Archive for July 2007
I forgot…
Annalisa non ti preoccupare, ti stavo prendendo in giro…..e poi la partita di classe è ancora una chimera….hai aggiustato il rottame? Ho un una bella bicicletta Atala in garage? Interessa?
Giulia, Giulia questa mia alunna sognatrice, vanno bene i congiuntivi e non disperare, ci saranno tante altre storiacce!!! Poi quelle a buon fine saranno poche, due o tre al massimo, e magari se sei fortunata (ma dipende da come la vedi) con il prossimo ragazzetto che incontri ci rimani per 3 anni (al massimo 4, poi finisce tutto!!!)…..
una sera di luglio….la nutria bionda scomparve…
E’ appena passata la mezzanotte e mi sono fatto il solito giro dei blog. Ho appena lasciato l’ultimo post nel blog del Vb classico (ex) che lascia il web dopo un breve ciclo di vita. Mi dispiace, ma è segno di quello che succede nel momento in cui tutto fade away(impariamo un pochino d’inglese) e si aprono nuovi orizzonti. Ben più vivi i blog delle mie ex alunne del pedagogico (ehi, sto facendo di tutto per essere ancora a scuola l’anno prossimo, spero fortissimamente che abbia le due seconde, ci sto provando, chissà…) che testimoniano i loro primi approcci con il web e tutto quanto gli ruota intorno, ricordate internet non è solo scaricare mp3, ma un luogo dove è possibile dialogare e comunicare senza problemi, aprirsi e farsi conoscere, ha un’importanza sociale non indifferente. Ormai navigo da più di 15 anni e ve lo dico con congnizione di causa, continuate a navigare e scoprire. Finito l’appelo da saputello (notare la rima!!) andiamo a commentare quanto avete postato, ho ormai le mie lettrici e (pochi) lettori fedelissimi, vediamo di aprire post con più contenuto. Allora Claudia, cosa hai deciso? Fammi sapere, ormai sono curioso. Ma cara superwoman, non mi sono mica offeso, quando mi chiamano antipatico, ci godo, ma so bene che ormai con la vostra classe ho questo legame (spezzato) e non mi offendo di certo. So che scherzavi (ma scherzando scherzando si dice la verità!!!!)….Noto che Agostina è veramente una fan del teatro e molto probabilmente sono stato riduttivo (anche a me piace molto, ma non tutto mi rapisce , spesso lo spirito critico prevale) e noto fra l’altro un’autentica passione che spero si possa tramutare in realtà. Non ti conoscevo sotto questo aspetto, sognatrice si, ma mi pare che sei una vera fan dell’opera teatrale di un certo spessore. Una famiglia di artisti? Perchè? Chi fa l’attore nella tua famiglia? By the way, oggi stavo riordinando l’ufficio e stavo riattaccando il calendario che mi avete regalato. Già sfogliandolo, mi ha preso un pochino di nostalgia…., ma avrò cura di conservarlo per gli anni a venire. Serena attrice? Non ce la vedo…..e non sapevo neppure di questa sua passione…..e poi non ti fare influenzare troppo dai miei discorsi, sono dettati da freddi calcoli matematici e tu sei una persona estremamente sensibile. E’ chiaro che poi alla fine si riporta l’esperienza personale che non può essere una regola assoluta. Ho solo una concezione abbastanza approssimativa della parola amico, ma come ho già detto se la vedo in rapporto a un certo bisogno d’aiuto, nella vita ho sempre voluto essere indipendente e solitario, quindi l’amicizia l’ho cercata poco. Ciò non toglie che molti e molte si confidano con me perchè sanno che li ascolto e sono sincero. Ecco, diciamo che rappresento l’amico ideale (sto peccando di modestia) ma per gli altri che ci credono. Non sarò mai amico di nessuno (perchè non lo cercherò mai!!) ….ma attendo nuovi argomenti su questo blog, per esempio le vacanze terracinesi come vanno? Spero in settimana di scaricare foto e video da visionare così ci facciamo quattro risate…..il video lo metterò su you tube……
Insopportabile…
certo, rispondendo a Paola posso dire che quando risulto antipatico e “stronzo” è per me una contentezza indicibile!!! Veramente antipatico…mi piaceeeee!!!!
Verona non ha questo grande fascino se si eccettua l’arena, ma l’hai visitata bene, Agostina? Ci vado ogni anno in occasione di un evento che si celebra in fiera, e devo dire che la cittadina non ha niente di particolare, la gente di verona non mi sta molto simpatica….In ogni caso sono abbastanza insensibile allo spettacolo teatrale, anche qualche volta riduttivo, mi emoziono anch’io certo, ma non per queste cose, anche se da inguaribile romantico, ancora ascolto tunnel of love dei Dire Straits (prego informarsi altro che Negramaro o Ferro, tutta altra musica!!!).
Giulia, racconta della tua volta che hai deciso di buttarti….
Il giorno dell’imbarazzo…
Beh apriamo il post odierno con una situazione che ho vissuto oggi mentre attendevo un cliente davanti il cinema. Bene, appuntamento alle 17, arrivo con un quarto d’ora di anticipo e mi siedo su una panchina all’ombra. Passano 5 minuti e si avvicinano due ragazzi, lei avrà avuto 16 anni o giù di lì, vestita molto provocante e lui, forse 17. Bene, si siedono sulla panchina accanto alla mia e iniziano ad amoreggiare (notare che eravamo in una piazzetta aperta al pubblico, quindi non nascosta), ma non solo semplici pomiciate, di tutto un po’. Io facevo finta di niente e guardavo le piante, le vetrate del cinema (anche se rifletteva tutto quanto facevano i due focosi) e magari ogni tanto mi alzavo e fdacevo due passi in direzione opposta. Il problema è che si sentivano anche i rumori e le vetrate tutte intorno riflettevano l’immagine dei due innamoratini, lei praticamente senza reggiseno, lui sotto e vai a più non posso. Ho passato 20 minuti guardando i vasi delle piante, leggendo i manifesti del cinema e cercando di fare finta di nulla. Alla fine, dato che il cliente tardava, ho deciso di tagliare passando alla larga dai due bischelli. Che imbarazzo!!! Ed ora passiamo a dialogare con i navigatori del giovedì sera che hanno lasciato un loro commento:
Giulia 2° ped: pare che i tuoi genitori siano molto presenti e preferiscono avere un certo controllo…alla luce di quello che ho visto oggi, spero che quando state con i ragazzetti seguiate un minimo di decenza mi sembra giusto scambiarsi le coccole, ma tale fatto richiede sempre un minimo di buona educazione. In questo caso diventerei un carabiniere!!!
Serena: cara dolce allieva del classico che tanto crede nell’amicizia e nei buoni propositi. Prima di tutto puoi darmi del tu quando e come vuoi, se mi incontri, mi piacerebbe essere chiamato per nome. Quando avete finito la scuola mi sento un pochino una sorta di amico più anziano, ma sicuramente che non vuole mantenere le distanze. Quindi niente prof….by the way…il tuo ragazzo è probabilmente anche un tuo amico….non ti basta lui? Certo che accetto i pensieri degli altri, so ascoltare e tento anche però di convincere. Forse sono anche un pochino arido delle volte, visto che non credo in certi punti fermi che invece sono scontati in altri. Sono un solitario , questo è vero….forse bisognerebbe accettare le differenze, ma qualche volta il mio carattere ipercritico vince. Dai un saluto a tutte le tue ex colleghe….e all’università fatevi valere!!!
