Imbarazzato ma…
Ho appena finito di leggere gli ultimi post dei miei amati studenti e la citazione di Quintiliano mi ha fatto veramente piacere (grazie Federica)….premetto che tutti e ripeto tutti i professori hanno i loro pro e contro. Personalmente cerco solamente di svolgere al meglio un ruolo che ho imparato ad amare nel corso degli anni e con soddisfazione ho dei buoni risultati anche se non sempre il mio atteggiamento riesce a correggere tutto e tutti. Però sappiate una cosa: non sono mai ipocrita con nessuno e come sa bene chi mi conosce, al primo segno di slealtà, divento una belva o meglio, la faccio pagare senza remore. Serena non si fida…perchè? Perchè per ben due volte non mi sono schierato dalla parte della classe…., questo non è mancare di fiducia, bensì dimostrare che non cerco a tutti i costi di guadagnarmi i favori di qualcuno chiudendo gli occhi. Se voi sbagliate, ve lo dirò sempre, e vi affronterò parlandovi in faccia e sottolineando le mie ragioni. Anche da questo dovete cercare di trarre un piccolo esempio: non bisogna sposare a tutti i costi una causa quando questa è sbagliata…si entra nell’ottusità. E’ segno di maturità fare un passo indietro quando ci accorgiamo di aver sbagliato. E’ inutile difendere una causa se quella è sbagliata. Ammettere le proprie colpe è saggio e spesso chiude molte polemiche. Dicevo alle alunne del primo lo scorso lunedì che bisogna acquistare sicurezza nella vita per meglio affrontare qualsiasi evenienza. E’ logico che l’adolescenza non è sicuramente il regno delle certezze, ma almeno provate a crearvi dei punti fermi e a muovervi intorno ad essi. Se avete bisogno di un consiglio, non avrò mai problemi a darvelo, ma non chiedetemi di appoggiarvi sempre e comunque…..
Leave a Reply