Mauro Faina's blog

School Adventures

Archive for June 2007

Come va?

with 8 comments

Scusate questi giorni di silenzio, ma avevo molte cose da completare e una breve vacanza mi ha tenuto lontano dai teleschermi. Prima di tutto il mio pensiero va a tutti gli studenti del quinto anno che conosco e come al solito un gran break a leg and good luck a tutti (imparate qualche modo di dire in inglese!!!). Ho dato il mio contributo in inglese a qualche allieva e sono contento di questo. Spero possa tornare utile!!! Apriamo le nostre digressioni con Claudia del 1ped che ogni tanto si ricorda di questo teacher di Latina. Un abbraccio a questa studentessa modello. Ero a Sorrento in questi giorni, lungo la costa amalfitana (Positano etc etc)…., e naturalmente come al solito me ne sono successe di tutti i colori. La macchima mi si è rotta appena arrivato mentre attraversavo una galleria…incredibile e mi ero pure tirato la sfiga addosso (pensa, dicevo a mia moglie, se ci si rompe la macchina sotto la galleria!!!) Non l’avessi mai detto. Passo il primo giorno a cercare un’assistenza Ford autorizzata e poi scopro che era a dieci metri dall’albergo dove dovevo soggiornare….quasi fantozziano. Lascio la macchina all’officina e che faccio per girare…magata, affittiamo uno scooterone. Dieci anni che non vado in motorino e sono preoccupato, ma è una scelta obbligata. La mia compagna d’avventura (sempre la mogliera) dice ok e ci facciamo praticamente 3 km di strada per trovare uno straccio di agenzia di noleggio. Ci danno un bell’honda 150 completo di accessori. Evidente la mia imbranataggine iniziale, ma poi i grandi imparano in fretta e il duo comincia a prenderci gusto. Si va al mare in motorella!! Il giorno dopo l’imbra (cioè io) cosa combina? Avevo incatenato lo scooter e dimentico di toglierla. Parto e rompo tutto, o meglio parte qualche filo. A ricerca un meccanico che mi dice: guardi, può girare, ha rotto in fin dei conti solo il contagiri….ehi che culo!!!! Però dovrò ripararlo prima di riconsegnarlo. Due giorni di vacanza e ho combinato dei disastri…in ogni caso la sfortuna della vacanza si ferma qui. Anzi poi è tutta una serie di belle notizie…quindi non è più interessante!!!! Torniamo ai miei studenti. Ho letto qualche intervento di Serena del V cl, preoccupata più che mai per gli esami. Vedrai, cara Serena, che andrà tutto bene. Anzi attendo nuove sugli esiti. Domani dovresti avere l’orale. Penserò a te 2 minuti per aiutarti con la mia carica positiva…certo che di cazzate ne dico alla mezzanotte!!! Attendo notizie anche da Matteo e Andrea. Leggo anche di Claudia, che ammette di avere la testa da un’altra parte e scenderà nell’arena il 30 giugno….forza e coraggio, cara Claudia e vedrai che trascorrerrai una grande domenica in completo relax….ne sono sicuro…..Paola mi ha lasciato un indirizzo di un blog, poi lo vado a visitare. Dovrò pure postare su tutti i blog e sarà una cosa lunga…accidenti quanto mi toccherà scrivere..ora vado a visitare gli altri blog e poi ritorno….

Written by dago64

June 28, 2007 at 9:52 pm

Posted in come va?

Un po’ incazzato!!!

with 17 comments

Bene, attendo anche le vostre osservazioni riguardo ai risultati finali, ma fino a lunedì sarò abbastanza arrabbiato per l’esame da teacher. Ho terminato gli scritti (e l’ultimo scritto non l’ho fatto nè bene nè male un 14/20 che non mi permetterà di arrivare almeno terzo del corso, non conta niente arrivare 50simi o primo, ma è un fatto personale)….lunedì alle 15.30 l’orale, dove voglio prendere il massimo del punteggio (si tratta di presentare una lezione in inglese…) almeno rimanere fra i primi 10….vedete che tutti abbiamo alcune fisse? Questo fatto di primeggiare l’ho sempre avuto!!!!

Written by dago64

June 16, 2007 at 2:45 pm

Posted in exam

toccato….cara Paola…

with 4 comments

in un certo senso quanto dice Paola è fondato, ma voler bene a una classe, aiutare gli studenti o chi è di fronte non significa necessariamente amicizia. Mi piace il termine compagni d’avventura. Bisogna vivere il presente, soprattutto ora che si può. E condividere assieme alcuni positivi momenti della vita, non significa essere amici. Ma a questo punto cosa intendiamo per amicizia? Francamente è per me difficile rispondere a questa domanda. Certo, posso considerarvi miei amici perchè magari discutiamo su un argomento che ci sta a cuore, cerco di aiutarvi nei momenti difficili…possiamo considerarla amicizia? Forse si, ma è qualcosa di momentaneo, di effimero che dura lo spazio di una stagione. Guardate è una cosa che dico sempre, triste forse, ma credetemi profondamente vera. A settembre forse vi ricorderete di me, a ottobre sarò un nome come tanti altri, a dicembre sarò completamente dimenticato. Questa è la realtà. Eravamo amici? Forse, secondo i vostri giudizi, ma a dicembre lo saremo ancora? Penso di no!!! Ho analizzato profondamente questo rapporto speciale che ho con gli alunni e il teorema dice: ora ti sono vicino, fra quattro mesi o poco più, sarai per loro un alieno. Ricordatevi: il teacher ha memoria dei suoi alunni, loro come è giusto che sia, lo dimenticano. E in ogni caso già penso a come sarà l’anno prossimo con nuove classi e mi prende una certa tristezza …..chissà cosa mi toccherà!!!. Dura la vita del teacher….

Written by dago64

June 13, 2007 at 9:41 pm

Posted in Amicizia...

Post scrutini

leave a comment »

non posso dire nulla degli scrutini, tranne che a mio giudizio sono andati bene. Ne riparliamo dopo il 16…..

Written by dago64

June 13, 2007 at 7:13 pm

Posted in scrutini

Non credere nell’amicizia…

with 3 comments

no, cara Annalisa, non credo nell’amicizia e forse perchè non ho bisogno di amici. Tante conoscenze, ma mai nella vita posso dire di aver avuto un vero amico. Forse non li ho mai cercati, qualche volta più di uno si è sentito mio amico, ma per quanto possa essere ben disposto verso il prossimo, non reputo mai nessuno vero amico, un semplice compagno di avventura, e poi bisogna vedere cosa s’intende per il termine amico. Ho un’idea abbastanza approssimativa del termine e ribadisco non esiste il vero amico a meno che di trovarsi in determinati frangenti dove è richiesto un sacrificio. Per esempio, come la mettiamo se due grandi amiche si innamorano dello stesso boy? Lo mettono da parte perchè altrimenti si potrebbe rompere il loro legame di amicizia….? Ma mi faccia il piacere….una delle due romperà il patto!!!!

Written by dago64

June 13, 2007 at 7:08 pm

Posted in Amicizia...

il primo post dopo scuola…o meglio pre scrutini

with 3 comments

Difficile cambiare registro visto che la scuola è finita, ma dobbiamo provarci. Prima di tutto le mie giovani allieve e allievi mi mancano, ma non ci facciamo prendere dalla tristezza, almeno guardiamo al passato sorridendo, ci sentiremo meglio. Ho avuto alcuni scambi di missive con altri allievi e riporto più in basso quanto ho risposto a un caro alunno, che mi chiedeva del futuro dopo il quinto anno. A proposito, se Sara mi legge, mi faccia sapere l’indirizzo del suo space…non lo conosco. Oggi sono stato a scuola per fare lezione agli impiegati delle segreterie scolastiche. Che tristezza l’edificio della scuola senza ragazzi, si avvertiva proprio l’atmosfera di tutti fuori e arrivederci all’anno prossimo!! In ogni caso con il mio solito sorriso smagliante sono entrato nell’edificio, con il malessere interiore di non far parte più di questa squadra, ma penso che molti mi rimpiangeranno. Sto salutando tutti e venerdì, con il collegio docenti, si chiude ufficialmente la mia avventura (a proposito, lunedì ho l’orale di un esame importante, anche se sono il terzo dell’intero corso su 164, ho paura come quando voi affrontate i compiti in classe, pensate che prima dell’esame di sabato scorso ho cominciato a preoccuparmi e un tremendo mal di pancia mi ha assalito, e sono entrato nello sconforto totale!!!!). Forse non sapete che l’altro lavoro che faccio è quello sui computer e oggi pomeriggio sono stato proprio a montarne uno in quanto domani devo consegnarlo (esco da scuola, dopo gli scrutini e ad Aprilia a lavorare sui computer….). Però è veramente noioso delel volte, nulla di paragonabile a una lezione in classe. Insegnare è veramente divertente. Domani farò una cronaca un pochino spiritosa degli scrutini…stay in touch….Mauro

