Mauro Faina's blog

School Adventures

Homer e compagni…

with 4 comments

vediamo stasera di fare discorsi costruttivi e iniziamo da Giulio, il nuovo attore del Vbcl, ma cosa stai combianando con il forum in asp….sei sicuramente a conoscenza di phpbb….il migliore….a dimenticavo, il prossimo post sarà dedicato a Paola e a tutto il 2pedA, altrimenti chi le sente domani!!!! Tornando a Homer, beh, si potrebbe rappresentare l’americano medio, ma non è questa la ragione che mi spinge ad essere un pochino filoamericano (e non mi esalta il loro stile di vita). Al contrario ho sempre apprezzato i popoli anglosassoni per la loro risolutezza, quando dicono no è no, guardate a tutti gli episodi più importanti della storia (anche se l’Inghilterra non è esente da critiche). Noi, quali italiani, siamo sempre per il ni, non ci schieriamo mai e cerchiamo di aggirare sempre e comunque gli ostacoli…insopportabile atteggiamento. Fiero di essere italiano, ma altreattnto critico rispetto al nostro retaggio storico…..se vogliamo cambiare qualche cosa (soprattutto voi giovani ventenni con il nostro aiuto) dobbiamo cambiare mentalità…..e avvicinarci al modo di pensare tipico degli inglese o degli americani (e ci metterei anche i tedeschi)…..E non posso non citare in questo post la cara Flavia, che addirittura oggi è venuta a porgermi le sue scuse (ma non ce n’era bisogno) riguardo a un suo presunto atteggiamento poco educato. Devi sapere che prima di tutto potete avere un rapporto trasparente con il sottoscritto, senza problemi e soprattutto una mia classe non subirà alcun sgarbo e se dovessi fare qualche cosa, sareste i primi a saperlo. Ho un rapporto aperto con tutti gli allievi che ho avuto, sanno che si possono fidare e da parte mia c’è sempre il tentativo di non deludere nessuno (anche se spesso è un compito difficile). Detto questo, ho l’impressione che questo fatto dell’esistenza delle donne appresso al calcio è veramente da parte del sottoscritto poco accettabile, ma siamo in democrazia…..vedrai che ci sarà un cambiamento sostanziale…te l’assicuro…cara mia, accetto tutte le sfide e devi sapere che le vinco tutte!!!!
Susanna, ora capisco il suocero….mi trovi d’accordo….lo chiamerò il suocero pure io!!!! MI raccomando poi, cerchiamo di limitarci…..sorry, but the pink colour is for gay!!!! Ricorda NY non è la vera America…non c’è nulla di simile in tutti gli States…la vera america è la provincia (se così possiamo definirla) quella che incontri nelle vaste pianure americane…..
Ascenza, ho promesso alle due quarte di portarle in gita e vorrei trovare una destinazione comune per avere entrambe le classi…credetemi quando ve lo dico…ne avrò modo e possibilità al prossimo consiglio di classe. Stefano (l’amico del Che)….mi descrive aragorn un personaggio piatto. No, sono abbastanza manicheo in questo anche se i veri eroi hanno i loro contro. Aragorn però non è del tutto positivo, ma un certo tarlo che lo affligge internamente. Ma come ti ho detto questa mattina il personaggio che ho amato di più in tutta la mia vita (e credimi ne ho letti tanti di fumetti dai Bonelli alla Marvel per passare a quelli d’autore) è proprio Dago, un capolavoro che meriterebbe un film. Non un eroe, ma un uomo con mille interne contraddizioni, che ama ma non vuole gente cara intorno. Che uccide, ma rispetta fino in fondo i deboli e coloro che soffrono. Ti confesserò che spesso mi piace comportarmi come questo personaggio, che non vuole mai esternare i suoi sentimenti. Nero fuori, ma colorato dentro……sono cresciuto con questo character e forse in parte ne sono rimasto influenzato. Ecco ora ho svelato una parte di me….
Faramir? Beh, rappresenta il problema del secondo che deve dimostrare di valere il fratello maggiore di fronte…un classico, ma è tipico dei fratelli minori…..Tristezza? No, è nella logica dei fatti che tutto passi e rimanga almeno un bel ricordo….ma ogni giorno deve essere vissuto in una certa maniera e bisognerebbe fare qualunque cosa come se fosse l’ultima della nostra vita (marco aurelio). Ne ho 29…quasi 30!!!!

Written by dago64

October 2, 2007 at 8:07 pm

Posted in Homer

4 Responses

Subscribe to comments with RSS.

  1. Claaaaro che yo lo sé! ;-)Come dissi tempo addietro, il sito web della V.A. è basato sull’.asp e MS Access e, al momento, non è stato deciso di fare un upgrade al PHP e Mysql. Basically, the main goal delle ore di smanettamento era dovuto al fatto che riuscivo a scrivere sul database, ma non a far leggere… Giornzolando per la rete ho scoperto che c’erano altri due files.asp che che dovevano essere modificati necessariamenteper consentire la lettura sul .db… Adesso appena mi sarò sincerato dell’assenza di bachi lo sottoporrò a giudizio dell’amministratore.Comunque, anche io ho sempre avuto una specie di ammirazione per i popoli anglosassoni, e, sopratutto, per le “girls” made in USA ^_^… Più che altro, quello che mi ha fatto apprezzare questo “popolo” è la loro, sfrenata allegria (in volo per NY con la Delta c’era una Hostess simpaticissima che sembrava stesse facendo animazione in un villaggio turistico!!), la loro cordialità, disponibilità ed elasticità mentale. Ma quello che mi ha stupito di più è il loro senso civico, educazione e rispetto… Cose che, almeno nel “Bel paese”, non si trovano spesso. By the way… Dopo l’università, se non anche durante, cercherò di viaggiare il più possibile. Ed infatti, non fu solo lo stoico (anche se i romani, in generale, tendevano al mescolare le varie filosofie nell’eclettismo) Marco Aurelio a dire di vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo… Prima di lui c’è stato l’epicureo Orazio che diceva “Carpe diem, quam minimum, credula postero”. Ovvero: “Cogli l’attimo, e credi al domani quanto meno puoi”, poi c’è stato lo stoico Seneca… Però mi fermo qui, altrimenti diventa un commento soporifero! :=))See you soon!GiulioP.S: oggi alla V ora ha visto con quale massa di corridori mi tocca correre?!?! Come faccio a sostenere un ritmo che è più lento di quello di una lumaca?? (il più lento è Stefano… As usual…) AIUTOOOOO!!!

    Giulio "iulius Pinti"

    October 3, 2007 at 2:53 pm

  2. W HOMER!!!

    giulia

    October 3, 2007 at 5:00 pm

  3. prof io avrò esagerato in eccesso ma lei…vabbè ad ognuno i propri vezzi.Comunque è da qualche tempo che vorrei farle una domanda. quali sono le opere di Shakespeare che preferisce?Le mie(tra quelle che ho letto,perchè ovviamente non sono ancora riuscito a leggerle tutte)sono il Re Lear(come forse avrà intuito dal mio ultimo commento)e il Giulio Cesare.Saluti.Viva la rivoluzione.P.S.:Si effettivamente Ernesto Guevara è un uomo che ammiro poichè aveva ideali che condivido.Ma scommetto che infondo sta simpatico anche a lei:Come si fa a non amare il “Che”?!

    Stefano il reazionario

    October 4, 2007 at 5:29 pm

  4. prof sono susy non vorrei darle una cattiva impressione ma io non sono il tipo che le ho fatto credere, scherzavo… cmq è vero NY non è certo la vera essenza americana, ma in fondo nessuno degli US lo è sono realtà tutte troppo diverse ma cmq fantastiche…however è vero riccardo è proprio un suocero ma fortunatamente ho la mia piccola vendetta: lo prendo a scarpate nello spettacolo!!!!!!!…il rosa cmq non è da gay troppo si ma cmq c’è rosa e rosa ma lei con il suo total black fa sempre centro anche se io la vedrei ugualmente bene con jeans-giacchetta scura e camicia bianca e magari nell’ atto di scendere da un slk grigio!! sarebbe troppo cool (non so se le da fastidio che io commenti il suo look se è cosi mi scuso)poi le volevo chiedere perchè i discorsi allegri li mette all’ inizio e quelli più diciamo profondi alla fine..vabbè però è un controsenso il suo cioè se lei si definisce colorato dentro dovrebbe avere il desiderio di esprimere questo non di nasconderlo dietro al nero…non so se mi sono spiegata (io in questo sono quasi il suo opposto) concordo con il vivere ogni giorno come fosse l’ultimo dato che per 10 secondi in più non ci restavo secca!!! e poi per altri eventi…. devo però darle torto sul fatto che finita una relazione sia finito tutto magari questo può accadere con storie di anni ma io per fortuna con francesco sono rimasta amica e sono stata davvero davvero pessima nei suoi riguardi (poi se mai gli spiegherò meglio) e con giovanni anche si sta ritornando amici anche se purtroppo l’idea che mi sono fatta non è positiva ma tutt’altro perche quando poi qualcuno ti delude è difficile riavere stima per lui… però sono cmq amica di tutti e 2!!!! a proposito 29 sarebbero i suoi anni??

    susanna

    October 4, 2007 at 6:01 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: