Mauro Faina's blog

School Adventures

quante cazzate!!!!

with 4 comments

Stavo guardando uno special sui movies per adolescenti e poco più grandi con particolare riferimento a notte prima degli esami. In primis le assurdità del regista, tale Fausto Brizzi. Chi ha vissuto gli anni 80 sa perfettamente la verità (maturità nell’82 e università dall’83 all’89). Prima di tutto sfatiamo il mito dei prof alla carogna. Certo ce n’erano, ma non in percentuale così evidente. Ho avuto dei professori nella media, senza gloria nè infamia, ma mai da tiro al bersaglio (eccetto ripeto per qualche eccezione). Certo c’erano le preferenze, ma nulla di più. Trascorsi i primi tre anni di liceo un pochino lontano da dove abitavo (Legnano la mia residenza, Busto Arsizio la sede del liceo linguistico). Quindi ogni mattina prendevo il treno e raggiungevo la sede della scuola, luogo dove c’erano molti ragazzi della provincia bene. Devo dire che i primi due anni furono stupendi. Tante ragazze, studio si ma mai così impegnativo, e gite memorabili (ragazzi si rimediava sempre!!!!). In classe era divertente. La mia principale vittima era la prof di italiano (sapete come me la fece pagare? Mi affibbiò l’esame di riparazione alla fine della terza, malgrado voti sufficienti, avevo fatto una battuta pesante in classe a riguardo del fidanzato, un soggettone e mi aspettò al varco!!! Incredibbbillleeeeee. Ecco in terza liceo cominciarono alcuni problemi. In classe confluirono alcuni deficienti e purtroppo portarono solo danno al gruppo pregresso. Avevo un ragazzo più grande che cominciò a rompermi i coglioni dal primo giorno e devo dire non era divertente. Ecco, quell’anno (1980) fu uno dei peggiori. A casa avevo molti problemi (mia madre non stava bene) e praticamente passai l’anno con mio padre, mentre mio fratello e mummy si erano già trasferiti, attendendo che li raggiungessimo. Un vero chaos. Passavo gran tempo della mia giornata da solo, si c’erano gli amici, o meglio conoscenti, ma proprio per la situazione di mia mdre avevo un tarlo che mi logorava incessantemente. Beccai alla fine di quell’anno due esami di riparazione (all’epoca si chiamavano così) e pensate un po’ oltre ad italiano, pure inglese in cui ero sempre eccellente, ma salvai l’anno anche se mi ero lasciato completamente andare, dato che sapevo che sarei finito a Latina l’anno dopo. Quando sei nel pieno dell’adoloscenza, cambiare vita e abitudini improvvisamente è veramente traumatico. Non ne volevo sapere, piansi veramente tanto, ma alla fine dovetti cedere ai miei genitori e trasferirmi a Latina Scalo. Chiaramente il tutto era dovuto alle condizioni di salute di mia madre e dato che avevo tutti i parenti a Latina, mio padre decise che era meglio per tutti. Devo confessare che il disagio lo superai abbastanza in fretta, cominciai a frequentare il liceo locale, nuove amicizie, nuovi incontri e presto i ricordi lasciarono la strada a questo nuovo tipo di vita (profondamente diverso in ogni caso). La classe in cui ero finito era fatta di tutte ragazze (e parecchie cozze ve lo assicuro!!!), ma mi accolsero bene e tutto sommato non incontrai particolari problemi. Tralasciando altre storie che presto racconterò, la notte prima degli esami non fu niente di particolare. Gli scritti andarono bene e fui estratto per primo all’orale, in cui dopo una gran prova in Arte, l’arpia di matematica mi chiese un’equazione, le diedi il risultato all’istante , ma lei a cosa si attaccò? Mi devi dire tutti i passaggi, altrimenti è come se non mi avessi risposto. Io le dissi: guardi che se ho calcolato il risultato a mente ed è quello giusto, significa che probabilmente i passaggi non li ho elencati in quanto li ho fatti a mente. Insomma una deficiente che non raccomando a nessuno. La notte prima ero andato a letto tranquillo, era l’anno della vittoria dell’Italia ai mondiali e in quel periodo c’erano le partite che tenevano banco. Finiva così il primo periodo della mia adolescenza, cominciata alla grande, ma finiva in sordina, non avevo la ragazza, non sapevo bene cosa fare in futuro e non avevo una lira in tasca e guidavo una macchina scalcinata!!!. Mi accingevo ad affrontare quello che chiamo il tardo periodo dell’adolescenza, quello dove si comincia l’università e si cambiano veramente abitudini. Mi piace ricordare come ero dal punto di vista caratteriale: tutte e tutti mi riconoscevano una grande saggezza e le ragazze si confidavano volentieri con me. Non ero sicuramente quello da pazzie, ma riflessivo e dal carattere forte. In ogni caso avevo ancora molto da comprendere…..

Written by dago64

July 14, 2007 at 4:03 pm

Posted in cazzate

4 Responses

Subscribe to comments with RSS.

  1. heilà maurè come va? quanto tempo! gli esami sono passati come passa tutto… che tristezza… rimpiango già i bei tempi del liceo… l’altro giorno sono andato nella bella firenze a cercarmi un appartamento… che strana sensazione… mi sentivo veramente poco a mio agio… chissà cosa mi aspetterà ad ottorbre… vabbè… ci sentiamo! a presto

    andrea the graduated

    July 15, 2007 at 11:20 am

  2. ciao prof k tristezza,gli anni del liceo sn finiti,e ora nn so cs fare,ho scelto la facolta,ma ho un’ansia assurda,mi manca la mia classe,soprattutto i miei amici,continuo a vederli ma è tutto diverso,poi cè andrea,il mio amico piu importante,che va via,e io nn so cs fare,dv andare….è cm se mi travassi da sola in una citta enorme….capisce….è veramente brutto…e poi senza la mia classe,anzi senza le zangolesi e senza andrea che faccio????prof che tristezza….raga mi mancate

    serena

    July 16, 2007 at 12:09 pm

  3. ah! sempre molto simaptike queste prof di matematica!!!

    giulietta

    July 17, 2007 at 4:05 pm

  4. quindi se tipo io faccio la stessa battutacci alla prof di psicologia mi ritrovo anch’io l’esame di riparazione…mmm…nn penso…

    giulietta

    July 19, 2007 at 6:01 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: