Mauro Faina's blog

School Adventures

Archive for October 2007

Graditi ritorni…..e la resa dei conti!!!!

with 8 comments

Beh, cominciamo il post serale un pochino late (accidenti è già l’una!!!) e voglio innanzitutto salutare una ex studentessa di questo liceo che è un piacere “sentire”, Marushka dell’ex V a scientifico, una classe con cui ho legato molto poco e che probabilmente è il mio rammarico degli ultimi tre anni (come dico sempre, non sempre si può andare a genio alle classi). Al di là della sempre gradita visita della Valentina, DeNyLafAsHiOn (che finalmente sà cosa significa guess) ogni post può essere commentato, chiaramente non è obbligatorio metterli all’ultimo post, io li ricevo tutti e so sempre su quale messaggio avete lasciato traccia…e solitamente chiedo umilmente perdono per non averti nominato, ma giuro non avevo visto tuoi messaggi l’altra volta (sei sicura??? ti vedo un pochino sull’impedito!!!!:). Ma prima di salutare e complimentarmi con la mitica Agostina (notare l’adj pesante), voglio parlare del famoso duello all’ok corral presso le stanze altolocate del Vbcl…..tutto comincia oggi all’ultima ora, con il teacher (cioè io) che entra abbastanza visto non di buon occhio (dovrei interrogare) dalla classe ivi riunita. La Francesca abbozza una specie di giustifica collettiva della serie una giornata particolare e lascio intendere che ne terrò conto, ma qualcuno voglio interrogare. Tengo sottomira la componente femminile e chiaramente il mio sguardo si posa sul Fabio (praticamente questa settimana ho interrogato la bella coppia….) che la faccia preoccupata ce l’aveva (a differenza del famigerato Gianmarco, uno che secondo me farà l’attore!!, con espressione della serie, ma cosa ci sto qui a fare? A professo’ ma che stà a dì? 8cerco di interpretare i suoi pensieri…ma torniamo all’interrogazione che comincia con il malcapitato di turno. Fabio dice qualche cosa di corretto, coraggioso (a differenza di altri) e cerca di arrampicarsi sugli specchi quando possibile (con pessimi risultati). Lo faccio riposare un pochino e cerco nel gruppone un altro so called volunteer….e qui cominciano i guai…acc non continuo, non vorrei urtare qualcuno, chiederò il permesso…torniamo a parlare di Agostina, che ha sostenuto l’esame di anatomia…avete copiato? Che novità, però stiamo diventando davvero poco seri…non ho più parole, ragazzi tocca fare qualche cosa per cambiare l’Italia…così non va a tutti i livelli (scusate lo sfogo)..comunque Agostina ora si comincia a ballare e mi dispiace un pochino vedervi tutti dispersi, ma è la vita….si cambia, si modificano abitudini, si incontra nuova gente…..e forse non si ritorna se non per breve periodi alla propria casa di origine…..certo le amicizie will fade….(cercare nel dizionario!!!)….il koreano (scritto con la k per rimarcare l’idea) cita un film:Senza sangue,senza lacrime non c’è¨ gloria…dal film Alamo, una battaglia forse troppo mitizzata dove chiaramente la gloria venne raggiunta con l’estremo sacrificio….pe, però è tutto vero…stupida retorica se vogliamo, ma fondata…leggo anche di Erika, una componente dei miei amati quarti (notare i miei amati….)con cui il legame si rafforza ogni giorno di più..speriamo di non deluderli ……però avranno fin d’ora il mio appoggio (cos’ accontento qualche prof che dice che faccio il piacione!!!!)..però ho un problema…quale Erika? Devo indovinare….e concludo con Paola: tu hai la stoffa della caposquadra o della leader, devi superare soltanto qualche resistenza interna…..Un caro saluto a tutti…..

Written by dago64

October 30, 2007 at 11:56 pm

Posted in resa dei conti

Una casualità…

with 9 comments

Non è che quel film sia fra i miei preferiti (forse dovremo parlare di quello che vi piace e mi piace, leggete però il mio profilo, sono un pochino per i film d’azione, anche se non disdegno storie come questa), ma è una storia toccante, veramente triste e sapere di morire con una vita piena di cose da realizzare è peggio di una tortura fisica. Spero non capiti a nessuno. Certo, l’artista si eterna nella sua opera d’arte. Un dipinto, una scultura, una danza è l’espressione artistica che ci può eternare. Ma riusciamo veramente a trovare piena soddisfazione se domani ci aspetta lady death? Non lo so….un giorno da leoni? Un giorno da eroi? O meglio essere codardi? Mah….
Cara Valentina non volevo essere offensivo, prometto di non prenderti più in giro….solo un pochino!!!
Una dedica anche a Luigi, che ha pure partecipato a quella insulsa festa del cinema organizzata dal bambacione Veltroni (si un bambacione e ne parlerò nel prossimo post)……di Juno ne parlavano sul giornale…..Matteo, andrò sul tuo blog, ma sei proprio amico del koreano (scritto con la k plz)….Un salutone

Written by dago64

October 28, 2007 at 3:55 pm

Posted in Uncategorized

Ancora sulla gita….trip to Prague

with 2 comments


in alto uno scorcio di Praga…

Certo, Federico, che è stata una scena pessima, e il tuo discorso non è sbagliato. Però rovescio la frittata e analizziamo a freddo quanto è successo. Le prof non volevano imporvi nulla (ricorda che difenderò sempre la categoria ), la loro diciamo ira si è manifestata a causa di una sorta di: ma noi che abbiamo cercato di fargli amare il classicismo, ci ritroviamo con delle classi che con l’occasione, rifiutano di toccarlo con mano. Direi una sorta di fallimento personale, o meglio un rammarico tramutato in rabbia. E diciamola tutta: la colpa è mia parzialmente. Al consiglio mi sono schierato dalla vostra parte: ricorda che ho detto concedeteci tre giorni (e la prof disse, tu non sei un alunno) e sono stato io ad avanzare una sorta di progetto bozza. Insomma forse avreste scelto ugualmente un’altra destinazione, ma involontariamente vi ho aiutato. Non per questo me la sono presa. Sono conscio che il rapporto franco che ho con le classi, porta le stesse a favorirmi, anche ad apprezzarmi e involontariamente si crea una sorta di tacita alleanza che va a discapito degli altri professori. Qualche prof mi chiama il piacione , forse è vero, ma non posso farci nulla. Credo in una scuola dove certo si rispettino i ruoli, ma anche in un rapporto sincero dove gli allievi acquistino maggiore responsabilità e dove il teacher non sia il nemico, ma una guida. Un abbraccio. Il progetto te lo porto domani….Mauro

Written by dago64

October 28, 2007 at 3:41 pm

Posted in trip II

Accidenti questa amicizia…..

with one comment



Fra
giura che l’amicizia esiste….ehi certo che esiste, solo che personalmente non la conosco ( e non l’ho mai cercata). Certo che mia moglie è la mia migliore amica…ma è mia moglie. Poi ci sono persone affidabili come veri traditori, ma non è questo il punto. Tu, fra, rapporti tutto alle tue esperienze personali, ma non puoi credere o meno in un valore rapportando alla tua sfera personale. L’amicizia esiste, come esistono persone che si sacrificano per il prossimo, quella è vera amicizia. Ma il fatto di non cercarla, non pregiudica la sua esistenza. Commettiamo spesso l’errore che dopo aver subito una delusione d’amore o similare, non crediamo più nell’amore e guardiamo tutto con sfiducia. No, non può essere così. Non dobbiamo incattivirci con il prossimo perchè ci è successo qualche cosa di spiacevole. Certo non è facile, ma bisogna provarci. Parlavo l’altro giorno in terza di spersonalizzarci di fronte a certe situazioni. Il mondo non gira intorno a noi. E’ l’eccessivo individualismo che ci porta a non ascoltare gli altri e a porci sempre e comunque al centro dell’attenzione e a dimenticare certi fondamenti. Da qualche parte c’è qualcuno che ha bisogno di noi? Certo, ma tutti sono utili, nessuno è insotituibile. E’ chiaro che dobbiamo continuare a sognare, credere in certi valori assoluti (lealtà, amicizia, amore etc etc), ma spesso dobbiamo cercare di essere disincantati. Nessuno sta bene da solo, ma continuo a dire che siamo tutti soli anche in mezzo a una folla. Se ci basiamo solo sulle nostre forze, staremo meglio. Non significa però avere sfiducia nel prossimo. Un saluto

Written by dago64

October 28, 2007 at 3:28 pm

Posted in amicizia III

A time for dancing…

with 4 comments

beh, mattina di chiarimenti anche con le “amiche” del IVbcl, che a quanto pare hanno un’immensa fiducia nel sottoscritto (e dopo un mese e mezzo è veramente il massimo)…ho detto chiaramente che se non le accompagno in gita con l’altra quarta, affondo con loro (non raggiungono il numero…that’s incredible). Sono amabili però, ho 20 ragazzi/e a cui piace conversare e che mettono allegria. Poi facendo Romeo and Juliet i motivi di discussione sono tanti. Mentre scrivo sto vedendo un movie molto triste (ecco il titolo del post), ma allo stesso tempo pieno di vita. Se non l’avete visto, fatelo, sapete rimango sempre un romanticone sotto questa scorza di ironic teacher e certe storie commuovono un pochino (anche se fictitious). E come può mancare un accenno al Vbcl, tanto bersagliato questa settimana e ripeto non mi sembrano così male, ed è vero quando dico che se opportunatamente stimolati, potrebbero dare tanto, tutti dal primo all’ultimo. Il difficile è trovare questa chiave…vedremo. Zaira è uno sparkling wine, piena di vita e determinata e mi sembra la scelta giusta per questa classe, lavoro difficile però. Anche Rocco e i suoi fratelli (non li vedete ma ci sono, invisibili a tutti) è uno che può dare e dovevate vedere come interloquiva con i teachers giovedì….leggo che comunque Giulio ha perso le elezioni….ti piace la storia? Hai mai giocato con veri wargames? Cerchiamo nuove leve noi dell’associazione casusbelli…..due anni di consolato….ehi un vero dittatore!!! Giusto così….meglio cambiare no? Have a good sunday…..Mauro

Written by dago64

October 27, 2007 at 5:57 pm

Posted in a time for....

La febbre del sabato sera

with 4 comments

Beh bisogna dire che sono arrivato veramente stanco a questo fine settimana, ma la gioia del sabato e domenica è veramente grande (pensando al ponte di novembre). A scuola giornata di chiarimenti sia con le quinte che con le quarte (a mio avviso amabili, anche se hanno i loro difetti). Morale della favola? Probabilmente non accompagno più il IVbcl (non raggiungono il numero), l’altra quarta l’ho persa mettendo il Chiadi al mio posto e a Praga andrò probabilmente con il quinto bcl (anche se non dispero per le due quarte ). Dio mio che chaos…..vedremo….intanto preparo il progettino culturale…prometto di fare un lavoro eccelso per soddisfare i palati più esigenti. Devo dire che le lezioni questa mattina mi sono piaciute e ho visto non in tutti, ma in alcuni una sorta di serietà e voglia in parte di fare, insomma dopo i missili della settimana, vediamo cosa si riesce a fare. Chiaramente il mio bersaglio preferito del sabato mattina è stata la Valentina, che con le treccine made in Jamaica ha spopolato (in senso negativo però), insomma mentre le altre consuocere cercavano di tirarla su (ufficialmente la femmina disperata suicida Sara e l’altra elettrica Benedetta), guarda che stai bene (seeee), io chiaramente rigiravo il coltello nella piaga……ah ah ah…Nella mia osservazione della classe, in cui devo ancora conoscere alcuni caratterini , non riesco a inquadrare Alessia (l’altra non la tonini) e la Silvia con la Flavia danno il loro contributo di ziette dispettose. Martina a casa malata per un misterioso virus (dicesi vairus in inglese) l’attendo al varco…devo inquadrare anche lei e vedere il suo collocamento. Parlerò prossimamente anche degli altri….però I like this class e andiamo a vedere la giornata con il resto della ciurma…

Written by dago64

October 27, 2007 at 5:42 pm

Posted in fever

Finalmente!!!

with 3 comments

Evviva, Serena mi dà ragione…..un evento, ma come dicevo alcune esperienze mi permettono di vedere meglio cosa succede intorno a noi….vedrai che lentamente ti abituerai a quella vita e magari anzi quasi sicuramente cambierai…in meglio in peggio? Non lo so, ma ricordati che esistono anche gli altri……Zaira , come dicevo ieri abbiamo colpito e affondato la corazzata Vbcl, un pochino mi è dispiaciuto, ma purtroppo è la pura verità……vi conosco da poco e poco posso fare, ci proverò a vedere come stimoalrvi non solo in inglese, ma a trovare quella verve di cui avete bisogno…qualche volta riesco….

