La vita è competizione ma…
Oggi mi va di fare il filosofico e prendo come spunto quanto dice Paola della prossima sfida di volleyball contro la 2° A. Lei dice: li faccia vincere…..(ne hanno un gran bisogno poveretti!!), ma quando “gioco” non voglio far vincere nessuno, m’impegno, provo in tutte le maniere a sopraffare il mio avversario, ma non lo lascerò mai vincere se non combatte!!! Alla fine gli stringerò la mano sia se perdente che vincitore. Questo è un atteggiamento tipico da tenere nella vita di tutti i giorni. Prendiamo la competizione a scuola…in che cosa consiste per voi? Per alcuni cercare di prendere un voto più alto del vicino e se non ci riescono vai con le polemiche. No la competizione è un qualche cosa che alla fine dei giochi, deve prevedere il rispetto per l’avversario, sia questo perdente o vincente. Se qualcuno prende un voto più alto del vostro, non fate i paragoni, complimentatevi, ma giurate a voi stessi che la prossima volta cercherete di batterlo, sempre nel rispetto delle regole. E se qualcuno è oggettivamente più debole, non per questo deve essere bersaglio di prese in giro. Ricordatevi che tutti hanno dei pro e contro, tutti possono essere forti e deboli allo stesso tempo. Colei o colui che prendono sempre 4, non è detto che non possano riuscire in un altro campo. Sono il primo a incavolarmi se non primeggio, se non vinco, ma le cause vanno sempre ricercate in noi stessi. Mai dare la colpa agli altri dei nostri insuccessi. Bisogna ammettere quando si è perso. Cerco di vincere in ogni momento con il mio vicino. In un esame, durante una partita a carte, durante qualsiasi cosa che preveda un vincitore. Se vinco, bene, se perdo contento per il mio avversario senza problemi. La prossima volta andrà meglio. Cercare di primeggiare non significa non aver rispetto del prossimo e lo sconfitto avrà sicuramente da imparare se dall’altra parte gli si tenderà una mano……
Spero che ciò ke ho detto in un commento nn venga inteso male! Io la penso esattamente cm lei, e anke se in alcune cs ho una gran voglia di primeggiare, nn mancherei mai gli altri di rispetto, che sia superiori a me o meno!!! sn una persona leale, io!! Ciao Ciao… e venga sul nostro blog, almeno così ci sarà qualche commento!!
Paola
May 5, 2007 at 6:29 pm
…si, ma se quello ke prende 4 se ne sbatte pienamente allora si che è un debole… Questo è atteggiamento di pura superficialità è x me chi è superficiale nelle piccolezze, è un debole x categoria!!!
giulia
May 7, 2007 at 2:43 pm
nn credi che un po’ tt siamo deboli!Io per prima, potrei sembrare forte ma sn tutt’altro
Paola
May 7, 2007 at 2:52 pm
io nn lo ritengo un fatto negativo! Poi c’è chi lo riesce a nasconde e chi no!
Paola
May 7, 2007 at 2:54 pm
Ci sono diversi tipi di debolezza… io ti seguo…basta portarmi in un ospedale romano dv ci sono 1000 corpicini abbandonati in 1000 squallide macchine ed ecco la mia debolezza (1o dei tnt esempi)
giulia
May 7, 2007 at 2:58 pm
ciao prof allora che fine ha fatto?a scuola nn si vede piu…ma per caso si è dimenticato di noi!?!parla del 5g e del pedagogico,guardi che ci siamo anche noi….cmq gli esami si avvicinano,che paura…ho iniziato ad avere incubi…vabbe ciao ciao
serena
May 7, 2007 at 3:03 pm
Prof. ma lo ha letto il post su Super Man l’ho fatto un po’ di tempo fa’ però!! Perchè nn lo legge, così capisce cosa è un fumetto(skerzo visto ke Dago piace anke a me)??!!Paola
Fragiulisapa
May 7, 2007 at 3:30 pm
ciao prof indovina ki viene a farle visita sul blog?Sn del 5g e le rompe sempre le scatole..sn la filosofa ha capito?certo ke ha capito..prof ci è mancato da morire in gita lo sa?doveva esse spettacolare ma x me la gita più bella è stata quella cn lei,adesso nn lo dico per farla gasa xò è stata bella in tutto davvero..vabbe cm è andata è andata è stata la nostra ultima gita da liceali e sarà sempre ricordata cm tutti qsti 5 meravigliosi anni..vabbe prof ke dirle,ci aiuti in qsti esami xke qua va sempre peggio..aiutoo..ci si vede ciao prof è un grande..Ps:vada a lavare la macchina!Baci Marty
Anonymous
May 7, 2007 at 6:09 pm
bene professore,noto con molto piacere(ironico)che lei mi considera una ragazza triste e difficile…per non parlare del fatto che mi cita solo in relazione all’amore.la gita è andata abbastanza bene se non fosse che ho preso la febbre e non ho potuto divertirmi come avrei voluto perchè so anche divertirmi…forse troppo.alla prossima spero il più presto possibile baci
agata
May 8, 2007 at 12:50 pm
wella prof! che si dice? noi nulla di nuovo… o forse si? mha… cmq liberissimo di non crederci sto STUDIANDO INGLESE per la prima volta nella mia carriera scolastica… domani la masci mi si inchiappetta! Joyce? Eliot? the modernism? ma che è??? che palle… ah, i bei tempi quando si ragionava d’amore durante le ore di inglese… vabbè… insomma che ci racconta… in effetti serena c’ha ragione… parla sempre del 5°g e del petagocico… che maroni… non che abbia qualcosa contro le suddette classi, anzi… solo che pure noi ci meritiamo un pò di attenzione, no? vabbè era soltanto per romperle un pò le palle… hasta luego! prima o poi ci si vede!
andrea the englishman
May 8, 2007 at 7:49 pm
The englishman???…
giulia
May 9, 2007 at 2:14 pm
si si prof.. andrea ha ragione.. non ci cita più in nessuno dei suoi blog e non si fa neanche vedere a scuola..ma che si è dimenticato di noi????? vogliamo un pò della sua attenzione!a presto..
claudiaVclB!
May 9, 2007 at 6:55 pm