Mauro Faina's blog

School Adventures

Romeo and Juliet II

with 2 comments

Sapete quando un prof è contento in ogni caso delle sue classi? Beh, oggi è una giornata di quelle indipendentemente da quello che succede nei consigli. Perchè? Beh, ormai vi conosco tutti quanti, anche se devo dire che le due classi con cui non ho ancora raggiunto un buon livello di feeling sono le due quinte, non perchè non mi piacciano, ma non riesco a fare delle lezioni come desidero e tale fatto non mi permette di esprimermi come vorrei. Non posso nemmeno dargli fiducia, in quanto in ogni caso non studiano. Non so, hard job…..vedremo. Certo che non posso dire la stessa cosa con le due quarte, non che siano dei campioni, ma sicuramente hanno un comportamento diverso e almeno ci provano. Ma al di là di queste considerazioni, ho troppa stima di queste classi del classico (scusate il gioco di parole) e ne ho un’alta considerazione malgrado tutto. Non riesco ad arrabbiarmi più di tanto, cerco di ascoltarli tutti e di aiutarli se riesco. Insomma, come dicevo questa mattina, l’inizio dell’anno non mi aveva visto così entusiasta in quanto era sicuramente un salto nel buio e dovevo as usual conoscerli e farmi conoscere. Beh, dopo circa un mese abbondante, sono felice di trascorrere l’intero anno con voi (e spero anche next year!!!). Stupende le due quarte nel loro approccio a Romeo and Juliet, queste mie sognatrici e sognatori sono toccate da certe opere se presentate in una certa maniera e manifestano tutto il loro carattere adolescenziale. Insomma si passano delle belle ore, e direi piene anche di spunti. Vorrei anche menzionare le allegre brigate delle terze, con cui delle volte ho paura di andare troppo oltre con certe affermazioni, di qualsiasi genere.
Fra è chiaramente su un piano diverso dal mio, beh come dico sempre siamo in democracy e se giustamente pensi che l’amicizia è fondamentale ne prendo atto, ma non condivido. Vogliamo dire che cos’è l’amicizia? Attendo una definizione….Bentornato a Matteo, che a quanto pare lentamente sta tagliando il cordone ombelicale con noi componenti del liceo (ora scrive dopo una settimana, poi sarà un mese, poi sei mesi e poi ciao)….è giusto così, però qualche volta torna indietro con la mente e pensa ai bei momenti con le persone che apprezzi. Fa bene. Purtroppo ha ragione Shakespeare, il tempo è tiranno…retorica, ma dura verità. Serena ha fatto il suo ingresso all’uni, e sta apprendendo la totale spersonalizzazione di questo ambiente, dopo si è solo dei numeri e poco calcolati….per il carattere che hai, non ti piacerà molto. Divertiti in questi anni, poi probabilmente lavorerai, non farai così tante amicizie e magari la vita ti sembrerà più cupa. Non è così, ma tu ti lasci andare facilmente. Federica inizia a sbuffare….normale, cerca di ambientarti e poi troverai un tuo ritmo. Hai il carattere per riuscire in quello che stai facendo. E ti pareva che Francesca IVacl non trovava il modo di apprezzare Benvoglio e Romeo…al di là che preferisco Tybalt, voglio conoscere il tuo ragazzo…..qualche cosa non mi torna…..non sei una suocera, hai lo stesso DNA di tua sorella…….donne rompi esasperanti, però mi siete simpatiche e apprezzo il vostro spirito. Come poi poteva mancare la Valentina, appena scesa dalla’aereo, tornata fra noi mortali e subito che piomba a perorare qualche causa con la degna compare Benedetta…ma che cosa ci hai riportato dalla Jamaica? Non voglio dirlo ma indagherò…per la cronaca oggi ho chiamato Dalila , voglio la sua imitazione durante l’interrogazione, stamattina la chiamo, mi guarda con aria interrogativa della serie (ma sto stronzo non ha niente da fare!!) e poi cerca di arrabbattare due frasi, mi guarda con aria circospetta (……zzo perchè proprio me!!) e poi assume l’aria della, hey teacher, ho molti problemi e non ho studiato…stupenda!!! Ne riparleremo e ora andiamo a parlare delle mie alunne del pedagogico, che altrimenti dicono che le trascuro…..vero Paola?

Written by dago64

October 25, 2007 at 8:26 pm

Posted in Love and passion

2 Responses

Subscribe to comments with RSS.

  1. buongiorno..oggi nn ho lezione,menomale…cmq hai ragione nn mi piace molto qst vita…io sn abituata ad avere i miei amici di avventura, invece ora è diverso,si conoscono persone,si scambiano 2 chiacchere e finisce li…uffi…sn abituata ad animare le giornate,cn un po di chiasso e invece mi tocca stare zitta…k palle..e vabbe..è un ambiente del tutto nuovo…x una volta ti ho dato ragione,ti rendi conto…..vabbe ciao ciao a presto….

    serena

    October 26, 2007 at 8:51 am

  2. bella domanda prof!riprendendo il pensiero di aristotele ,molto vicino al mio,le dico che l’amicizia è indispensabile alla vita…ma oltre ad essere necessaria alla vita è una cosa bella…vivere senza un amico non sarebbe vivere..quando mi sento sola se ho un amico accanto so di potercela fare qualunque sia la difficoltà da affrontare…so di non essere mai sola….essere amico vuol dire esserci sempre e senza giudicare..poter condividere la tua vita con una paersona con cui sai di poter condividere tutto…ma proprio tutto..il bello e il brutto della vita…prof..sull’amicizia ne avrei di cose da dire….ma è meglio che termino qui…o rischierei di non finire più…cmq proprio il mio ultimo intervento è sull’amicizia…mi farebbe piacere se lo leggesse…l’indirizzo è fra061090.spaces.live.coma domani!

    fra

    October 26, 2007 at 12:25 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: