Un mese all’inizio della scuola e degli impegni autunnali…
Agosto sta lentamente trascorrendo, come dicevo ci si ricarica le batterie (per chi può, io lavoro sempre!!!) e ci si concentra sui molti impegni settembrini. Molti di voi mi pare stiano trascorrendo la cosiddetta fase di stanca (è bello far niente, ma alla fine stufa pure quello!!!), normale e cercate di ponderare bene quanto farete a settembre (il vostro futuro non è che dipenda tutto dal prossimo settembre, però metteteci impegno e costanza in quello che fate). Vediamo chi ha scritto negli ultimi due giorni:
Giulietta: beh, non è che la mia immagine da toys for us sia così edificante, sono riuscito a divertirmi con un pupazzo che quando passava mi fischiava e ho chiamato mia moglie dicendo: guarda anche il pupazzo (sicuramente femmina) mi chiama!!!! Certo che riesco a fare il cretino anche al centro commerciale!! L’unica cosa che mi sarei comprato un bel cestello pieno di soldatini di plastica (ebbene si sono un collezionista anche di questi), ma ho voluto mantenere un certo decoro. Belli i zainetti dell’uomo ragno (troppi colori però)…in ogni caso merita una visita (ho giocato pure con la WII….non male…..consigliabile!!). Una piccola speranzuccia per settembre riguardo al mio ritorno al liceo…..incrocio le dita….
Dopo tanto tempo il ritorno di un gentleman, Andrew, che spero si indirizzi a destra con l’ideologia (anche se Firenze non gli farà bene!!!). Un lavoretto potevi anche farlo. Non è solamente per una questione di soldi, ma di responsabilizzarsi (anche se tu sei un ragazzo a posto). Ricordo quando lavoravo al bar o a raccogliere l’uva (un giorno e sono scappato!!!). Lasciami dire però che raccontare o scrivere serve a rendere meno “drammatiche” alcune situazioni e anche a riderci sopra. Anche se non lo scrivi, forse sei innamorato, ma non del tutto felice o meglio c’è qualche cosa che non ti torna….correggimi se sbaglio, il mio quinto senso e mezzo sbaglia poche volte!!!. La nutria bionda sta vivendo il suo momento di involuzione, l’avete resuscitata, ma è solo un accanimento terapeutico!!!! E come poteva mancare la dolce (notare l’aggettivo) Serena (un saluto anche ad Agata), non so quando ricapito a Terracina, sicuramente lunedì prossimo (vado a trovare degli amici al mare) e anche domenica (a cenare con altri amici), però se vi incontro non mi ignorate, io vi saluterò sicuramente (e magari vi prendo anche in giro)….A proposito poi del test d’ingresso, vedi di comprarti quei librettini magici ed esercitati con le risposte. Leggo che sei soggetta a sbalzi di umore e depressioni lampo, è da te, conoscendoti, ma non ti ci vedo a lingue e per favore posso capire che il tuo mito sia il “vecchio” prof d’inglese, ma la xxxxx (non facciamo nomi) no, come si può considerarla un mito questa pseudo professoressa di Terracina con l’accento da agro pontino spinto?
Ed eccolo lì, il Rokka (notare l’assenza del grassetto, a determinare la sua razza inferiore!!!), non sono un amante delle marcette fasciste o nazi, ma al rogo qualsiasi musica di richiamo sinistroide (tipo complessi di sinistra che inveiscono contro tutto e tutti, o quelle band da centro sociale, braccia rubate all’agricoltura o al facchinaggio!!!), però qualche cosa d’intelligente la vogliamo dire oppure continui con i tuoi vaneggiamenti? Racconta del tuo lavoro estivo, confidati con Mauretto ( una sedutina psicoanalitica come la vedi, so quali sono i tuoi problemi, ma devi cambiare per risolverli, caro il mio Matteo, nota il grassetto!!!!)….
Claudia 2°ped: quando vedo tuo padre, la prima domanda che mi fa è: Mauro allora? E io rispondo? Eh, vedremo….bene per l’inglese, poi mi racconterai qualche slang svedese , quale film hai visto in ingglese? Non è semplice capire completamente un film, personalmente, malgrado ne veda uno al giorno in lingua originale, arrivo al 70/80 % perdendo qualche frase, dipende anche dall’attore . Però intanto l’orecchio si abitua….Verrò a trovarvi, non so quando (dipende da dove sarò) e francamente questo mi riempie di tristezza…..
Un abbraccio….
Beh Prof se nn fa il cretino nei centri commerciali dove vuole farlo?? E’ il posto ideale!Anche se a scuola le viene proprio bene(nn è un’offesa!)Non so perchè ma me la immaggino proprio la scena di lei e i soldatini di plastica, forse nn ci crederà, ma io l’ho sempre vista come una persona che gioca con queste cose!
Paola
August 11, 2007 at 5:46 pm
Ma perchè non si decide, prima dice che nn ci sn speranze, e poi ci ripensa e dice che ci sn, noi nn ci stiamo capendo nulla!!(la prossima volta eviterò di rispondere dove dice “giulietta”!)
Paola
August 11, 2007 at 5:49 pm
paolaaa k c’è da dire contro giulietta??? coomunque…dita incrociate forever!
giulietta forever a dispetto x paola!
August 11, 2007 at 8:30 pm
prof eccomi di nuovo…è vero ho degli sbalzi di umore tremendi,tipo ora sto da paura….e tra un po?xk ha sottilineato l’aggettivo?prof si vede k nn mi conosci..e cmq la prof di inglese soprattutto x la pronuncia è uno spasso,è un mito,passavamo le ore a ridere….troppo forte…..ahahah sei invidioso….cmq ti saluto agata….prof ho un’ansia assurda….cs succedera?????k paura!!!!ciao prof ci vediamo,speriamo…
serena
August 12, 2007 at 1:52 pm
la sua stolta campagna razzista non mi piegherà! lei sta facendo di me un comunista (no, non è vero, ò pur sempre un cervello tutto mio). comunque quale sarebbero i problemi mia? vivo una beata alienazione (per chiarirle il concetto legga marx), ò già cominciato a perdere di vista un poì’ di gente anke perchè d’estate sono uso isolarmi (in realtà anche in altre stagioni,ò questa tenedenza alla solitudine). fatto sta che lavoro in un caseificio, ò fatto 2 settimane a luglio, poi una settimana di ferie in umbria, poi una settimana di lavoro, mo 2 giorni di ferie a ferragosto, bah la vita l’è dura…in realtà il lavoro è molto stancante, anke perkè il clima umano che c’è non è molto piacevole (anke se ormai mi sono integrato e quindi vado meno in crisi). vabbè basta mauretto non mi va di scrivere anchora sennò serena si fa i cazzi miei (per non parlare di agata)
il roccarina operaio
August 13, 2007 at 7:26 pm