Difficile….
2° A ped……..devo cambiare atteggiamento con questa classe e penso che lo farò fin dalla prossima lezione. Non hanno capito che anche se il teacher nutre dell’affetto per loro, ciò non significa che possano fare quello che vogliono. Riflettendo su alcuni comportamenti, tocca fare uno stretto giro di vite e mi spiace molto, ma purtroppo ancora non hanno quella maturità che vorrei possedessero. Lunedì o meglio dalla prossima settimana, le interrogazioni saranno senza pietà e partiranno o meglio fioccheranno brutti voti con risposte sbagliate e compiti non fatti. Penso che arriveranno a odiarmi….non posso agire diversamente. Claudia finalmente hai aperto gli occhi…ma siamo preoccupati sul prossimo boy che incontrerai….cotta ci cova, ma di quelle che ti stendono!!! Dimenticavo, non ci sono ricette in amore, non è detto che quello che ti dice una persona adulta sia la cosa più giusta da fare…seguiamo pure il nostro istinto quando serve…Giulia, raccontaci pure qualche cosa del film che ti è così tanto piaciuto perchè….tu sei una sognatrice (lo leggo nei tuoi occhi) e quindi un film ben fatto può colpirti nel profondo…ma attenzione è fiction…solamente fiction…Paola, si puoi non essere fiera della classe in determinate situazioni (vedi sopra), ma per risolvere la questione dovete trovare una certa coesione che al momento è inesistente…..ci sono veramente due gruppi distinti….non va bene…Annalisa, come dicevo, qualche volta i consigli lasciano il tempo che trovano, ma l’esperienza è spesso buona consigliera (come il buon senso) e alla tua età è facile sbagliare e sei naturalmente giustificabile…un adulto che sbaglia invece è assolutamente inaccettabile…..
ha davvero ragione cn la sua affermazione, nella nostra classe ci sn due grupponi, e la cosa nn mmi piace per nnt. Nn so se quest’anno mi ricandiderò, ne tanto meno se sarò eletta, credo che di nn essere in grado di gestire la situazione, ci vuole qualcuno che ci riesce, e nella clsse nn c’è molta scelta!!!
paola
October 11, 2007 at 12:00 pm
lunedì nn mi sembrava così arrabiato, cs è successo mercoledì, io purtroppo nn c’ero(ennesima visita dermatologica!), mi piacerebbe sapere!
paola
October 11, 2007 at 12:01 pm
Nn sn d’accordo, se una persona adulta sbaglia nn vedo tt questo problema, è solo la conferma che è un essere umano!!! Anche lei sbaglia(ad esempio quando ci da troppa corda!!) ma questo significa sl che è un essere umano, sn ripetitiva, lo so ma ci tengo a chiarire il concetto!
paola
October 11, 2007 at 12:06 pm
Professore, e lei si preoccupa che il secondo perdagogico A è diviso in due gruppi?Come si vede che ancora non conosce noi.
Rob
October 11, 2007 at 12:29 pm
prof sn daccordo con paola, non è giusto ke se un adulto sbaglia è un errore inaccettabile, certo dipende anke dal tipo di errore ke fa… sbagliare è smp educativo e qlcs ke ti fa crescere!!!cmq prof è vero la situazione in classe non è delle migliori…
Annalisa
October 11, 2007 at 12:50 pm
Bisogna vedere anche su che punto e in che modo sbaglia l’adulto.Ovviamente una persone è una persona e a questo mondo nessno è perfetto, anche uno che sa perfettamente parlare l’inglese è imperfetto [=P].Una persona non finisce mai d’imparare, per quanto lunga sarà la sua vita. E per imparare, a volte, inevitabilmente bisogna sbagliare. E questo come più succedere a noi adolescenti, quindicenni, può accadere ai trentenni, cinquantenni e così via.Non è per criticarla, Mr Mauro, ma se lei dice che un aduulto non può MAI sbagliare [e non credo che si riferisse a questo, o almeno me lo auguro] mostra anche infantilità.A lei non capita mai di fare errori?Mi perdoni, eh, ma mica ci credo! =)
Rob
October 11, 2007 at 1:30 pm
è vero la separazione in classe è netta… basta guardare la disposizone dei banchi per capire tutto!!!! ma il fatto è ke credo nn c coalizzeremo mai…mercoledì in classe c siamo veramente comportati male…io nn mi sento tnt colpevole xk stavo male e sn stat muta… ma abbiamo veramnete esagerato.. ha ragione…. a pretso baci
claudia 2°ped
October 11, 2007 at 2:06 pm
proof buona sera come va? i have a question lo sciopero è proprio dei comunisti però se io sciopero per una legge fatta dalla sinistra??? do you understand me? cioè io sono contro una legge di sinistra e rimedio con un metodo di sinistra????? non capisco lei lo sa questo fatto? e se è come penso io come si potrebbe protestare non comunisticamente????
susanna
October 11, 2007 at 4:53 pm
in ke senso cotta c cova?? e poi quel siamo preoccupati?? ki è preoccupato?? xk il plurale?? troppe domande lo so… m scusi… è sl ke sn curiosa…
claudia 2°ped
October 11, 2007 at 7:55 pm
La vedo molto ardua come impresa, e non per far crollare tutto, ma non c credo…il bordello in classe c’è sempre stato, è vero k verso la fine dello scorso anno s’è placato ma insorge sempre senza eccezioni…Good luck!
giulia
October 12, 2007 at 12:24 pm
prof io concordo con ttt le mie comagne e amiche…in classe c’è una separazione netta…e credo che nn saremo mai unite( spero di sbagliare). se riusciamo a essere un “gruppo” ttt sarà + facile specialmente nelle manifestazioni nelle gite e quant’altro… e poi x il casino che c’è nn c’è sl nella sua ora(forse nell’ora di inglese il volume è + alto) ma anke nelle altre materie, i prof fanno finta di sentire ma c’è 1 disturbo incessante che proviene sempre da nicole, francesca magnafico e miriana…si sn mie amiche ma ogni tnt dovrebbero stare zitte e cercare di ascoltare anke xk poi si lamentano dei voti che prendono!!!! baci
saretta la mitikaaaa
October 13, 2007 at 12:53 pm