Mauro Faina's blog

School Adventures

Archive for August 2007

Matteo is the winner of the week

with 5 comments

Matteo indovina facilmente il titolo del movie, ma posso anche dirti che il titolo originale (nel 1977) era Star Wars semplicemente (ero al cinema a vederlo, mi è rimasto impresso fin da quando avevo 13 anni, incredibile…). Matteo avanza una colazione….quando vuoi…sono debitore….Andrea ingrassato? E come faranno le sue ammiratrici?

Written by dago64

August 31, 2007 at 9:53 pm

Posted in and the winner ir

Si, ma….

leave a comment »

ne approfitto per rispondere a Federica, che prima di tutto merita un in bocca al lupo per i suoi futuri test e mi ha fatto un’interessante domanda? Ha mai pensato di tornare indietro?….

Non semplice rispondere a questo quesito. Frequentai il liceo linguistico (all’epoca privato) solamente per entrare in accademia militare, ma poi non se ne fece nulla e dopo il diploma dovevo scegliere fra lingue e ingegneria (ero molto bravo in matematica). Scelsi la prima, forse non correttamente se penso all’epoca, ma ne fui felicissimo in un secondo tempo (poi lo spiegherò). La facoltà di lingue come primo sbocco forniva l’insegnamento, ma la vedevo in rapporto al giornalismo (come poi feci). Riuscii a finire in 6 anni (fra tesi all’epoca mattonate ed esami scritti si finiva facilmente fuori corso) e prima della tesi partii per il corso ufficiali (dove volevo rimanere di carriera). Nel 1990 (quindi a 26 anni) non firmai per rimanere ufficiale dell’esercito…perchè? Stavo lontano dalla mia attuale moglie (Casale Monferrato) e forse non ci crederete, ma mi mancava tanto. Quindi proprio per amore tornai a Latina, discussi la tesi e riuscii a entrare come “schiavo” grazie a un amico giornalista al Tempo, giornale nazionale. In questo caso era opportuna una laurea umanistica (anche se avevo studiato programmazione qualche anno prima) e presi con entusiasmo il mestiere in attesa dell’assunzione. Dopo tre anni e il momento di assumermi, ciò non avvenne (nonostante raccomandazioni) e mollai tutto, dedicandomi alla mia attività di informatica con mio fratello. Paragonandomi a tanti amici ingegneri, penso che l’umanità e la sensibilità che si acquista studiando letteratura e materie umanistiche sia inarrivabile. L’accoppiata che senza volere raggiunsi (informatica e lingue) mi permise di capire immediatamente schemi a più celati e studiare da libri che molti non leggono perchè in lingua straniera (e succede anche oggi!!!) in quanto il mondo americano anglosassone è sempre di una spanna avanti rispetto a quello italiano, spesso basterebbe leggere!!! Poi come la mettiamo quando ho conosciuto il mondo della scuola (relativamente tardi perchè non andavo alle convocazioni e solo nel 1999)? Mi piacque subito, una scintilla che mi prese e non mi ha mai più abbandonato. No, non ho rimpianti e sono felice di avere fatto determinate scelte. Non sarò mai un miliardario, ma sereno di aver raggiunto una dimensione che rimane ai più inavvicinabile, non dal punto di vista economico naturalmente, ma da quello dell’esistenza, anche se naturalmente la vita non è mai tutta rosa e fiori…anzi…..

Written by dago64

August 31, 2007 at 9:37 pm

Posted in mistakes

A new hope…..

with 6 comments

vediamo prima di tutto chi è bravo a collegare il titolo del post odierno con un famoso movie (offro una colazione….) e diciamo che leggermente ma non troppo sono aumentate le probabilità di tornare al liceo di Terracina ( non potete pensare come sarei contento…). Dopo questa notizia pacatamente positiva, vediamo di rispondere ai numerosi post pervenuti (questo blog mi diverte sempre di più e devo cominciare a inserire molte più immagini…qualche suggerimento?). Cominciamo da Paola (poi mi dedicherò pure alle foreste svedesi!!!!) che riporta una delle peggiori classifiche di sempre: Superman (e qui possiamo pure accettare), L’uomo ragno (passi), Paperino (in effetti uno dei migliori personaggi disney) e che dire, comincio a influenzare le allieve, sbagliatissimo, ma è un piacere vedere che una ragazza sveglia e intelligente legga a 15 anni Dago, un fumetto che va oltre il fumetto, mitiche storie, mitiche sceneggiature medievali, grandi storie d’amore e d’avventura consigliato a tutti, ma dovreste leggere le prime storie, pura epica, ma poi mi cade con Plutooooooo. ma chi è pluto, quell’insulso cane idiot di Goofy (nome americano di Pippo), ma per favore…..va beh…i manga possono influenzare il cosiddetto occhio critico!!!!! Ma passiamo ad analizzare una new entry (che nuova non è, ma ora si firma Andrea il medievalista, il nuovo supereroe delle lettere classiche che gira con un lungo saio dispensando sermoni in greco e latino a destra e manca…)..ti ci vedo in cattedra, ma sai il tuo teacher in tutte le scuole in cui ha insegnato ha sempre lasciato grandi rimpianti, molti lo volevano prendere ad esempio…difficile raggiungere un tale livello, te lo auguro, anche se ricordati il fine non è di fare i narcisi (e io sono un narciso) ma di fornire die modelli positivi per affrontare tutti guardandoli direttamente negli occhi in pace con la propria coscienza…difficile, ma non impossibile. Ti sei mai chiesto perchè riuscite a parlare con me? Perchè non è facile essere trasparenti e sinceri, ma credetemi con voi cerco sempre di esserlo anche a discapito di essere preso in giro. Tin Tin, mettiamoci una pietra sopra, Peanuts pure non proprio fumetto, striscie veramente belle, ma non fumetto, Dylan Dog forse è andato bene per una settantina di numeri, poi ha cominciato a perdere molto, con qualche punta….per favore W La France no, uno dei popoli più antipatici del mondo, spocchiosi e non so….lasciamo stare. Fammi sapere come procederà il tuo impatto con l’uni. Serena, no purtroppo non ho nessun parente regista, un falegname si però oppure un tappezziere…cosa ne dici? Possono andar bene? Cerca di fare entrambe le cose, pragmatica all’università, ma continua parallelamente a coltivare la tua passione. Ma non farne il tuo primo obiettivo, potresti rimanere scottata e ti ritroveresti a 30 anni senza una posizione (anche se magari il tuo ragazzo diventa milionario e questo problema non esisterebbe!!!). Un salutone e se sono a Terracina, venitemi a trovare….Giulia fornisce la sua classifica non troppo convinta: Daredevil (va beh…secondo me ti piace Ben), Diabolik (non sono un gran estimatore di Eva e compagni, ma è un fumetto che ha fatto storia), Spiderman (ok, ma ricorda che ha perso molto del fascino che aveva 30 anni fa) e Superman, che non mi è mai piaciuto, anche se l’ho letto molto e forse deve la sua notorietà ai movies più che alla qualità del fumetto. Claudia 2°ped (stamattina ho aggiornato tuo padre sulle novità delle mia cattedre!!!) giustamente è nel suo periodo scandinavo, alla ricerca dello svedesotto perduto…..mah….proprio rapita questa allieva e giustamente Giulia la interrogherà sulla geografia della Svezia, dato che Philip (possiamo nominarlo?) avrà tenuto lunghe lezioni sull’argomento…o sbaglio? Si naviga in cattive acque? Sono già giunti gli iceberg e non ce ne siamo accorti? I Vikinghi c’invadono? Insomma Claudia illuminaci…E concludiamo con Matteo , che legge tutto, un genio mancato direi, ma non posso condividere l’ammirazione per Tin Tin di hergè, che non leggo da tantissimo tempo, non male, ma nulla di eccezionale, forse sopravvalutato…..che tristezza però, le alunne del pedagogico allietano le tue serate…ehi cerchiamo di uscire da questo letargo estivo e vivere di più…..Un abbraccio a tutti

Written by dago64

August 31, 2007 at 9:03 pm

Posted in hope

Classifica personaggi fumetti (attendo la vostra)

with 8 comments

1) Dago
2) Nippur di Lagash
3) Martin Hel
4) Nathan Never
5) Thor

Written by dago64

August 29, 2007 at 6:35 pm

Posted in personaggi fumetti

politica e ….

with 2 comments

Grazie Giulia per il riconoscimento e non sei la prima che me lo dice (al di là che tu sei di parte, molti amici mi ascoltano e chiedono sempre il mio parere, non è falsa modestia, come dico sempre è un mio pro..), ma la politica a quanto pare è terra di compromessi, e per uno come me, manicheo, che cerca di stare sempre dalla parte del giusto (mentre in politica domina il compromesso) cercando di salvaguardare tutto e tutti (non facile) non sarebbe terreno produttivo. La politica spesso non è buon senso e logica…se ci fossero questi due ingredienti forse in Italia molte cose andrebbero meglio, ma a quanto pare per molti la politica è diventato solo una specie di mucca da mungere…..spero che siate voi, i prossimi adulti del domani a ricordare queste semplici parole e magari riuscirete a cambiare qualche cosa. Questo non significa che ho rinunciato da cittadino a combattere i soprusi, ma per cambiare il nostro stato di cose si dovrebbe fare una rivoluzione e non lo dico sorridendo, ma molto serioso. Non è nel nostro DNA purtroppo, ma a quanto pare le cose vanno sempre peggio….Lieto che Claudia 2°ped abbia vinto un pochino della sua timidezza (ci voleva il piccolo Philip) e parli un pochino inglese, se l’anno prossimo sarò con voi, mi scatenerò veramente per avere delle alunne in grado di comunicare alla grande, ce la metterò tutta ( credeteci…). Buon viaggio per le vostre prossime vacanze. I peones partono in Agosto, gli intelligenti a settembre e voi siete fra questi…Dimenticavo preferite Clooney a Di Caprio? Ehi, noi 40enni siamo fieri di questo….!!!

Matteo preferisce il fumetto franco belga, quali autori in particolare? Un Moebius per esempio? Oppure le torri di …..bellissimo fumetto francese….ma leggi le edizioni eura oppure compri solo bonelli? Un salutone a tutti voi dell’ex V bcl…un piacere conversare ancora con voi….Mauro

Written by dago64

August 29, 2007 at 6:22 pm

Posted in politica...

Scusate il silenzio…

with 6 comments

un perdono per questi giorni di silenzio, ma ho passato gli ultimi 4 giorni con cappellino in testa, rullo e secchiello pieno di vernice e vai con il rinnovo del mio garage, dove praticamente tengo tutte le mie collezioni di wargames, fumetti e oggetti militari (e beh, qualcuno dirà, quanto è fissato, ma ognuno ha i suoi pro e contro!!). Della serie i muratori sono tornati ho terminato solo domenica sera, ero praticamente morto…voi direte e a noi??… ecco appunto parliamo d’altro!!!

Vedo che Serena dice che le rispondo male!!!!???? Ma quando mai, prima di tutto mi scuso se avessi usato un tono piuttosto aggressivo non era mia intenzione!!! Anyway…sei un lamento continuo però!!!! Poi forza e coraggio per il test, ma per favore lascia stare filosofia, materia direi vuota e francamente la paragono a psicologia….insomma sarò abbastanza riduttivo, ma cerchiamo di essere pragmatici. D’accordo che dobbiamo seguire i nostri interessi, ma non ci “rincoglioniamo” dietro a materie con una valenza, ma veramente inutili e secondo me neppure atte a fare crescere il nostro intelletto (forse a confonderlo). Certo è un’idea personale, ma provate a confutarla!!!

Claudia 2°ped (ancora mia allieva? Chissà…) mi racconta dello svedesotto, che ha capito dove tira l’aria giusta (praticamente dalle nostre parti). Giovane con ambizioni italiche….mah…devi fafrmelo conoscere!!! Ceto che l’esperienza aiuta, ma per un inglese corretto e fluente ci vuole tutto, applicazione, pratica ed esperienza. Voglio vedere se quest’anno in classe si riesce a chiacchierare in inglese…..sempre che ci sia io…

Giulia Giulia, altro che Daredevil, piuttosto quel belloccio di Ben che ti piace…sempre di mascoli finiamo a parlare….ok so riconoscere un bell’uomo (anche se mia moglie dice che non ci capisco nulla, io le dico, guarda che bell’omino, lei dissente e dal canto mio esclamo: seeehhhhh, tipico maschio guerriero, moro e di bell’aspetto, questi sono i machi….vuoi mettere un non so, raoul bova con una minchietta (scusate il termine) tipo di caprio o similari….??? Cosa ne pensate?

Non così triste for youe eyes only, cara Claudia, è un’assoluta dichiarazione d’amore, give a look at the movie….not bad even if probably you don’t like that genre so much….No, sorry, la convivenza è una bella parola per dire: non sono completamente impegnato. Mi spiace, sarò retrò, ma il matrimonio è un giuramento, al di là della valenza religiosa o meno, e là si vede il rispetto per un vero impegno. Personalmente quando mi sposai ho fatto un giuramento, forse l’unico della mia vita, lo rispetterò sempre e ho sempre cercato di rispettarlo. Certo, una bella donna la guardo, divento scemo quando c’è qualcuna che magari mi gira intorno, ma sempre controllato e senza mancare di rispetto alla mia dolce metà….dopo 13 anni pare che funzioni, anche se dobbiamo essere pronti ad affrontare la fine di un amore ……altrimenti non ci rialziamo più….

Felice di sentire Federica , che era sparita sul web (ancora problemi internet?)…Ricambio l’abbraccio e ogni tanto vieni a postare in questo angolo sperduto del web….sei sempre ben accetta, e ti ricordo sempre con grande affetto…

E veramente lieto di leggere un post del mitico Gianmarco, un ragazzo che apprezzo molto, in quanto anche se magari riservato e timido, si è sempre dimostrato con la testa sulle spalle e lieto pure di vedere che abbiamo degli interessi comuni (quali 007, una delle serie migliori di questa ultima estate. Superman non mi ha mai attirato molto, certo lo leggevo, ma non costantemente. Thor era il mio preferito (come anche i Vendicatori) e non dimentico il mitico Silver Surfer, forse il più “umano” dei super heroes…Gianmarco, ti attendo più vivo su questo blog…

Continuo con il Matteo, che dopo la parentesi da ragazzo offeso torna a farsi sentire (non pensavo di essere stato così offensivo, nel caso chiedo scusa) e mettiamo da parte velocemente i suoi inni di sinistra (un altro inno e ricomincio con il mitico eroe in calzamagli dell’agro pontino!!!)…sai quando leggevo Lanterna Verde, probabilmente tu eri ancora su Krypton (informarsi) e direi che abbiamo due filoni di fumetti prevalenti in Italia appunto marvel (vecchi e nuovi) e bonelli (che ha toppato ultimamente con diverse serie). Certo Dylan Dog non è stato male, ma ultimamente ha perso parecchio (soprattutto dal punto di vista delle trame). Gea e Brendon non meritano nemmeno una classifica, mentre dimentichi Nathan Never, un grande fumetto di fantascienza. Ma questi due filoni non possono competere con la scuola argentina e in seconda battuta con quella franco belga (non cito i manga giapponesi in quanto non li ho mai apprezzati). Come non citare il mitico Robin Wood che forse non ha eguali nel panorama. Chi legge fumetti, provi a comprare Lanciostory e Skorpio, oppure gli Euracomix, laggiù c’è della vera letteratura….bravo Matteo per vaer citato queste scuole, non è da tutti…

mi iscrivo a lettere medioevali e umanistiche (o rinascimentali, non ricordo bene….Andrea ha preso una decisione, affascinante filone, il medioevo è magico, ma il principale sbocco è sicuramente l’insegnamento (anche il giornalismo o il critico letterario)…se ti piacciono, perchè no? In bocca al lupo e posta più frequentemente….

Concludo questo lungo post con Agostina che chiaramente mi dà buca con il party delle 18….il mio cellulare è 3334985093….quando vi sarete organizzati non avete che da chiamarmi….si può fare anche una pizza (perchè non a Latina?…)…..Un salutone a tutti

Written by dago64

August 27, 2007 at 10:04 pm

Posted in silence

For your eyes only….

with 7 comments

Ecco voglio terminare questo ciclo di post con una favolosa canzone si Sheena Easton, che vi invito ad ascoltare. Stupenda, una delle più belle canzoni d’amore, colonna sonora all’omonimo film di 007.
Ecco il testo:

For your eyes only, can see me through the night.
For your eyes only, I never need to hide.
You can see so much in me, so much in me that’s new.
I never felt until I looked at you.

For your eyes only, only for you.
You’ll see what no one else can see, and now I’m breaking free.
For your eyes only, only for you.
The love I know you need in me, the fantasy you’ve freed in me.
Only for you, only for you.

For your eyes only, the nights are never cold.
You really know me, that’s all I need to know.
Maybe I’m an open book because I know you’re mine,
But you won’t need to read between the lines.

For your eyes only, only for you.
You see what no one else can see, and now I’m breaking free.
For your eyes only, only for you.
The passions that collide in me, the wild, abandoned side of me.
Only for you, for your eyes only

Written by dago64

August 22, 2007 at 10:09 pm

Posted in only for your eyes

Supereroi…

with 6 comments

No niente paura, non è su Matthew McRock questo post (poi si sarà offeso il tizio, non ha più postato, che sia permaloso?…mah..). Comunque durante queste ultime settimane ho avuto modo di rivedermi tutta la serie di un supereroe più umano, il mitico 007, James Bond, uno dei miei personaggi preferiti. Su Skymania hanno riproposto tutta la serie ed è stato veramente un grande evento…chi di voi lo conosce? Certo che molti ora parlano di spiderman (ma avevo 13 anni quando lo apprezzavo e divoravo i suoi fumetti) , un supereroe dei miei tempi, quasi me l’abbiano rubato. Sapete chi era il mio favourite? Il Mitico Thor….un altro supereroe che sarà oggetto di un film a hollywood. Come non dimenticare poi un altro mitico, silver surfer….forse il migliore per come viveva la sua condizione. Ma penso che fra i miti giovanili da fumetto e da cinema 007 è fra i primi posti. Mi fanno anche sorridere coloro che solo da qualche anno conoscono il signore degli anelli. Ho sostenuto la tesi nel lontano 1992 su questo libro con encomi da molti e allora era famoso solo nel mondo anglosassone. Da un lato sono contento che ora sia diventato materia di serie A, dall’altro penso che spesso se non arriva Hollywood, molte opere rimangono sconosciute ai più. Quali sono i vostri supereroi preferiti? (se mai ne avete qualcuno?)

Written by dago64

August 22, 2007 at 10:02 pm

Posted in supereroi...

Piacevole…

with 2 comments

ehi, lo sapete che è divertente leggere i vostri commenti e poi rispondere a tutti? Ormai è uno dei miei passatempi estivi. Però….
Serena: ma che lavoro facevi? E lascia stare quel santo….pensa che deve sopportare i tuoi continui sbalzi d’umore…..in bocca al lupo per i tuoi test….fammi sapere su questo canale e studia!!!!

Paola: mi piacerebbe vedere tuo fratello che posta anche lui…per un certo verso siete simili (e vi apprezzo entrambi)….by the way…mi pare che sia innamorato vero? Ne sono lieto, e ha una ragazza veramente in gamba….certo che è romanticone, come te d’altronde o meglio sognatrice…ma che male c’è ad essere sognatrice a 15 anni? A mid’s summer night dream non è una tragedia e non mi entusiasma più di tanto…ma sono sicuro che Alex ha apprezzato sia Juliet and Romeo quanto Othello…….

Giulia: un’altra sognatrice, e vorrei dirvi che purtroppo la nostra società, il nostro quotidiano fanno a pezzi i dreamers…..non c’è spazio per voli pindarici, e spesso le vittime sono proprio coloro che credono ancora in determinati valori. Sapete, anch’io mi colloco fra i sognatori, ma con l’esperienza si impara a essere vigili e a combattere…..i sogni qualche volta ci possono portare fuori strada…

Agostina: cerco di liberarmi per il 31 alle 17.30-18.00…..per un drink o similari……non mi date buca e lo segno in agenda….

Claudia 2° ped: sorry for my delay…..I’ll try to help you tomorrow…..in my email you will find also the instructions to solve your problem….stay in touch….ma questo Philip vive in Svezia o fa il pendolare? Cos’è non ha nulla da fare nel suo paese? Consiglio sempre un bel boy vicino casa e italiano….cerchiamo di spaziare….

Written by dago64

August 22, 2007 at 9:48 pm

Posted in Uncategorized

Qualcosa d’insolito, ma sempre vicino….dedicato a Roberto

leave a comment »

oggi voglio dedicare questo post a un amico di vecchia data, che giocava con me a pallone, avevo recentemente rivisto e che improvvisamente per una sfortunata operazione, è venuto a mancare. Certo che spesso corriamo dietro a tante futilità e poi purtroppo una notizia del genere non può che portarti a domandarti del significato della vita. Ecco, la giornata di oggi è trascorsa al funerale, dove ho incontrato tanti vecchi amici (notare che uso la parola amici oggi, forse non credo all’amicizia, ma ho un profondo rispetto di certi legami) si è chiacchierato dei bei tempi, e ricordando Roberto, si è riscoperto almeno per un momento il piacere di stare insieme e discorrere in un pomeriggio uggioso e triste. Al ritorno non avevo voglia di pensare e dato che l’avevo in programma, ho cominciato a pitturare il mio garage, in maniera tale da trovare nella manualità una sorta di abbandono mentale. Mi spiace turbare o affliggere i giovani navigatori con un messaggio così blue, ma era dovuto…..

Written by dago64

August 22, 2007 at 9:40 pm

Posted in A Roberto