare e a cui devo molto, sotto tutti i sensi. Leggendo le parole di Agostina, mi fa sempre più male questa impossibilità a guidarli e seguirli agli esami di maturità e soprattutto a cercare con qualche parola di aiutarli. E ogni volta che penso a loro, mi fa sempre più arrabbiare la mancata assegnazione della loro classe, qualsiasi impedimento ci sia stato. Questo fatto umano va al di là della didattica, ma nella nostra scuola e questa è una velata critica a un liceo e a un preside a cui devo molto, si sottovaluta fortemente l’aspetto umano. Noi docenti non siamo semplici cognomi e gli studenti hanno ognuno una loro realtà, non sono pure entità a cui dare un freddo e spesso vacuo voto di rendimento. Dobbiamo creare o meglio guidare ragazzi non solo a migliorarsi didatticamente, ma anche ad avere un certo atteggiamento nei confronti della vita che stanno e andranno ad affrontare. Troppo spesso vedo problemi che non sono giustamente considerati e l’insensibilità verso i nostri allievi, non porta a nulla. La scuola così non va, bisognerebbe che più forze si uniscano per cercare di migliorarla, di ridare a questa istituzione la giusta importanza. L’amore per la scuola deve prima di tutto venire da noi che dobbiamo spingere i ragazzi ad apprezzare tutto quanto di buono può fare un liceo. Ricordo quando facevo addestramento reclute. Ogni mese, cento nuovi ragazzi a cui cercavo si d’insegnare a sparare e marciare, ma pure ad avere in fiducia in loro stessi e che dovevano superare alcune paure inconsce. A ogni parata, a ogni sfilata, tanti mi stringevano le mani, e mi ringraziavano . Erano si dei nuovi soldatini, ma mi amavano per quello che gli avevo fatto capire, che il mondo militare non era poi così male. La scuola, il momento di crescita è simile anche se non il medesimo. Le giuste motivazioni possono portare molto lontano, e spesso è un cammino comune che ci porta a scoprirle….

Written by dago64

January 11, 2007 at 10:15 pm

Posted in Uncategorized

9 Responses

Subscribe to comments with RSS.

  1. prof, sn sempre agostina. mi dispiace, nn volevo farla deprimere ancora di più sul fatto ke lei nn possa essere la nostra guida quest’anno…ormai ce ne siamo fatti una ragione. quello ke, forse, chiedo a nomi di tutti è qualche parola di conforto, ogni tanto, visto ke i prof sono sl capaci di dirti: “voi dovete sl studiare, al resto ci pensiamo noi” oppure “voi quest’anno avete gli esami e se continuate così nn ce la farete”. si, forse sn frasi comuni a tutti i professori, ma noi stiamo veramente messi male…x nn parlare delle prove comuni!! ma nn voglio angosciarla ancora, chiudo qui il mio commento e alla prossima! by ago

    Anonymous

    January 12, 2007 at 3:45 pm

  2. ah,mi sn dimenticata…ma le divise?? aspetto una risp ago.

    Anonymous

    January 12, 2007 at 3:46 pm

  3. ……….nell’età in cui la strada è ancora incerta e l’inesperienza della vita……conduce le menti inquiete a sentieri che si diramano in varie direzioni………….noi ci affidiamo a coloro che possano insegnarci la retta via………prima sfogliando un libro ho trovato un passo di Quintiliano……IL BRAVO PROFESSORE:::(moralità e doveri del precettore!)..l’insegnante perfettoo…nn dev’essere duro e cattedratico nei confronti dell’alunno;innanzi tutto deve assumere i sentimenti di un padre/madre!nn deve viziare!nelle valutazioni nn dev’essere nè stretto nè largo!nn innescare antipatie!che parli di ciò che giusto e di ciò che è bene!che corregga i difetti!anche se ha i c….girati deve rispondere di buon grado!che si adiri il meno possibile! che fornisca abbastanza esempi da imitare……..è COSì????chissa se c’è una persona di tal genere??Mah!!……….in 5 anni trscorsi nel liceo….è la prima volta che abbiamo come prof. una persona vera!!!…..ciao…

    federica5bcl

    January 12, 2007 at 9:50 pm

  4. Caro Prof ho notato ha fatto “innamorare”quasi tutti di lei..Forse riuscirà anke qst’anno nel suo intento..ora la lascio xke è sabato e il mio boy mi aspetta..Ciao prof ci venga a trovare la aspettiamo..Un bacione Martina 5G

    Anonymous

    January 13, 2007 at 5:49 pm

  5. ciao Prof:::::::::::::::::::

    federica5bcl

    January 15, 2007 at 4:59 pm

  6. ho letto le parole di fede,beh che dire sicuramente era fumata….scherzo ovviamente,è vero lei è il prof che tutti vorrebbero,spesso ho cambiato idea su di lei,e sa a cosa mi riferisco,ma poi ho cercato sempre di ricredermi,lei è il vero prof valido dal punto di vista didattico e il migliore sotto gli altri….ciao ciao

    serena

    January 15, 2007 at 7:52 pm

  7. oi prof, ha notato? prima di dicembre, dato che sapevamo che se ne andava, tutti giù a dire peste e corna sul suo conto (tranne federica che è una nostalgica). ora che lei resta per un altro mese tutti giù a leccare… E SOPRATTUTTO SERENA!!!!!! SERENA VERGOGNATI (HAI PERSO LA MIA AMICIZIA E LA MIA STIMA) ehehehheh… cmq ricordatevi che siete dei cavalli e che vi sto a guardà allo specchio… il nullafregante perro scompare nel fumo del suo ermetismo (o ermeticitò?) salutiP.S. e cmq non scordiamo la Mastroianni nel parlare di prof mitici… ah, la Mastroianni!!!!

    andrea

    January 15, 2007 at 8:00 pm

  8. mi unisco al perro nell’esaltare la mastroianni e consentitemi di levare inni a salvatore…e cmq professò ho notato che tutti la salutano tutti la stimano…mah…io di lei non mi fido completamente…lei con i suoi gretti consigli da uomo e i suoi capelli ormai canuti (ma che sto a dì?)

  9. io neanche mi fido,ma visto che tutti lo descrivono come se fosse una persona splendente mi associo,e poi fatemi fa pure a me la lecchina per una volta…cmq la mastroianni è unica….

    serena

    January 17, 2007 at 7:34 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: