William Shakespeare….un mito
Un saluto first of all anche alla mitica Agostina che a quanto pare con l’altrettanto mitica superwoman ama Shakespeare (e come si potrebbe fare diversamente)…..Agostina, non so per l’appuntamento con i tuoi ex compagni, fra l’altro non so nemmeno dove sia il chiosco di Marilena…. Non è che non voglia rivedervi o incontrarvi, ma possiamo organizzare un gelato o un aperitivo per esempio, il venerdì di quell’altra settimana (31 agosto) dopo le 18 nel chiosco che mi indicherete…..by the way…la mia tragedia favorita è sicuramente Macbeth e non dimentico King Lear. Mi piacciono molte le cosiddette tragedie storiche….molto diverse da Juliet and Romeo, ma ci si trova sempre quel vento di passioni che tanto ci cattura. Paola, penso che your brother non abbia mai amato la letteratura inglese e sarebbe strano l’opposto. Direi che lui è un pochino riduttivo e sbrigativo, non si sofferma molto. Deve crescere…..magari ci diventa un romanticone!!! Per un teacher, già quando mezza classe è parzialmente interessata, è una vittoria. Non sempre ci si riesce, in quanto anche noi delle volte diventiamo noiosi senza accorgersene….
No prof! nn la incoraggi a leggere shakespeare… quella è cambiata troppo! m’è diventata romantica e malinconica così di colpo!!Non k lo sia stata, ma adesso siamo agli eccessi!! mannaggia!Mi riferisco a Paola eh!
giulia
August 21, 2007 at 12:49 pm
è comunque un grande scrittore non volevo dire il contrario!
giulia
August 21, 2007 at 12:50 pm
Ma io nn sn cambiata, sn sempre io leggere i suoi testi ha sl tirato fuori quel lato che prima nn si vedeva… e poi sarebbe impossibile smettere, visto quanto ti prende…mio fratello forse è già un romanticone, ma di certo nn lo mostra a me, e se lo facesse sarebbe da prenderlo a schiaffi…
paola
August 21, 2007 at 5:48 pm
Ora che ci penso, in effetti quando abbiamo messo in scena “Sogno di una notte di mezza estate” lui la odiava, probabilmente perchè è l’averlo studiato in inglese che lo ha portato ad non apprezzarlo
paola
August 21, 2007 at 5:49 pm
allora mauro, sn ago! il chiosco di marilena è vicino la capannina, il ristorante del macp100, ricordi??? allora il 31 va benissimo e anche il menù..mary è provvista di tutto! fammi sapre tu l’orario preciso e mi organizzo cn gli altri! certo ke se nn ci penso io…baci ago!
Anonymous
August 21, 2007 at 7:14 pm
… ha ricevuto la mia mail…???? cmq attendo una sua risposta.. nel farttempo tutto bene lei???novità riguardo la sua destinazione scolastica??? in quanto a me tutto bene solo tnt malinconia x la partenza di philip ma meno male ke lunedì torna… baci baci a pretso…..
claudia 2°ped A
August 22, 2007 at 8:22 pm