PS ed ora la lettera che ho inviato…..le angosce del dopo liceo…

Certo che non ti devi fare problemi, poi vedrai che risulterà tutto naturale…a proposito che facoltà sceglierai? Sarà sicuramente un lento, ma continuo dimenticare. Sarà più forte della volontà, per forza di cose e situazioni. Vero, ma già da settembre sarò una figura sbiadita e così va il mondo. Forse l’anno prossimo ci incontreremo, fra due anni magari…ma poi il nulla o meglio altre facce, altra gente e altre attività. Non dimenticherai tutto però, selezionerai inconsciamente e magari fra 20 anni ricorderai quel teacher, e ti chiederai: chissà che fine ha fatto!!! Ehi fra 20 anni ne ho 60…cambiamo discorso!!!! Mia moglie mi accusa sempre che non le parlo dei miei problemi, ed è un fatto che la fa incazzare terribilmente. Però spesso è lei che capisce quando ho un problema. Mi comprende talmente bene (naturale dopo 20 anni), che sa cosa penso o quello che sto per fare!!! In ogni caso amo definirmi un solitario in mezzo a tanta gente. Ho tanti conoscenti, ma l’unico mio amico è mia moglie. Ho pensato di avere veri amici qualche volta, ma subito mi sono ricreduto. Ho fiducia nella gente, ma non affido il mio destino al prossimo. Confidarsi con qualcuno non significa amicizia, in ogni caso quando non cerchi l’aiuto di nessuno, gli amici non servono. Malgrado la mia disponibilità assoluta nei confronti di tutti , non cerco mai appoggi nel prossimo. Sono gli altri, giovani e adulti che mi cercano per questo o quello, che si confidano, che vogliono un consiglio. Caratterialmente quando sei forte, inconsapevolmente gli altri ti fanno leader e spesso non ci si accorge che magari quel “leader” (che non lo dà a vedere) ha anche lui i suoi piccoli o grandi problemi, ma non può evidenziarli!!! Bello però trovare le proprie forza dentro di noi. Forse non ci crederai ma l’ultimo anno è stato per me veramente massacrante. Ho deciso di cambiare parzialmente vita e ho praticamente rivoluzionato il mio lavoro. Cambiato soci, cambiato sede, deciso di fare scuola più assiduamente, altri orari, altri ritmi, altre mete. Ogni 4 anni mi succede qualche evento che cambia la mia vita e anche questa volta ho confermato la regola. L’unica cosa che rimane costante e duratura? Mia moglie, che dopo vent’anni ancora amo come il primo giorno. Che romanticone!!! ……

Written by dago64

June 12, 2007 at 9:36 pm

Posted in la fine dell'anno

Un anno di scuola bellissimo…forse irripetibile…un lungo abbraccio e un lungo addio

with 9 comments


Domani è l’ultimo giorno di scuola, l’ultimo per i cari ragazzi dei quinti che ho avuto il piacere di conoscere, l’ultimo non definitivo per tutti gli altri allievi di questo in ogni caso splendido liceo di provincia. L’ultimo sicuramente per il sottoscritto, ma voglio lasciarvi senza tristezza, e prometto di ricordare tutti, magari verrò a trovare qualcuno l’anno prossimo, ma sappiate che vi porterò nel cuore, almeno coloro che mi sono stati vicini. Forse avevo avuto tante soddisfazioni almeno 5 anni fa in un altro liceo a Latina e dissi “ho trascorso un anno fantastico”. Questo lo è stato altrettanto, forse di più, ho imparato a voler bene a tanti alunni, ho cercato di aiutare quelli che potevo e ho imparato tanto, soprattutto dalle classi del biennio, e dai due amati primi del pedagogico, tanto diversi fra loro, ma entrambi apprezzabili allo stesso modo. Ricordo il primo giorno di scuola quest’anno. Ho accolto i ragazzi del secondo, tanto (spero) felici di vedermi e che purtroppo non ho potuto aiutare per quanto volevo. Poi ho conosciuto le classi prime, il 1° A scientifico (che non ho potuto salutare come volevo…ci provo domani) e le ragazze/i del pedagogico. All’inizio non li volevo, cosa c’entravo io con quel gruppo di scalmanati senza una chiara visione della scuola? Lentamente, ma gradatamente ho imparato a conoscerli, ho mutato anche il mio atteggiamento, in quanto forse avevo costruito un muro fra me e loro senza possibilità di dialogo. Una volta rotta questa barriera invisibile, ho capito che erano il mio nuovo gruppo di ragazzi, con cui fare lezione, discutere, suggerire e magari fare qualche battuta innocente. Ora giunto alla fine dell’anno, capisco quanto perderò, ma pure quanto mi hanno dato questi ragazzi. Qui si esula dal momento didattico, importante e sempre presente e si sfocia nel campo degli affetti fra amici, abbiamo stretto una specie di amicizia, forse censurabile per un corretto andamento scolastico, ma mi spiace alla fine dell’anno non voglio più fare il teacher e ci penserò l’anno prossimo in altra sede e probabilmente in altra città (destino alquanto oscuro e incerto!!!). Forse c’incontreremo di nuovo, voglio tentare di rendere più dolce questo addio. E’ stato bello stare con voi. Il liceo è una buona scuola per trascorrere i 4 anni di adoloscenza. Coloro che vogliono cambiare scuola, per favore non lo facciano. Seguite i consigli del prof. qualche volta. E come ogni saluto che si rispetti, voglio salutare tutte e tutti per nome citandoli in questo blog: un addio a Daniele, Claudio, Francesca M., Sara T., Paola, Francesca S., Martina D., Giulia F., Nadia, Martina C., Elena, Giulia M., Annalisa, Claudia D., Nicole, Federica, Sarah, Francesca D., Alessia, Claudia R., Marta, Cristina, Miriana, Claudia C., Nora, Sophia, Alessandra, Giulia C., Martina, Roberta, Carlotta, Valerio, Elena D., Vanessa, Cecilia, Valeria, Jessica, Marien Laura, Valentina, Gianmarco, Elisa, Fabiana, Vanessa, Annamaria, Eleonora. E non posso dimenticare tutti i miei allievi del secondo A, semper fidelis a questo teacher. Non posso dimenticare i miei altrettanto spledidi ragazzi del primo scientifico che sempre mi hanno cercato. Riserbo un post a parte per le classi quinte alla fine di giugno, quando forse si saranno e giustamente dimenticati del sottoscritto. Mah….è finita quest’avventura nel migliore dei modi (almeno per me) e chissà se un giorno non ci reincotreremo. Continuerò a scrivere su questo blog e magari di tanto in tanto venite a visitarlo, in maniera tale da scambiare quattro chiacchiere. C’è qualcosa che posso aggiungere? Non credo…..e ora di andarsene in punta di piedi………Mauro

Written by dago64

June 7, 2007 at 9:44 pm

Posted in addio

In quelle aule del vecchio liceo…..

with 15 comments

C’era una volta Verushka del VA che diceva teacher lei è un pochino blue (triste) e forse non aveva tutti i torti. In questi giorni mi accorgo di fare lo “splendido” a scuola, ma in realtà sono profondamente deluso. Delusione in quanto non so dove sarò l’anno prossimo (quasi sicuramente non in questo liceo) e struggente tristezza per non avere più i ragazzi/e del pedagogico, che tanto mi hanno fatto penare, ma a cui ormai voglio tanto bene e nel possibile cercherò di aiutare agli scrutini. Certo, mi sembra di essere uno degli ultimi romantici, ma credetemi è proprio così. Chissà cosa mi prende quando instauro un rapporto con una classe…mah…devo cominciare a psicoanalizzarmi (chiamerò Agata del Vbcl) nel caso. Come dicevo ho avuto uno splendido pranzo con il 2° A (si è mangiato molto bene) e stasera una pizza con i miei del pedagogico (per l’occasione la mia splendida moglie mi accompagnerà…evviva, ehi…non raccontiamo storie per gettare fango su questo povero teacher!!!). Mi sembra poi una storia già vista. Il locale dove mangeremo la pizza è il tristissimo Miseria e Nobiltà, luogo dove l’anno scorso salutai il IVg definitivamente (in quanto ero quasi sicuro di non tornare in questo liceo). Ora la stessa cosa, con gli allievi/e del pedagogico, che saluterò definitivamente. Certo che quest’anno ho subito una lunga serie di delusioni, e questo imprevisto abbandono del liceo doveva essere la ciliegina sulla torta. Un proverbio inglese dice: it never rains but it pours…..della serie non piove , ma diluvia!!!. Ebbene si, spero di avere ancora il piacere di ospitare qualche studente su questo blog, e considero questo post un arrivederci (oppure un addio con lacrimuccia) , o meglio un saluto generale a tutti i miei visitatori.

Written by dago64

June 1, 2007 at 2:01 pm

Posted in teacher