Mauro Faina's blog

School Adventures

Scusate il silenzio…

with 6 comments

un perdono per questi giorni di silenzio, ma ho passato gli ultimi 4 giorni con cappellino in testa, rullo e secchiello pieno di vernice e vai con il rinnovo del mio garage, dove praticamente tengo tutte le mie collezioni di wargames, fumetti e oggetti militari (e beh, qualcuno dirà, quanto è fissato, ma ognuno ha i suoi pro e contro!!). Della serie i muratori sono tornati ho terminato solo domenica sera, ero praticamente morto…voi direte e a noi??… ecco appunto parliamo d’altro!!!

Vedo che Serena dice che le rispondo male!!!!???? Ma quando mai, prima di tutto mi scuso se avessi usato un tono piuttosto aggressivo non era mia intenzione!!! Anyway…sei un lamento continuo però!!!! Poi forza e coraggio per il test, ma per favore lascia stare filosofia, materia direi vuota e francamente la paragono a psicologia….insomma sarò abbastanza riduttivo, ma cerchiamo di essere pragmatici. D’accordo che dobbiamo seguire i nostri interessi, ma non ci “rincoglioniamo” dietro a materie con una valenza, ma veramente inutili e secondo me neppure atte a fare crescere il nostro intelletto (forse a confonderlo). Certo è un’idea personale, ma provate a confutarla!!!

Claudia 2°ped (ancora mia allieva? Chissà…) mi racconta dello svedesotto, che ha capito dove tira l’aria giusta (praticamente dalle nostre parti). Giovane con ambizioni italiche….mah…devi fafrmelo conoscere!!! Ceto che l’esperienza aiuta, ma per un inglese corretto e fluente ci vuole tutto, applicazione, pratica ed esperienza. Voglio vedere se quest’anno in classe si riesce a chiacchierare in inglese…..sempre che ci sia io…

Giulia Giulia, altro che Daredevil, piuttosto quel belloccio di Ben che ti piace…sempre di mascoli finiamo a parlare….ok so riconoscere un bell’uomo (anche se mia moglie dice che non ci capisco nulla, io le dico, guarda che bell’omino, lei dissente e dal canto mio esclamo: seeehhhhh, tipico maschio guerriero, moro e di bell’aspetto, questi sono i machi….vuoi mettere un non so, raoul bova con una minchietta (scusate il termine) tipo di caprio o similari….??? Cosa ne pensate?

Non così triste for youe eyes only, cara Claudia, è un’assoluta dichiarazione d’amore, give a look at the movie….not bad even if probably you don’t like that genre so much….No, sorry, la convivenza è una bella parola per dire: non sono completamente impegnato. Mi spiace, sarò retrò, ma il matrimonio è un giuramento, al di là della valenza religiosa o meno, e là si vede il rispetto per un vero impegno. Personalmente quando mi sposai ho fatto un giuramento, forse l’unico della mia vita, lo rispetterò sempre e ho sempre cercato di rispettarlo. Certo, una bella donna la guardo, divento scemo quando c’è qualcuna che magari mi gira intorno, ma sempre controllato e senza mancare di rispetto alla mia dolce metà….dopo 13 anni pare che funzioni, anche se dobbiamo essere pronti ad affrontare la fine di un amore ……altrimenti non ci rialziamo più….

Felice di sentire Federica , che era sparita sul web (ancora problemi internet?)…Ricambio l’abbraccio e ogni tanto vieni a postare in questo angolo sperduto del web….sei sempre ben accetta, e ti ricordo sempre con grande affetto…

E veramente lieto di leggere un post del mitico Gianmarco, un ragazzo che apprezzo molto, in quanto anche se magari riservato e timido, si è sempre dimostrato con la testa sulle spalle e lieto pure di vedere che abbiamo degli interessi comuni (quali 007, una delle serie migliori di questa ultima estate. Superman non mi ha mai attirato molto, certo lo leggevo, ma non costantemente. Thor era il mio preferito (come anche i Vendicatori) e non dimentico il mitico Silver Surfer, forse il più “umano” dei super heroes…Gianmarco, ti attendo più vivo su questo blog…

Continuo con il Matteo, che dopo la parentesi da ragazzo offeso torna a farsi sentire (non pensavo di essere stato così offensivo, nel caso chiedo scusa) e mettiamo da parte velocemente i suoi inni di sinistra (un altro inno e ricomincio con il mitico eroe in calzamagli dell’agro pontino!!!)…sai quando leggevo Lanterna Verde, probabilmente tu eri ancora su Krypton (informarsi) e direi che abbiamo due filoni di fumetti prevalenti in Italia appunto marvel (vecchi e nuovi) e bonelli (che ha toppato ultimamente con diverse serie). Certo Dylan Dog non è stato male, ma ultimamente ha perso parecchio (soprattutto dal punto di vista delle trame). Gea e Brendon non meritano nemmeno una classifica, mentre dimentichi Nathan Never, un grande fumetto di fantascienza. Ma questi due filoni non possono competere con la scuola argentina e in seconda battuta con quella franco belga (non cito i manga giapponesi in quanto non li ho mai apprezzati). Come non citare il mitico Robin Wood che forse non ha eguali nel panorama. Chi legge fumetti, provi a comprare Lanciostory e Skorpio, oppure gli Euracomix, laggiù c’è della vera letteratura….bravo Matteo per vaer citato queste scuole, non è da tutti…

mi iscrivo a lettere medioevali e umanistiche (o rinascimentali, non ricordo bene….Andrea ha preso una decisione, affascinante filone, il medioevo è magico, ma il principale sbocco è sicuramente l’insegnamento (anche il giornalismo o il critico letterario)…se ti piacciono, perchè no? In bocca al lupo e posta più frequentemente….

Concludo questo lungo post con Agostina che chiaramente mi dà buca con il party delle 18….il mio cellulare è 3334985093….quando vi sarete organizzati non avete che da chiamarmi….si può fare anche una pizza (perchè non a Latina?…)…..Un salutone a tutti

Written by dago64

August 27, 2007 at 10:04 pm

Posted in silence

6 Responses

Subscribe to comments with RSS.

  1. ciao prof grazie per il consiglio…ciao

    serena

    August 28, 2007 at 12:39 pm

  2. mmm mauro le sue tesi sui fumetti le conbosco da tempo… io guardi le dirò avrei unapreferenza per il fumetto franco belga, decisamente “letterario”. perry, sceglimi pure a me che fà!

    matteo

    August 28, 2007 at 6:35 pm

  3. Bè oh! Di Caprio è Di Caprio!! ma meglio vissuto…tipo Clooney!!Prof! ma novità in fatto di scuola?! ancora nn si sà niente!?!!Stò tutta gasat prof! il 31 parto!!! il Trasimeno mi aspetta! mi affascina troppo l’Umbria…baci!

    giulia

    August 28, 2007 at 8:02 pm

  4. .. magari essere ancora sua alunna…ma ancira nn si sanno notizie a riguardo?? io nn ero assolutamente contraria al fatto ke lei parlasse in inglese in classe.. vabbè si all’inizio nn cpivo una parola.. dopo varie lezioni ero entrata nel mccanismo e dv dirle ke m dn servite tnt cose ke m ha insegnato..tnt formulette.. modi di dire.. m sn ritrovata nel mezzo di un discorso inglese dv ho tirati fuori qst cose.. e ho ft bella figura… grazie…prof nn vedo l’ora di partire il 3 sett…a pretso baci baci

    claudia 2°ped A

    August 28, 2007 at 8:59 pm

  5. Hei prof! L’altro giorno mi trovavo nel mio mondo tutto rosa e ho pensato leggendo qualche suo commento: ma xkè il prof nn si butta in politica!? Ce nè tanta di gente lassù k si ritrova la testa bacata! e invece lei k ha un bel modo di pensare nn c’ha mai provato…potrebbe essere tipo assessore giovanile o cose così…ba_ba ciaooo!!!

    giulia

    August 29, 2007 at 6:19 pm

  6. ah prof! un’altra cosetta…oltre a daredevil,direi k anke diabolik non è tanto male o no?!!

    giulia

    August 29, 2007 at 6:21 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: