Mauro Faina's blog

School Adventures

Archive for April 2007

A Paola…

with 8 comments

Al di là che poi scriverò un post su quanto dicevo in precedenza, ho letto con vivo rammarico questa specie di decisione di Paola. (1°ped A)…Paola per favore non diciamo cazzate. Cambiare scuola è l’ultima cosa (e non capisco se cambi solamente classe) che devi fare? Perchè questa decisione? Ne vogliamo parlare? Non qui sul blog naturalmente, ma se hai bisogno di un consiglio, posso dartelo….e poi ho l’impressione che soffri del cosiddetto complesso da fratello minore….rimango in attesa di tue notizie…

Written by dago64

April 29, 2007 at 5:37 pm

Posted in Uncategorized

Due care amiche, Federica e Agostina

with 2 comments

Posso solo definire così due studentesse che tanto carine, mi hanno salutato prima di partire e al loro ritorno dalla loro gita. Beh, non è un bel risultato su circa una quarantina di persone, ma almeno è meglio che niente!! Anche se sono il primo a dire che sono solo un numero sul registro, quando interrompo i rapporti con quella o questa classe, un pochino mi fa male e avere almeno qualche studente che si ricorda, rincuora. La scuola è questo però, è ormai completamente spersonalizzata e non riesce a costruire nulla. Mah, tiriamoci una riga sopra. Cara Agostina, non verrò a trovarvi, non perchè non tenga a voi (ricorderò tutti in ogni caso), ma mi sento inopportuno e ho notato che il legame che ci univa è definitivamente rotto. Fa parte del gioco e bisogna accettarlo. Il teacher deve sapere quando è il momento di mettersi da parte e quel momento è giunto da tanto. Vi saluterò sempre, questo è certo, ma non penso che avremo più modo di farci qualche chiacchierata (eccetto per il blog) o di fare qualche battuta. In bocca al lupo per gli esami. Vi penserò. Ringrazio anche Federica(5°Bcl) per avermi raccontato per sommi capi la sua gita (a cui la mia mancata partecipazione è un altro cruccio!!). Ci si vede a scuola. Mauro

Written by dago64

April 27, 2007 at 10:59 pm

Posted in Uncategorized

Quando scopri che….dedicato al 1° A ped

with 6 comments


Mah, francamente non so come iniziare questo post, forse ci vorrebbe della musica, forse non dovrei scrivere…forse…..dovrei dedicarlo ai miei cari studenti/esse del primo pedagogico A, che forse non hanno capito che questo pseudo prof tiene veramente a farli diventare non dei studenti modello (sarebbe troppo), ma degli allievi che affrontino la scuola con il sorriso, ma allo stesso tempo con un certo impegno. Certo che ho perso quella stima che avevo di voi all’inizio dell’anno in questo periodo, ma come mi succede spesso, stamattina spero vi siate accorti che quasi quasi sorridevo al vostro comportamento tipo: prof, vorremmo farci perdonare!!! Dicevo la verità la scorsa volta quando sostenevo di aver sbagliato tutto con voi, o meglio, non avevate capito nulla. Ma anche se lo dico non lo penso, non ho sbagliato con voi, ci saranno certo altre “cazziate” sull’attenti, altri richiami, ma settimana dopo settimana, mese dopo mese ho imparato a volervi bene e penso che questo sentimento non si possa mutare. So di essere un cuore tenero da questo punto di vista. Mi succede spesso di voler bene a una classe, di apprezzarla nel bene e nel male (soprattutto se si fa apprezzare) e voi allievi del primo pedagogico non siete da meno (includo anche il primo B). Probabilmente tengo tanto a molte classi in quanto credo fermamente in quello che faccio e anche se dovrei essere più distaccato, spesso non ci riesco (in questo devo assolutamente migliorare). Quest’anno rimpiango molte classi. Ho perso le piacevoli chiacchierate e scommesse con il 5°G (così doveva andare, non sbaglio mai ), ho perso il gruppo del 5° Bcl (poi dedicherò un post a Federica e compagne), ho perso il corso A, e in ogni classe ho lasciato un piccolo pezzo di me. Quindi, care le mie allieve e allievi del primo pedagogico, non mi avete perso, se l’anno prossimo sarò in questa scuola, spero di avervi come classe e cercherò nel piccolo di aiutarvi se ce n’è sarà bisogno. Chiudo con la risposta a Miriana del 1°A ped.. Ho apprezzato molto le tue sincere parole, e non ti addossare colpe non esclusivamente tue. Ormai ti conosco (ma da buon pseudo psicologo ti avevo già capito il primo mese di scuola) e malgrado la tua “vivacità” tipica di una ragazza di 14-15 anni, so che hai molte qualità che devi ancora tirare fuori e dimostrare. Voglio bene a te come a tutti gli altri allievi e l’anno prossimo ti voglio in seconda. Ti prego, fatti venire la voglia di studiare e non ti lasciar andare. Ci vuole molto poco e se hai bisogno di una mano, chiedi. Ci vediamo in classe….Mauro

