Archive for September 2007
Lord of the rings…..
Prima di rispondere a tutti i gradevoli commenti ricevuti, ufficializzo la nuova veste grafica del blog che ovviamente s’ispira al signore degli anelli. Attendo i vostri giudizi…..Mauro
E’ arrivata anche Camilla…
Non faccio in tempo a finire il post del sabato che leggo il commento di un altra ragazza tutto pepe, Camilla che da grande vuole fare la diplomatica…non ce la vedo, anche se ha grinta da vendere!!! Ehi, non facciamo troppa pubblicità ai miei anni, ufficialmente ne ho 29 (mi facevano paura anche i 30!!) e per i prossimi 10 anno ne avrò 31!!!! Sto cambiando “pelle” al blog, devo renderlo più vivace hai perfettamente ragione. Ricorda che è la mia passione per l’insegnamento la molla che mi spinge a chiacchierare con voi attraverso il blog e parlare del più e del meno. Chiaramente abbiamo due prospettive diverse, ma spesso abbiamo tutto da imparare per meglio conoscere gli altri e noi stessi. E per concludere leggete il documento soprariportato (ingraditelo), parole di un grande condottiero americano delle WWII: MacArthur.
Dedicato alle due quarte del classico…
Non potevo non esordire con il post odierno facendo una dedica a due classi che mi hanno molto colpito in questa settimana. Al di là che tutti gli studenti del classico sono un gran bel gruppo, devo confessare che le due quarte sono particolarmente diciamo affettuose o meglio, sono passate due settimane e sembra che mi conoscano da più tempo. Veramente strano o meglio, solitamente una classe ci mette di più a riporre la fiducia nel teacher, ma qui si è battuto ogni record. Eppure non ho fatto nulla per meritarmi un trattamento così di lusso. In ogni caso la cosa mi fa molto, molto piacere tanto è vero che contrariamente a quello che avevo detto, ho promesso al 4°bcl che se c’è la possibilità le accompagnerò in gita e lo stesso farò con l’altra quarta, sperando di non deludere nessuno. Ciò non toglie che sempre se possibile cercherò di soddisfare anche le richieste delle altre classi (penso ai due quinti e alle due terze sperando che le date non coincidano. Un benvenuto in questo angolo di chiacchiera anche ad Ascenza e Francesca, che ringrazio per i loro messaggi. Ci sarà tanto da discutere su questo blog liceale soprattutto quando avremo i problemi logici di un anno di scuola. Per il momento diciamo che sono tutte rose e fiori. Fra, mi raccomando, cerchiamo di non perderci per Latina, non è il massimo della tranquillità ultimamente la città. Perchè dici ci faccia bene? Siete una classe bene impostata (grazie al lavoro di altri colleghi) e anche se non è tutto rose e fiori….
Ehi Roberta, non hai perso tempo a postare, benvenuta e per il momento i miei complimenti vanno estesi anche alla tua classe. Ci sono varie personalità all’interno della tua classe e devo trovare una corretta chiave di lettura.
Ah, incredibile, ecco Giulio detto Furio (almeno così si definisce) del V°bcl, la new entry della settimana che vuole iniziare a lanciare frecciatine a destra e manca. Un caloroso welcome to my blog anche a te e se vuoi possiamo chiacchierare anche d’informatica, visto che a quanto pare possiedi una bella infarinatura. Certo che preferisco il trittico AMP (apache, mysql e php), e non sono per asp e mssql (anche per una superficiale conoscenza nonostante i presupposti siano i medesimi, l’importante è capire i meccanismi alla base dell’interazione e della rete, poi ogni software può essere valido, dipende dalla nostra abilità. Con Google??? è stato così facile? Vado a vedere quante volte sono menzionato!!!! Virtual Airline….cosa fai esattemente? Sono circa appena 4 mesi che uso Openoffice….abbandoniamo il monopolio Microsoft è un fatto più di testa che altro…..tu o meglio voi 18-20enni dovreste avviare in maniera massiccia la rivoluzione. Non voglio che la microsoft crolli, ma che ne venga limitato il potere e soprattutto bando a so come Vista….delle autentiche fregature sulle nostre spalle. Concludo con il felice ritorno di Luigi
, il terzo componente maschile dello scorso quinto b cl. Felice per la sua iscrizione alla Luiss e pare avere le idee ben chiare. Andrea Calabrese? Losco individuo? Mah, siamo in democrazia, non lo conosco ancora bene, ma dovrò appronfondire queste visioni del Sezze e del Ragusa……certo che il mondo è bello vario!!!! Ok, non voglio escludere nessuno, ma per il soft air dovete essere maggiorenni e mi sento un pochino responsabile….prometto che una domenica vi faccio conoscere il club di Latina e giocare….direi una domenica di ottobre….cosa ne pensate? Have a good weekend guys….see u next Monday…..Mauro
Senza Parole…
e si, questa sera sono senza parole, giornata intensa ma allo stesso tempo anonima anche se i piacevoli momenti che passo a scuola non mancano mai. Come dicevo ieri, un benvenuto ufficiale ai miei nuovi studenti del 4°bcl che mi hanno accolto in maniera veramente entusiasta eppure come classe fino a due settimane fa non li conoscevo neppure. FRA…accidenti non ti riconosco…domani guardo il registro, devo assolutamente conoscervi uno a uno senza sbagliarmi e al più presto possibile. Direi una classe con una sua precisa personalità e una particolare verve….notevoli, vediamo se il rapporto con questa classe riesco a farlo crescere….sarà strano, ma solitamente le classi che mi rimangono più vicine sono sempre le quarte…..secondo statistica!!! Certo che andremo d’accordo e speriamo riesca pure a farvi migliorare il vostro inglese…..C’è anche il mitico Andrea di questa classe, peccato che tifi napoli, ma si sa nessuno è perfetto. Direi sveglio e furbo…..lo metteremo alla prova…by the way….criticate pure su questo blog, attendo i vostri strali!!!! Have a good weekend, 4bcl!!!! La prossima settimana, in maniera graduale, darò il mio blog site address anche ad altre due classi (se ne avrò l’occasione) come dicevo devo prima stringere un certo rapporto di fiducia con un gruppo e francamente come dicevo, le due quarte del classico mi hanno colpito (anche se al 4acl non ho comunicato nulla). Beh, i miei amabili studenti delle seconde pedagogiche non finiscono più di sorprendermi. Difficile delle volte riprenderli dopo avergli detto quanto tenessi a loro, ma è un duty del teacher e come gli ho detto, sarò ancora più bastard……il gioco dei ruoli lo richiede. Ma devo dire che l’altro giorno sono stato anche troppo duro con Sara, a cui ho affibbiato subito l’insufficienza per dimostrare che dal punto di vista didattico non posso avere debolezze. Insufficienza meritata, sia ben chiaro, ma forse in altre circostanze avrei concesso la seconda chance…adesso vado a visitare il suo blog….Cara Paola, le critiche sono sempre ben accette e sapete che con me potete scherzare e dire la vostra quando volete. Sapete perchè mi siete piaciuti in questi giorni? Perchè nonostante ci sia una certa confidenza, a lezione tenete un ottimo comportamento (tranne le solite eccezioni) un behaviour che vi fa onore….anche se almeno 4 della vostra classe non mi sopportano….e non capisco perchè…..Vedrò con Roberta cosa posso fare per migliorare il suo inglese!!! E chiudiamo il blog con i miei ex alunni. Il Matthew ieri mi ha fatto lavorare e oggi ho dovuto pure fargli una nuova iscrizione internet…..certo che lo sfruttamente del prossimo è proprio da comunisti!!!! E poi suvvia, quella musica deprimente e apertamente estremista (sempre di sinistra…). Dimenticavo abbiamo una nuova new entry, il mitico Stefano del Vblc che non è nuovo dato che frequentava il previous quinto e che aspetto su questi schermi per post al vetriolo…..naturalmente il gossip ha bisogno di nuove informazioni per essere alimentato!!! Serenaaaa la prossima settimana, invece di angosciarti a casa, esci e vieni a trovarmi. Non puoi stare in depressione per un mese intero….è un test, non l’ultima cena…certo una sana tensione, ma c’è di peggio!!!!! Ricordo che mi chiedeste di venire in gita e io feci la richiesta ufficiale. Ma sapete benissimo come è andata e mi dispiacque per entrambi i quinti….non certo per la crociera, ma per fare quatro risate assieme, una sorta di saluto finale. Non fu così, ma devo dire che se siamo ancora qui a chiacchierare e a dire magari qualche stronzata, un certo rapporto di amicizia (strano che parli di amicizia) si è instaurato e di questo ne sono lieto. Devo dire che trattandovi da giovani amici, la mia dimensione di solitario si è un pochino ridimensionata. Delle volte possiamo risultare contradditori e quando dico che non credo all’amicizia, ne sono convinto. Ma spesso rimango a rifletterci un attimo…..strano fatto!!!! Claudia ex è prossima al compleanno (e si sta diventando vecchi eh? Data del matrimonio in vista? Certo…..tocca pensare da adulti? Naturalmente….ingegneria nucleare? Claudia, vieni a trovarmi che cerco di farti cambiare idea!!! Con argomenti convinccenti!!! Le foto? Una sorta di nostalgia per quello che facevo e che mi piaceva. Non è facile nella vita fare un lavoro che ami. Ma non ho nessun rimpianto…..ehi la spada è stupenda…non denigriamo!!!! E con questo, have a good weekend….Mauro
The pursuit of Happyness
Bene, dopo aver pubblicato alcune foto “proibite” del sottoscritto in atteggiamenti assolutamente marziali, vediamo di filosofeggiare sulla giornata odierna. Ripeto, al momento la vita del teacher al liceo è intensa, ma allo stesso tempo veramente gratificante e può darsi che per quest’anno la mia ricerca della felicità possa dirsi conclusa. Fatica terribile della settimana, cercare di imparare a memoria i nomi delle sei nuove classi del classico. Circa 130 studenti, non sono tanti, ma con 2 ore soltanto a settimana, non riesco a focalizzare. Molti diranno non è un grosso problema, è per me la prima cosa da risolvere. In ogni caso si è aggiunto un altro piccolo dilemma che dovrò sciogliere al più presto……con quale classe andare in gita, visto che almeno 5 classi me l’hanno chiesto e non vorrei deludere nessuno. Mah….se dipendesse da me accompagnerei tutti, ma chiaramente non è possibile. Alla fine dovrò necessariamente fare un sorteggio (pubblico alla presenza dei rappresentanti di classe!!!)…Accidenti non ho finito la seconda settimana!!! Strana questa sorta di relationship che instauro con le classi. Penso sia dovuta soprattutto alla sincerità e alla trasparenza che dimostro nei loro confronti e anche per una sorta di allegria che riesco in ogni caso a far valere. Insomma per dirla tutta, questa ala classica mi piace davvero e spero duri (non si sa mai cosa può succedere in un rapporto classe-prof). E vediamo ora di commentare i soliti ormai numerosi posts. Paola con 4 commenti vince la giornata anche se non è il massimo della prolissità. Addirittura mi raccomanda le amiche sue (tale Roberta Milone!!) e sia, ormai siamo ho le classi piene di raccomandati….mah…e poi paoletta, tutti quegli aggettivi da tristezza, convinto e sottile ironia….in effetti il teacher è un pochino narciso, ma sapete bene come farlo scendere dal piedistallo (ci avete fatto caso alla marea di critiche che mi fate durante una lezione….accidenti!!!). Ma il protagonista del giorno è Matteo il terrorista del caseificio che ha avuto anche l’ardire di venire a trovarmi a Latina (chiaramente mi ha fatto lavorare sul suo computer carretta!!!). Non ho ben capito se Martina (diciamo l’amica del cuore) fosse a conoscenza dei desideri di Matteo rispetto alla sua scollatura oppure Matthew è un bravo attore…attendo precise spiegazioni…mafrone? Tipo provolone? Naturalmente respingo tutte le accuse di un rosso. Noi gente di destra sappiamo benissimo come va il mondo…..e qualsiasi rivendicazione catto comunista è da respingere a priori. Agostina, fondo schiena perfetto, altro che papera, pure bello tosto…lasciamo stare questi argomenti di bassa lega però!!! Notare (sono un modesto vero) l’andatura perfetta e l’impostazione…altri tempi!!!! Certo che mi ricordo, cara Serena riguardo a quando mi schierai in difesa di una collega (ma senza attaccare voi!!). Sapete come la penso e ve l’ho sempre detto. La categoria va difesa e anche se spesso criticabile, non posso schierarmi dalla parte dello studente in uno scontro aperto. Troverete sempre un valido aiuto dal sottoscritto, ma non attaccherò un collega per una classe. Cercherei di mediare, e trovare una soluzione. Difendo una classe a spada tratta però se viene ingiustamente attaccata (che è ben diverso da mettere in discussione quanto ha fatto un prof)….questo lo sapete e lo sanno tutte le mie classi. Sorry, Fabiana, ma finchè non mettono a posto l’orario, non ho il dono dell’ubiquità. Però non abbiate paura, se è possibile, cercherò di avervi tutto l’anno, ve l’ho promesso e spero tanto che sia così. Vediamo cosa succede lunedì prossimo…….Un abbraccio
Troppo bello…..
Beh, se l’inizio dell’anno è così, penso che mi divertirò tutto l’anno. Troppo felice di riavere le due seconde del pedagogico, troppo contento delle nuove classi del classico…insomma meglio di così non potrebbe andare…le cose belle finiscono subito però…..mah….Bene, oggi raccontavo a due allieve che avrei svelato un mio personale segreto, o meglio, quello che sono stato in un passato non troppo lontano e che molto probabilmente sarebbe potuto diventare il mio lavoro. Una foto è più eloquente di tante parole. Vedete quello scemo con la spada là davanti? Bene, quello era il tenentino Faina con la truppa…..mi piaceva tanto fare il militare, direi quasi quanto il teacher, molte reclute erano fiere di fare le marce e le parate con il sottoscritto e l’atmosfera, malgrado le pressioni militari, era veramente ok…..bei tempi…..Bene, dopo aver svelato il mio primo segreto (ehi ne abbiamo altri…vedrete…), vediamo di rispondere ai vostri numerosi commenti.
Agostina è divisa fra famiglia e ambizioni personali. Non semplice il problema, ma la scelta di fisioterapia mi sembra buona. Vieni a trovarmi a scuola…..non so per il corso d’informatica, le donne non ci sono portate!!! Grande discorso da maschilista!!!! Gianmarco plz, non mi dire certe cose, finirei per crederci, chissà quando diventerò acido e scontroso….mi piace stare a scuola semplicemente, insegnare con allegria, e soprattutto servire nei limiti da modello…verrò sul tuo blog….ma l’indirizzo? Forse me l’hai dato? Cara Fabiana, oggi non c’ero perchè ero in un’altra classe, ci vediamo la prossima volta e speriamo per tutto l’anno…e non rispondo alle provocazioni!!! Care Roberta e Elena (oggi il 2°B ped è presente in massa) se dipendesse da me, vi terrei tutto l’anno…vediamo come si mette…perchè la camicia bianca? Lasciate stare la mia car…..un abbraccio….D’acordo Claudia, niente lettere!!! Ma allora? L’alternativa? Oggi Agata è venuta a salutarmi, mi ha fatto molto piacere…accidenti state cambiando molto velocemente!!!! Paola, vediamo di fare l’allieva modello e recuperiamo grammar spectrum…è un must not an option!!! Certo Claudia 2°pedA che voi siete le fedelissime, mi avete tenuto compagnia per tutta l’estate e devo dire che è stato molto divertente…. vediamo se riusciamo a divertirci ancora di più….certo che questa mattina mi avete fatto incazzare…quanto non sopporto fare il professore che deve ricorrere a mezzucci per garantire la vostra parola….vi voglio responsabili in una certa maniera e se vi dò fiducia, è perchè credo alle vostre possibilità….vediamo se riesco a ottenere qualche cosa!!!! Serena che ormai è distrutta dall’attesa….non sono nè il migliore nè il peggiore…tutti abbiamo pro e contro, e non sono da meno. Voi siete stati una bella classe, e rimarrete nell’elenco delle mie preferite (e non sono così tante)….perchè mi dici che ho sbagliato con voi? Tell me…..E concludiamo con Ileana del 3°A (naturalmente classico)…una new entry veramente benvenuta. Come dicevo tutte e sei le classi del classico mi hanno veramente colpito, diciamo che si può lavorare in assoluto relax con pause di sana allegria…..ripeto speriamo che duri…..comincerò a postare di più sul classico quando avrò più confidenza…ora is quite soon, non conoscono ancora il mostro che c’è in me!!!! Un salutone a tutti….
Guadagnare la fiducia di una classe…
Ogni professore all’inizio dell’anno scolastico cerca di guadagnarsi la fiducia e anche l’ammirazione degli allievi. Certo non è facile. Il gruppone che hai davanti ti studia, ti analizza, si chiede: ma chi è questo, chi l’ha chiamato? E poi guarda, ha appena fatto a botte (il mio black eye in questo periodo è ampiamente visibile…..!!!)….insomma spesso la mia apparente sicurezza copre una sorta di studio che faccio con ogni classe per trovare la strada o meglio per cercare il bandolo della matassa…alla fine però, quasi tutto capiscono cosa c’è dall’altra parte e s’instaura un rapporto di fiducia e complicità. I primi giorni sono seccato perchè non riesco a ricordare tutti i nomi. Mi servono un paio di settimane e con 2 ore a classe forse più….ma devo cambiare metodo, fissare alcuni particolari per ricordarsi l’alunno spesso è fuorviante….ci provo….Dopo aver presentato un altro aspetto nascosto della vita del teacher, andiamo a leggere e commentare quanto avete scritto oggi:
abbiamo la mitica Paola, che oltre a gettare pietre contro la mia auto, vuole beccare il suo 9 a inglese….la vedo dura….ma è apprezzabile l’impegno….al massimo lotterai per il 7….c’è un b…..in cattedra!!!! Accidenti Agostina, che brutta notizia, certo aiuta tua madre, ma non perdere il ritmo per lo studio, altrimenti ti perdi. Ma una facoltà umanistica no? Ci sono tante facoltà con materie come il teatro e il cinema (mi pare lettere moderne e altre)….provaci, la massimo non frequenti, ma puoi cominciare a studiare qualche cosa….ti attendo a scuola, ci sono tutti i giorni, dalla prima alla quinta buchi qua e là, ma vieni in classe, tranne il martedì…..poveri ragazzi? Nooooo, sono fortunati…..hanno il meglio!!!!Cara Annalisa, è difficile comandare il carattere, al massimo puoi attenuare alcuni comportamenti, vedrai con l’età e l’esperienza….ma tutti noi abbiamo pro e contro….E’ arrivato pure Gianmarco a postare, ehi ma raccontate qualche cosa…altrimenti sono un predicatore nel deserto…..vado a visitare anche il suo blog…speriamo non sia incasinato come quello di Teresa. Claudia secondo me hai abbandonato qualsiasi alternativa troppo in fretta. Vi ho parlato di Urbino……oppure di lettere moderne…….un anno fermi significa non ricominciare più a studiare…non mollate. Devi trascorrere l’anno studiando, perchè se non trovi nulla da fare, poi la depressione aumenta. Certo, la famiglia ti aiuterà sempre dal punto di vista economico, ma ti sentirai sempre irrealizzata…..rimanere al palo non è bello……vieni a scuola e ne parliamo magari mi viene qualche idea….
Un abbraccio a tutti e andiamo a vedere gli altri blog….Mauro
Tutto mi aspettavo meno che…
Incredibile, posso annoverare fra i naviganti Cristina 2°Aped e Teresa, 2°Bped, la new entry del pedgogico che pare sia molto attiva sul web…andiamo a visitare il suo sito. Benvenute comunque….Cara Annalisa, il carattere ce lo teniamo, ma crescendo impariamo a controllare alcuni nostri aspetti negativi. E poi è normale essere indecisi da adolescente…pensa quando sarai adulta!!!!