Written by dago64

October 26, 2007 at 8:40 pm

Posted in Finally

Non è poi che sia successo più di tanto….

with one comment

Beh, Martina, al di là di Sara che si è procurata un taglio da 20cm mentre tentava di suicidarsi dopo aver saputo che il fidanzato era gay (accidenti stasera quanto sono spiritoso!!!!) e l’argomento gite al centro del chaos….tutto regolare…vedo comunque che anche tu sei in depressione…ehi statemi lontano, non è che siete contagiose!!! Femmine……

Written by dago64

October 26, 2007 at 8:37 pm

Posted in femmine

Esperienza e amicizia

with one comment

Spesso mi chiedo quale possa essere la differenza sostanziale fra un teacher e i suoi studenti…beh, penso sia soltanto una: l’esperienza. Fra (di cui andrò a leggere il suo blog a breve…) chiaramente sostiene l’amicizia e così tante sue “colleghe”. Certo, dico sempre che l’età dell’adoloscenza è l’età dei sogni, dei desideri e forse anche di una grande fiducia nel prossimo. Nella mia vita ho avuto modo di conoscere molte persone e francamente nessuna di queste si è mai dimostrata amica…forse riconoscente, ma non ho idea di cosa significa l’amicizia. Una volta ho detto: una persona che non ha bisogno di nessuno, forse non cerca l’amicizia….rimarrà solo…..anche in mezzo a una folla…ecco diciamo che siamo tutti soli. Poi ci sono queste allieve del pedagogico, che ancora magari alla ricerca di se stesse, forse cercano un aiuto nel loro prof che cerca di consigliarle, ma fino a un certo punto e probabilmente dovranno fare esperienza per meglio affrontare la vita e non ascoltarmi troppo. Facile, Claudia, Annalisa e Paola, abbattersi alla vostra età, ma ci si tira su in fretta, certo in quanto femmine, siete già complesse adesso (scusate il tono maschilista), e questo con l’esperienza è un lato che crescerà, crescerà, crescerà, crescerà fino a rendervi delle semplici desperate housewives…ah ah la battuta ci voleva….Un abbraccio e ci vediamo domani….Mauro

Written by dago64

October 26, 2007 at 8:23 pm

Posted in esperienza

Bad days

with 5 comments

Due giorni da schifo…..i consigli di classe non mi sono piaciuti e ho visto delle scene che avrei preferito risparmiarmi. Parto dall’ultima, dove ho visto la Caporetto del IVclA di fronte alla mancata gita in Grecia. Mi sono sentito un pochino responsabile e probabilmente non avevano tutti i torti le colleghe. Senza volerlo, entrando a far parte dei professori di questa classe, ho agito da elemento destabilizzatore, e chiaramente ci sono delle ripercussioni. Ma possibile mai che le cose a scuola devono necessariamente diventare così difficili? Si creano problemi dove non esistono e purtroppo parlando di problemi ricordo anche i siluri lanciati contro il 5bcl (quindi non era solo una mia impressione). Anche il IVbcl non è stato da meno, e qui si è lamentato Enzo Rosato (probabilmente con valide ragioni). Francamente non so cosa dire, la scuola è iniziata da un mese e mezzo e vedo che purtroppo certe tensioni nascono senza possibilità di recupero. Spero in una pronta presa di coscienza di coloro che devono fare la maturità e cercherò nel piccolo di vedere cosa fare per aiutare le due quarte. Non nomino le terze, in quanto con loro non ci sono particolari problemi, e spero possano solo migliorare. E andiamo a postare qualche cosa di più divertente…..

Written by dago64

October 26, 2007 at 7:41 pm

Posted in bad day