Written by dago64

April 27, 2007 at 10:20 pm

Posted in scoperte

E’ un peccato, ma…

with 8 comments

Leggendo gli ultimi post di alcune allieve del pedagogico, mi sono reso conto che probabilmente c’è una situazione per nulla soddisfacente, ma da prof posso solo consigliare e prenderne atto. Dal punto di vista didattico ho già avuto modo l’ultima lezione di tirare le conclusioni. Come sostenenevo la classe nella sua interezza (eccetto alcune) non ha veramente capito cosa significhi collaborare e stare a scuola. In questi frangenti, il teacher è costretto a prendere provvedimenti che si ripercuotono sulla lezione. Vi ho sempre proteso una mano, ma penso che sia il momento di adottare dei sistemi più rigidi. Fino a poco tempo fa mi sarebbe piaciuto rimanere con voi anche l’anno prossimo, ma l’andazzo generale mi ha veramente allontanato da tale ipotesi. Buon fine settimana a tutti.

Written by dago64

April 22, 2007 at 8:07 am

Posted in peccato...

Profondamente deluso….

with 4 comments

rispondendo al post di Giulia, non sono così arrabbiato, ma deluso. Molte (parlo del 1°A ped) non hanno capito nulla di come ci si comporta anche divertendosi a scuola. Noto molti segnali di maleducazione e insofferenza. Un’attenzione nulla. Ho più soddisfazioni con il gruppo della sezione B che con voi (tranne rare eccezioni). Non ho mai detto di volere delle sante, ma qui non si capisce quando è il momento di tenere un atteggiamento serio. Peccato, pare che a poco più di un mese dalla fine della scuola, abbia toppato alla grande. Quest’anno non ho una grande media….dovrò necessariamente cambiare qualche cosa.

Written by dago64

April 20, 2007 at 7:44 pm

Posted in delusione...

Buon viaggio…

with 6 comments

beh, scusate il ritardo e buon viaggio per coloro che si accingono a partire per la gita (dove secondo me manca soltanto una persona!!!). Dovevo ancora rispondere a molti post precedenti e dato che non voglio dimenticare nessuno, proseguo con ordine, prima di postare qualche cosa di nuovo. Claudia (Vbcl), innamorata pazzamente del suo lui, ha promesso che sarà meno permissiva…mmm attenzione agli effetti contrari, in questi casi però stringi un pochino la corda e vedi cosa succede. Attenzione che noi maschietti, quando è tutto scontato, cominciamo a trascurarvi. E veniamo al ritorno di Monica (VG) su questi teleschermi. Mi ha fatto molto piacere sentirla, in quanto anche se dico sempre che per la sua classe sono un quasi estraneo (ed è vero) in ogni caso alcuni studenti/esse sono rimasti amici e ogni tanto si chiacchiera del più o del meno. Ho avuto molte delusioni quest’anno a scuola (alternati a grandi gioie), e questi scambi di contatto sono sempre ben accette. La prossima settimana posterò regolarmente su svariati argomenti. Agostina (VG) è un’altra fedelissima e sono contento del regalo che ha gradito (in ogni caso non potrebbe dire altro!!!). Chiaramente tutti sono utili, ma nessuno insostituibile. Grazie comunque per i complimenti (non del tutto meritati). Serena (Vbcl) dimostra veramente grande sensibilità e anche quando posta, è evidente il suo approccio diretto agli argomenti e alle cose della vita. Non mi stavo facendo desiderare cara Serena e il blog continua alla grande, ma queste due settimane sono state molto impegnative. Da maggio dovrei tornare a respirare nel vero senso della parola. Prometto che verrò a trovarvi, ma non c’è modo di chiacchierare durante gli intervalli, troppa gente e devo fare la macchinetta per rispondere a tutti (dicendo un mare di bullshit). Buon viaggio anche a te e fatemi sapere com’è la piscina!!! Agata (Vbcl) , un altra gaudente che parte per la gita (e continuo a rosicare)non mi racconta a grandi linee della sua tristezza. Ragazza in ogni caso complicata, la cara Agata, forse però si fa troppi problemi. Spero trovi la sua anima gemella, se lo merita. Avremo comunque modo di riparlarne.
Voglio chiudere con i ragazzi dei primi pedagogici. Claudia (1°Aped), non è che siete ragazzine, è colpa mia che vi tratto delle volte come delle persone responsabili e giustamente avete ancora da percorrere un pochino di strada. Certo che mi deludete ogni volta che vi concedo fiducia. Alcune non hanno capito nulla, ma alla fine toccherà farlo capire con le cattive. Delle volte generalizzo, ma le mie invettive non sono rivolte a tutte e tutti. Solamente vi vorrei tutte in un certo modo e quando non ci riesco, mi arrabbio solennemente. Ci vediamo a scuola (e ci saranno sempre altre occasioni)…

Written by dago64

April 19, 2007 at 8:50 pm

Posted in Trip

Scusate il ritardo

with 6 comments

Scusate il ritardo, ma ho veramente avuto giorni impegnativi e non ho potuto postare. Risponderò a tutti spero la prossima settimana. Un abbraccio

Written by dago64

April 15, 2007 at 10:05 pm

Posted in delay

Buona Pasqua a tutti i miei amati studenti

with 15 comments

Approfitto di questo post per i miei best wishes of Happy Easter to everybody!! Then..beh ora visto che vi piacciono i post brevi rispondo a tutti i lettori di questi giorni in maniera sintetica:

Per Claudia (1°A ped): cara Claudia, sono già abbastanza “sciolto” come professore, ma oltre non si può andare. Credo fermamente nel ruolo dell’educatore e comunque sapete benissimo che come mi vedete in classe sono anche fuori, non sono molto diverso in aula, magari più controllato….

Per Andrea (5° Bcl): uno dei migliori alunni di questa scuola dal punto di vista del rendimento e anche fra i più sensibili è tornato a postare su questo ormai noto blog. Leggendo il tuo post, ho notato che sei un pochino svuotato (la conferma è quando ti ho visto mercoledì scorso), stanco forse, e non vado oltre. Non chiudere il tuo blog, ma so benissimo che quando si attraversano momenti particolari, non si riesce a scrivere o a fare più di tanto. La scuola è sempre fonte di nuovi argomenti, basta vederla da un lato diverso. Vedrete comunque che con la gita avrete una specie di nuova carica e tornerete sereni (prima chiaramente della famigerata maturità). By the way…quale putiferio? Mi sono perso qualche cosa?

Per Claudia (5°Bcl): lieto di vedere che qualcuno la pensa come me. L’amicizia fra uomo e donna è solo una favola…..Scusami mille volte quando non ti saluto…spesso ho la testa fra le nuvole….

Per Serena (5° Bcl): qualche volta criticami, altrimenti sembra un blog creato per elogiare un povero cristo di teacher….argomento gita: come promesso ho chiesto riguardo al mio impegno e avrò una risposta precisa martedì (sarò a lezione). Comunque penso che l’imbucato sarà presente per la vostra gita…..

Per Giulia (1°Aped): il gruppo dell’arrossamento impazza….come ribadisco chi arrossisce spesso, è una persona estremamente sensibile (anche se magari non lo dà a vedere)…

Per Agostina (5° G): l’ultima delle alunne del 5° G a postare su questo blog, una sorta di higlander a cui devo fare il regalo di compleanno per farmi perdonare. Spero di evitare la scomunica e accidenti, metto l’omaggio in macchina da martedì, così non dimentico. Cercherò di venire all’intervallo (impegni e tempo permettendo).

Per Matteo (5 Bcl): non prendo sul serio le tue parole, ma sei bravo a non far capire quando dici il vero e quando ironizzi (stai imparando dal maestro!!) . Confidarsi dal perfetto incrocio fra un setter inglese e un pastore terracinese? Ma suvvia…sono cose da dirsi? E come ti risponderebbe? In anglo terracinese?

Claudia (1°Aped) diceva se mi manca la scuola….fondamentalmente sono un solitario e stare lontano dalla confusione della scuola è qualche volta salutare, ma a scuola la vivacità, l’energia dei miei studenti mi cattura e sono vittima di questa mai sopita voglia di vivere. Certo che mi mancano i miei studenti, ma è una mancanza allegra. Tutti quelli che hanno condiviso qualche cosa con me, sono sempre nel mio cuore. Il tempo cancella tutto, d’accordo, ma come dico sempre i bei momenti passati sono duri a morire….

Per Martina (5° Bcl): come dicevo a Serena veramente poche speranze per la gita (è incredibile quest’anno), La mezza? Che brutto nomignolo!!! Trattate bene l’imbucato…..altrimenti trascorrerete male anche la gita, un momento importante per voi che segnerà anche la fine del divertimento alle superiori. Purtroppo, appena scesi dalla nava, comincerà la discesa verso gli inferi della maturità……accidenti come sono drammatico!!! Di nuovo un abbraccio a tutti e Buona Pasqua.

Written by dago64

April 7, 2007 at 3:42 pm

Posted in Uncategorized

E vai con le risposte multiple

with 7 comments

vedo che un pochino di sinteticità permette una più viva partecipazione, in ogni caso il romanzo è prossimo. Dunque cominciamo con Serena: beh, non proprio figli di …etc etc, ma non c’è nulla di misterioso, una sorta di attegiamento ironico verso la vita con ovvie manifestazioni comportamentali doppiogiochiste…accidenti che frase..vediamo se riuscite a capirla!!!

La cara Agostina: alunna tosta, e veramente simpatica. Una delle ultime allieve/i del V G a postare sul mio blog. Come dicevo l’immagine sbiadita fa parte del gioco. Non ci sono prof migliori o peggiori, esistono solo professori che cercano di far bene il loro mestiere. Poi, chiaramente, esistono i fuoriclasse fra cui posso annoverarmi (e vai con la modestia!!!). A parte gli scherzi, spiace sentire che una ragazza come Agostina abbia perso il suo lui. Non vorrei come al solito dire: ve l’avevo detto, ma cominciano a scoppiare le coppie fra le nostre diciottenni e i loro boyfriends. In percentuale rimarranno poche coppie in piedi. Si accettanno scommesse. Agostina chiaramente fa parte del trend. Circa 2 o 3 anni, e poi ci si accorge di non avere nulla in comune. In ogni caso, non è un fatto d’età…vedo una marea di coppie di tutte le stagioni che scoppiano. Segno dei tempi (fra l’altro è anche colpa dell’aggressività maggiore femminile). Mercoledì prometto di andare a trovare qualche classe. Non so, una fugace buona pasqua. Spero di andare a prendere la tutina domani!!!

Martina (Vbcl): Martina, non disperare . Non è facile trovare l’anima giusta soprattutto se riponi in questa grandi aspettative. Secondo il mio modestissimo parere non sei una frana…però non pretendere la luna. Se posso osare, la tua anima sognatrice si sposa poco con una certa fascia di ragazzi, ma vedrai che incontrerai quello giusto quando meno te l’aspetti.

Anonimo: (merita anche lui considerazione): che mi diverta a far lezione e stare in classe non è una novità. Queste due classi dei pedagogici ho imparato a conoscerle giorno dopo giorno e ad apprezzarle di conseguenza. Praticamente cercherò di plasmarle, anche se è difficile. Speriamo di riaverli anche l’anno prossimo. Avrei voluto qualche maschietto in più per avere una classe bilanciata dal punto di vista del genere. Una classe troppo femminile può risultare piatta. Speriamo bene…

Matteo: ma cosa dici tu (prego non sparare cavolate). Questo blog non è una sorta di analisi introspettiva fra una ragazza e un ragazzo. Ho detto solo quello che pensavo. Fra l’altro non ho detto nulla di male. Anzi ti ho fatto pure un complimento riguardo a quello che penso di te. Poi ripeto sono un osservatore esterno, non voglio rientrare in questa diatriba che magari non devo più considerare (lo facevo con simpatia, senza malizia)….

Written by dago64

April 2, 2007 at 8:56 pm

Posted in Uncategorized

Una risposta per tutti i post di questa settimana

with 10 comments

A Matteo: basta con la musica strana. Vediamo di migliorare il livello!! Più oltre parlerò di un altro argomento…

Per Agostina: mille volte sorry, ma venerdì dovevo andare via prima..Vediamo se riesco a darti la “tutina” per mercoledì..in ogni caso peccato che solo te sei rimasta a postare della classe. Mi mancate, ma capisco pure che ormai sono solo un’immagine sbiadita!!!

Per Annalisa: tutti i prof bene o male cercano di essere equi, è chiaro che qualche volta non si è totalmente oggettivi. Certo che sono odioso, spesso antipatico, ironico e sferzante…mi piace farmi odiare, ma ricorda che dietro la “parete” c’è altro…sai ricordo sempre una persona che diceva “stronzo”, antipatico, chi ti credi, ti odio etc etc etc…chi era? Mia moglie!!! Mi pare che sono circa 20 anni che non mi molla!!! Non sarà un caso…..

Per Serena: so benissimo che sto sulle cosiddette a un mare di gente….anche qualcuno che ti fa una faccia davanti e poi dietro ti rovescia tutto quello che può…a scuola molti prof non mi sopportano….tanti nemici tanti onore!!!! Certo che le due prime sono fortunate..a parte gli scherzi mi trovo benissimo con questi studenti, ma allo stesso tempo mi mancate voi e il biennio del corsoA…quando li vedo, mi dispiace proprio tanto ….Sull’imbucato non ci voglio più tornare…i soggettoni grezzi lasciamoli a Itri o giù di là….

Per Claudia: ok ok ok

Per Paola: la partita si farà prima o poi e perderete senza sconti…soono proprio un bad teacher anzi…terrific….guarda che arrossire è segno di sensibilità…

Ad Anonimo: per favore non siate scurrili e non alimentare i crucci degli altri….

Per Martina Vbcl (l’altra è scomparsa..peccato): beh, ti ho fatto un complimento e scusatemi prima se qualche volta non vedo gli allievi, spesso ho la testa per aria e la gente mi passa davanti senza che me ne accorga!!! Una bottiglia di champagne è un pochino una persona che ha mille frecce nel suo arco e appare proprio frizzantina, peina di vita, ma allo stesso tempo con il tappo, si tiene dentro tutte quelle bollicine…..ma quando la stappi!!! Ah Ah..la n° 111 pure con il numero porta sfiga ha la camera…..incredibile….

Ancora per Martina: e qui devo mettere in campo la mia vena di maschilista..è chiaro che è l’unico consiglio che può dare un maschio..provaci….perchè? Matteo è un bravissimo ragazzo, intelligente e intuitivo, ma noi maschi diventiamo deficienti quando ci innamoriamo e doppiamnete deficienti quando non corrisposti. Quindi, la cosa migliore per un innamorato non corrisposto è lanciarsi e beccare la camionata dritta dritta tra capo e collo. Dolorosa inizialmente, ma efficace nel permettere una completa guarigione. Non si può campare di speranza. Questa situazione me ne ricorda un’altra di cui sono a conoscienza, e sono ancora arrabbiato per gli esiti….tipo amici e basta…come sapete l’amicizia fra uomo e donna non esiste, mai esisterà. Ci sarà sempre un’attrazione da una delle parti. Fino a quando si arriverà alla resa dei conti con grave danno per l’amicizia (che poi era solo apparente)…credetemi, se ti piace una persona, conoscila e provaci, ma non allungare inutilmente l’agonia chiudendo la porta agli altri/e….

Per Paola: non so se l’anno prossimo sarò qui…però felice di aver trascorso questo anno con voi…in ogni caso se torno in questa scuola, avrò sicuramente voi….comincino le scommesse…

Penso di aver risposto a tutti…un grande saluto e attendo le vostre frecciatine..!!!

Written by dago64

April 1, 2007 at 9:54 pm

Posted in Uncategorized