Un benvenuto ai nuovi naviganti…
Immancabilmente con l’inizio dell’anno scolastico al liceo, aumentano i nostri visitatori. Non posso che iniziare dalla bella sorpresa di Chiara 3clA, che ragazza di parola ha detto e fatto. Non sono smancerie quando dicevo della bella sorpresa che ho avuto conoscendo le classi del classico, che quest’anno avrò l’onore di guidare tutto l’anno!!! Certo, ci saranno le eccezioni e le mele marce, ma ho trovato un gruppone di simpatici studenti. Devo dire che mi hanno accolto molto bene, anche senza conoscermi. Una preghiera. So benissimo che magari avete fatto qualche passo falso in inglese, ma non parliamo male del passato. Tutti abbiamo dei pro e dei contro, tutti i teachers sbagliano, ma non parliamo male di persone che sono passate e che in ogni caso hanno dato il loro contributo. Let’s put apart this discourse and…di nuovo un caloroso benvenuto a tutta la classe di Chiara, e spero di poter avere come ospite spesso su questo blog. Se aumentano i naviganti, ho la piccola idea di istituire un blog ufficiale per tutta la scuola…chissà se il preside me lo permetterà…cosa ne pensate? La gestione potrebbe essere demandata ad alcuni studenti e io curerei solamente la censura!!! Certo Claudia 2pedA che hai la testa fra le nuvole, il teacher è anche un pochino sensitivo e vi conosce ormai. Spesso le vostre facce sono un libro aperto….stai cambiando, ma è nella logica delle cose. Paola, non è che devo parcheggiare la macchina diversamente sei tu che devi guidare meglio la due ruote? Eppure la mia auto si vede bene….mercoledì t’interrogo!!!! Lieto di vedere anche un commento di Annalisa, a cui spiego perchè non ho portato paste e pasticcini. Faccio fatica a festeggiare il compleanno, 43 anni per me sono troppi, un masso che mi pesa sulla schiena, lentamente sto riprendendomi ed è già tanto che l’ho detto….ma non è che ci trovi nulla da festeggiare!!! Ho cambiato il layout, ma non è quello definitivo…Bilancia? Buon segno, ma dovresti anche essere l’eterna indecisa…o sbaglio? Un benvenuto anche a Fabiana 2Bped, che finalmente riesce a postare. Bene, ci vediamo sicuramente domani e speriamo non sia l’ultima settimana che passo con la vostra classe….sarebbe veramente un peccato in un anno che si profila veramente fantastico.
Nemmeno io credo nell’oroscopo, Claudia ex, ma ci sono sicuramente dei tratti nel nostro carattere che si ritrovano nel segno. Anche tu se ti conosco un pochino attraverso le nostre chiacchiere, non sei il massimo della sicurezza nel prendere le decisioni, a forza di ponderare magari non ne prendi alcuna. Però sei sicuramente una ragazza riflessiva e questi caratteri sono tipici del segno….Il giorno del mio compleanno ho lavorato tutto il giorno. Sveglia alle 6.30 (bacio di mia moglie che mi augurava buon compleanno), con la faccia da sonno vado a far colazione e vedo sul tavolo il ragalo, scarto (mia moglie mi regala sempre abbigliamento e naturalmente dato che sono un pochino fissato deve essere di marca e rigorosamente nero o giu di lì). Quindi ho ricevuto 2 paia di pantaloni neri e due magliette nere…..e chiaramente per la mia felicità di Etro, Armani e Versace….ormai da questa sorta di malattia non riesco più a uscirne…nessuno è perfetto!!!! Chiaramente la sera un festeggiamento con le mie famiglie, ma niente di più, spegnimento classico delle candeline (a numeri, altrimenti passavo una notte a spegnerle!!!) ed ora mi tocca dire che ho 43 anni!!! Che scatole!!!! Vedo che Agostina e Claudia stanno pensando di avere un anno sabbatico, no, secondo me è un’idea sbagliata. Perdereste anche la voglia di studiare e la freschezza mentale (si fa in fretta a perdere il ritmo). E per favore, anche se vi ho detto che non dovete scegliere la facoltà in rapporto al mondo del lavoro, siate allo stesso tempo pragmatiche. Claudia era stata pragmatica, ma poi il test non è stato superato. La stessa cosa per Agostina. Che tipo di laurea è questa dove si studia regia? Quali materie studierete? Informatevi prima di fare cazzate!!!! Non c’è un’altra strada per fisioterapia? Sapete di quale università si parla molto bene? Di quella di Urbino…..Buon viaggio ad Andrea, probabilmente lo rivedremo a dicembre…..in bocca al lupo e vedrai che ti troverai pure una bella fiorentina (non la bistecca, ma una bella ragazza….). Serena…ti aspetto….buona domenica a tutti e ci vediamo domani!!!! Mauro