Agostina: la cara Agostina dice che è molto critica (il tuo segno? Non lo ricordo!!!) Saggia e corretta decisione, le passioni vanno seguite, ma con criterio e mi pare che la tua scelta sia intelligente e ponderata….purtroppo quando tu sarai regista, non potrò più girare film…peccato!!! Salutami gli altri e le altre, vi ricorderò sempre con affetto come la classe che ha rappresentato il mio turning point scolastico. Ribadisco che essendo ormai teacher a tutti gli effetti, la sintonia che costruii l’anno scorso mi fece capire tante cose…….le vostre foto le ricorderò proprio per questo. Farò una citazione nel mio prossimo libro!!! Un abbraccio
Antipatia….
qualcuno mi ha definito antipatico…si è vero, spesso e volentieri risulto odioso e sarcastico. Spesso giudico, come gli altri giudicano, ma mai per buttare fango, solo per far aprire gli occhi. Addirittura mia nonna me lo ha detto quando non ne poteva più dei miei giudizi. Però non sbaglio quasi mai nell’inquadrare le persone, e questo è un dato di fatto che molti mi riconoscono. Sarà questa capacità di guardare dentro le persone che mi porta a essere insopportabile? Può essere, e ne vado fiero…..
Uno spettacolo….!!!
perchè? Ma perchè oggi ho fatto il facchino nel vero senso della parola. Il trasloco dell’ufficio mi ha visto impegnato a montare scaffali, scrivanie e quant’altro con spugna e vim in polvere per togliere lo sporco. In un mare di sudore poi, con la maglietta nera a diventare bianca cosa combino? Vado a riparare un computer con lo solita ammiratrice che mi guardava in maniera adorante, probabilmente l’ha colpita il mio fascino maschio sporco, con faccia da schiaffi!!!! Mah….Con la solita modestia che mi contraddistingue, andiamo a rispondere al gruppeto dei naviganti.
Giulia 2°ped: ehi, l’estate non può essere definita uno schifo, accidenti non vedere l’ora che finisca agosto non è buon segno…esci, divertiti, ma le amiche? C’è tanto da fare!! Non è che mi stia divertendo, ma sto facendo tutte quelle cose che non ho avuto il tempo di compiere durante l’anno.
Agostina: certo che puoi darmi del tu, cosa aspetti? Prima di tutto sono prof in classe, ma fuori sapete benissimo come la penso. Ogni luogo ha il suo gioco dei ruoli. Ma accidenti, perchè voi dell’ex quinto non organizzate una bella cena? Mi piacerebbe incontrarvi tutti…oppure venite a trovarmi a Latina nel mio ufficio….e si va a mangiare una pizza…ditelo anche ai vostri ex compagni (anche se so che vi sarete già persi di vista!!!). Ero a Terracina per finire un lavoro a scuola. Siamo andati a mangiare mi pare alla cooperativa del pesce una frittura mista. Però non ho visto la Marilena…un saluto anche a lei. Sarai la nuova Leni Riefensthal? Se non sai chi è, informati, è stata una grande….almeno per me. Spero domani di postare il video e le foto con uno scemo che muova la spada per aria e grida….
Annalisa 2°ped: si è bucata la byke? Certo che le giustificazioni fioccano…questa della bicicletta me la segno!!! Tipo l’impiegato che arriva sempre tardi e dice: ho bucato una gomma…ma mi faccia il piacere!!!!
Serena: ehi, cosa è successo, era tempo che non ricevevo una rispostaccia così acida…giudico solamente? Non proprio, analizzo i fatti e ripeto, dammi fiducia per l’amicizia, ti risparmierai un sacco di delusioni…..attendo tue nuove!!!
Claudia 2°ped: i prof nuovi si conosceranno il primo settembre (e saprò per quella data anche il mio destino, probabilmente finirò al classico se vado al vostro liceo), e guarda che sono i maschi a spettegolare alla grande, le femmine malignano…..certo che sono gelose perchè complesse nei loro sentimenti, sono sempre in guerra. Guarda noi maschi, che bonaccioni….ma anche cretini spesso e le donne sono sempre con il coltello dalla parte del manico, sono loro le vere tiranne. E con questo grande discorso maschilista chiudo il post del giorno. Domani mi attendono ancora le grandi fatiche……
Calma piatta…in attesa di…
pare che il caldo abbia bloccato anche la vena creativa di chi postava su questo sito e che teneva vivi altri blog (vedesi la nutria bionda prossimo al funerale….), in ogni caso meno male che c’è questo vecchio ragazzo che posta a più+ non posso, lavoro come un negro (con tutto il rispetto per i cioccolatini) da mane a sera e mi ritrovo a scrivere as usual questo ormai diario personale, quasi una sorta di passo a due. Ormai conto pochi fedelissimi, ma come dice il detto. Vediamo di rispondere e commentare tutto quanto hanno detto i miei visitatori (chi si ricorda quale grande serie aveva questo titolo? O meglio di cosa parlava?….si vince un cappuccino offerto dalla premiata ditta, non i musicisti bensì il sottoscritto!!!…
Matteo: quindi andate in due in quel di Firenze…..un pochino lontano, certo siete “grandi” ora, non so, sarei andato fuori dopo aver fatto l’uni nei dintorni…però se questo è l’inizio, ho l’impressione che tornerete nella provincia di Latina solo per le vacanze…in bocca al lupo….
Claudia 2°ped: al di là che gli uomini svedesi non mi esaltano più di tanto (e ci mancherebbe) pare che hai un certo feeling con il tuo svedesotto…..abbiamo il classico connubio biondo-mora…naturalmente durerà lo spazio di un’estate…..che il concerto del Ferro (a cui ho venduto un computer circa 7 anni fa, quando era cicciottello e il padre non sapeva cosa volesse fare….) sia stato stupendo mi sembra una parola grossa. Sarà bravo, ma le sue canzoni sono veramente angoscianti e deprimenti, certo rispecchiano il carattere di questo ragazzo, schivo e con qualche problema caratteriale , che se non fosse stato così probabilmente non avrebbe sfondato. A Terracina sono venuto per fare una partita a volleyball con voi, ma avete dato buca e Paola ci ha fatto la figuraccia….no, non mi dimenticherò di voi, sarete sempre un bel ricordo nel mio cuore, che sembra di pietra, ma in realtà batte qualche volta. Il destino di dove sarò l’anno prossimo è sempre più incerto, la graduatoria docenti ora mi vede in ottima posizione e questo mi spinge lontano dalla vostra (in quanto non ci sono cattedre disponibili!!!!)…vedremo, farò di tutto.
Paola 2°ped: sei una leader, hai carattere, sensibilità per rivestire questo ruolo. Stai imparando, ma devi essere più autoritaria e chiaramente più organizzatrice. Sei giovane, vedrai che con l’esperienza verranno anche i risultati. Prendi esempio dal sottoscritto e chiedi consiglio, sono un organizzatore nato (qualità che mi porto dietro fin dai tempi del liceo….un grande!!! Accidenti viene sempre a galla la mia modestia!!!)….
Serena: quanto piagni!!!! Guarda che non hai bisogno di nessuno, sei forte dentro, vuoi dare di te un’immagine fragile, ma non è così…credimi. E poi l’amicizia uomo-donna non esiste. Salutami Agata, la nostra sognatrice….
Agostina: accidenti con il tuo post mi riporti bruscamente alla realtà Qui parliamo di futuro, domani e poi basta un niente per incontrare la morte. Certo che la vita va vissuta giorno per giorno, pianificando, ma carpe diem sempre. Compiere un’azione come se fosse l’ultima della tua vita è una frase di Marc’Aurelio, famoso condottiero romano di epoca imperiale. Certo, non si può sempre vivere al massimo, ma essere soddisfatti di quanto fatto in una giornata è veramente un piccolo successo. E’ pur vero che una serie di piccoli steps ci conducono a grandi risultati….però voglio dirti che seguire le proprie passioni può essere si un bene per l’anima, ma essere troppo sognatori non aiuta nemmeno. La verità sta nel mezzo, ma è dura raggiungere un bilanciamento. Prendi me, ad esempio. Negli ultimi due anni ho cambiato parte della mia vita per riuscire anche ad insegnare. Non so, ho avuto la possibilità di farlo e meditandoci tanto, alla fine ho raggiunto quello che volevo. A Settembre dell’anno scorso ero veramente in piena confusione. Mi chiedevo: devi continuare a lavorare in informatica come hai sempre fatto negli ultimi 18 anni, oppure vuoi dedicare metà della tua giornata alla scuola? Ogni sera ci pensavo (una decisione che avrebbe richiesto cambiamenti sia nella mia attività che un maggiore impegno nella scuola) e spesso non arrivavo alla soluzione. Se però dedichi troppo tempo a scuola, poi non guadagni tanto nell’altro lavoro…insomma una serie di enigmi che poi con tanto impegno e sacrificio sono riuscito a sciogliere (della serie insegnerò nei prossimi anni e lavorerò con dei soci nella mia attività). Ho seguito sicuramente il cuore in questo caso….
E postate, naviganti un pochino stitici….altrimenti scrivo una biografia. Ho così tanto da scrivere che potrei pubblicare un libro!!!!
Confusion….
Confusion
E.L.O
Everywhere the sun is shining
All around the world, it's shining
But cold winds blow across your mind
Confusion -- it's such a terrible shame
Confusion -- you don't know what you're saying
You've lost your love and you just can't carry on
You feel there's no one there for you to lean on.
Every night you're out there, darling
You're always out there running
And I see that lost look in your eyes
Confusion -- I don't know what I should do
Confusion -- I leave it all up to you
You've lost your love and you just can't carry on
You feel there's no one there for you to lean on.
Dark is the road you wander
And as you stand there under
The starry sky, you feel sad inside
Confusion -- you know it's driving me wild
Confusion -- it comes as no big surprise
You've lost your love and you just can't carry on
You feel there's no one there for you to lean on.
Confusion, confusion
Confusion, confusion
leggendo i vostri commenti non poteva non venirmi in mente questa vecchia canzone
(ancora stupenda, del 1980, cliccate sul link per ascoltarla)che ascoltavo quando
ero magari innamorato, oppure simbolo del mio periodo ottobre-maggio appena trascorso.
Claudia mi chiedeva un consiglio su cosa sarebbe meglio per lei....non lo posso sapere,
ma le opzioni sono abbastanza lontane fra loro...viaggiare? A chi non piacerebbe, se
me lo posso permettere? C'è una cosa che non ho mai fatto da giovane e che avrei
voluto fare: un anno intero negli States, senza interruzione. Lavorando e studiando, oppure
solo lavorando. D'altro canto non tutti hanno il coraggio soprattutto di farlo, soprattutto
se hanno qualche legame che li vincola. Dentista? Mah, dato che hai il papà dentista, mi sembrerebbe
un'ottima scelta, ma sei solo tu che puoi dire se ti piace la materia (attenzione, d'accordo
il vil denaro, ma correre dietro ai sogni delle volte (non sempre) è auspicabile.
Fra l'altro certo che ti conosco attraverso queste poche righe che ci scambiamo, ma non
ho mai chiacchierato con te dal "vivo" e magari non posso consigliarti per il meglio.
Quindi non so se sei una tipa indipendente oppure bisognosa di una spalla d'appoggio e magari
vivere da sola sarebbe faticoso. E' chiaro che hai un ragazzo vicino, ma attenzione,
potreste scoprire cosa sgradevoli durante la convivenza e secondo me, godetevi ancora
i prossimi anni da ragazzi che intendono costruirsi un futuro, certo in coppia, ma magari
ognuno senza dipendere dall'altro. Si potrebbe verificare l'ipotesi di una vita da sola o in
coppia che ti ha costretto a fare delle scelte negandoti alcuni obiettivi. Alla luce di ciò,
mi farei un bel viaggetto, cercherei di capire quale facoltà scegliere compatibilmente
con i miei interessi e non quelli della famiglia e soprattutto continuerei a vivere con
i genitori, fino a quando avrò raggiunto uno status definito.
Marilena, Valeria e Agostina: prima di tutto congrats per la maturità, e leggo che andate assieme
a Roma. Bene, se vi piace la facoltà e la materia, penso sappiate quello che state affrontando.
Mi dispiace che Agostina abbia quel desiderio nascosto per l'arte drammatica. Personalmente
vedrei, mentre frequento una facoltà "normale" cosa posso fare per seguire il mio sogno.
Serena e Agata (che non posta più, ha trovato un nuovo boy?):a quanto pare Serena ha bisogno della presenza
maschile di Andrea, un legame d'amicizia che faccio fatica a capire (sapete come la penso), ma per lei importante.
Voglio essere crudele...fra due o tre mesi, con gli impegni autunnali, Andrea sarà un bel ricordo, forse
sarà sostituito da Piero (nome di fantasia) o Gianni....poi è un'opinione prettamente
personale, credo poco all'amicizia e per me tutti sono importanti, ma nessuno insostituibile
Certo, mi affeziono alle persone, ma purtroppo so benissimo che tutto passa...
Claudia 1° ped:un saluto prima di tutto, in quanto ho letto che ti si è rotto il computer, sapevo
della tua venuta al concerto di Ferro (un noioso però!!!!)in quanto your father me lo aveva
raccontato (è veramente simpatico tuo padre). By the way, come dicevo ci sono forti
probabilità che sarò al liceo il prossimo anno, ma non so su quale classi (forse il classico).
In ogni caso vi riabbraccerò tutti. Mi raccomando con Philip...non corriamo!!! La Svezia
non mi entusiasma nel campo sentimentale (non ho mai avuto esperienze con svedesi, ungheresi,
finlandesi, spagnole, inglesi..ma mai svedesi....mah...)
Buca….
dimenticavo di parlare della grande buca che mi hanno dato alcuni allievi lunedì. Dopo essere passato a scuola, avevo la’ppuntamento per una sfida a pallavolo along the beach. Un solo giocatore si è presentato….incredibile!!! Meno male che ho fatto in tempo a pranzare dalla mummy….
20 luglio….2 mesi a compiere 43 anni…che tristezza
Apriamo questo post settimanale con un titolo insopportabile al sottoscritto e mettendo velocemente da parte le malinconie, rispondiamo ai navigatori di questa settimana. Non metto più le classi, possiamo considerarci amici internettiani e non siete miei alunni, non so quando vi rivedrò, ma è bello ogni tanto conversare con voi
Agostina: ok, le tante richieste verranno esaudite. A breve foto e video del teacher in parata con spada e uniforme….una chicca…devo portare il video da vhs a pc…e poi qualche foto autografata. Da archiviare e commentare!!! Ago, cosa hai deciso per l’uni?
Andrea: Firenze? Vedrai che cambierà tutto, e le vecchie amicizie rimarranno un bel ricordo. Questa è la vita. Fra l’altro tu vai anche lontano. Che facoltà hai scelto?
Serena: colei che faticherà di più a tagliare il cordone ombelicale. Sei una ragazza sensibile e dolce, ma allo stesso tempo hai carattere per buttarti tutto alle spalle. Goditi l’estate e preparati ad affrontare la tua nuova vita, così uguale e così diversa allo stesso tempo. By the way Non farò mai comunella con una certa classe docente. Difendo sempre la categoria (e voi lo sapete bene), ma allo stesso tempo voglio distinguermi. Non sarò mai un vero prof….
Giulietta: altro animo nobile e sensibile. Non penso che tutte le prof di math siano così, ma l’aridità della materia che insegnano, logora anche il loro animo….normale. Posso portarti il mio esempio personale: sono molto freddo da un lato e sarcastico (la vita con i computer non è il massimo), ma allo stesso tempo tale fatto è controbilanciato dalla mia estrema sensibilità innata e sviluppata grazie alla letteratura inglese e non solo. Non è una regola quella delle battutaccie, ma io l’ho vissuta fino in fondo, e sono il primo a sostenere che se hai un diverbio con uno studente, non devi vendicarti usando la materia…Sii uomo anche in questo.
Matteo: mentre scrivo sto guardando underworld: evolution e cerco di rispondergli. Certo, c’è una vena militaristica insita nella mia anima, ma controllata e mai pericolosa. Un modello da seguire!!! Solita modestia!!! E tu cosa farai, oltre a dissodare i campi dell’agro pontino?