Archive for December 2007
Relax…
beh, vista la pausa scolastica, posso dedicarmi a parlare del più e del meno, su quanto succede e su alcune riflessioni. Non si può che cominciare dall’analisi di questa settimana natalizia appena trascorsa, dove lavorando in maniera rilassata (notare le due parole discordanti) sono riuscito a disintossicarmi dalla scuola. Oltre a trafficare fra schede e monitor, ho avuto la fortuna di vedere diversi film su SKY fra cui Pirati dei Caraibi II (appena sufficiente, niente di speciale), Pursuit of Happiness (fantastico anche se scontato e troppo a lieto fine), Eragon (film fantasy gradevole), terrore ad alta quota (la solita americanata) come molti altri, insomma una specie di full immersion di movies in lingua originale (molto difficile quello con Willy Smith). Non sono invece andato al cinema, ma conto di farlo presto. Belle alcune citazioni del film di Muccino, dove la frase che dà il titolo al film impera (notare che il titolo del film riporta happyness con la y mentre happiness si scrive con la i). Ricordatevi navigatori che pursuit of happiness è una quotation della dichiarazione d’indipendenza americana, a testimoniare che tutti devono perseguire la propria felicità. Life, liberty, and the pursuit of happiness” queste sono le precise parole alla base del documento che costituisce la base della filosofia americana, purtroppo così distante dal nostro modo d’intendere la vita (scusate, I’m proud to be italian, but I really admire so much american thought). Forse fin da adoloscente decisi di studiare questa lingua, questa nazione proprio per il loro spirito, certo fallace qualche volta, ma che ognuno di noi può far proprio. E la nostra desolante situazione sociale figlia di alcune comportamenti tipicamente italici mi fa veramente arrabbiare. Amo il tricolore, ma sicuramente non alcune personalità che si professano italiane e che ci rappresentano. E a tutti i miei giovani navigatori dico: guardatevi intorno e cercate di cambiare le cose, forse la colpa è anche di noi quarantenni che non siamo stati capaci di fare qualche cosa di diverso. Faccio ancora in tempo? Non lo so, almeno vi metto in guardia….
43 anni e non sentirli…
Sai, Valentina, qual’è la forza di un giovane vecchio quarantenne? La testa, o meglio avere 20 anni dentro e purtroppo 43 fuori. Penso che con una certa dose di grinta e volontà, spesso l’età si possa superare. Se non fossi così, molto probabilmente non potrei scherzare con ragazzi dai 14 ai 19 anni. E credimi non è l’anagrafe che attesta la nostra età!!!! Grazie, Eleonora per gli auguri. Devo effettivamente comprarmi una tuta nera….!!!!
Giulia, certo che è evidente la frattura nella vostra classe e certi atteggiamenti anche se non lo dò a vedere, cominciano a stufarmi. Ripeto, non riesco a farmi capire. I maschietti non mi ascoltano, certe non fanno nulla per migliorare certi atteggiamenti. Siete sotto questo punto di vista un mezzo fallimento per il sottoscritto. Ma ci lavorerò tutto l’anno. Un abbraccio, Giulietta e passa delle belel feste. A tutte auguro un grande futuro, so bene cosa può riserbare la vita, spesso solo amarezze, ma spero che le mie studentesse siano fortunate soprattutto quelle che dimostrano tanto giudizio.
Fra contenta tu contenta tutti, ma non capisco il volere illudersi. Un taglio netto, e poi vedrai che ci sarà qualcuno ad aspettarti. Camilla, un sincero abbraccio anche a te e lieto di avere fatto da rilassante, ma sotto Natale non potrebbe essere altrimenti. Ho passato anch’io un’ora divertente….mi siete piaciute. E non posso dimenticare altre due fedelissime: Rob e Susanna, spero abbiate finito con i regali. Non ho molti consigli da darvi, vedrete che qualche cosa vi verrà in mente.
Claudia ex, racconta quali messaggini hanno letto? Facciamo un pochino di sano gossip. Buone feste anche a te. Ehi, il completino intimo di Armani è un must!!! Congrats.
Martina, non mi sono dimenticato di te, prima di tutto un grande abbraccio e poi gli ometti solitamente sono attratti dalle novità teconologiche e ovviamente dagli accessori firmati (una bella cintura, un bel cappellino, un portafoglio etc etc). Poi personalmente mi sono appena regalato una borsa maschile molto comoda e alla moda di armani jeans. Consigliata.
ouch… che mal di schiena… per non parlare delle kneels
Ok ok…vediamo di fare la cronaca della mitica sfida contro le ragazze del Vacl. Una partita infinita, che ha avuto il suo epilogo (chiaramente triste per le sfidanti) questa mattina. Ma procediamo con ordine. Venerdì 21 dicembre ore 14.30 i contendenti si presentano puntuali sul duro e selettivo campo di pallavolo del liceo. La squadra delle fffemmine (notare le tre f finali) schiera la Sara, la Valentina, la Benedetta, la Manuela, la Cristina, la Michela (infiltrata dalla Vc) . Notare l’art det. per dare più importanza. Dalle nostre parti invece a rappresentare i maschietti c’è l’Andrea (gli altri clamorosamente dispersi), Federico (acquisito dalla IV), Davide, giovani talenti del III a Francesco, Giovanni, Stefano e il sottoscritto. Arbitro ufficiale dell’incontro il Riccardo. Spettatori 3 : Denise e il boyfriend (per non parlare del micro cane da passeggio!!!) e Valeria, Federico’s girlfriend. Ehi, partiamo in totale relax, sbaglio 2 battute da scemo, Andrea tarda a carburare e nonostante l’impegno di Federico e Davide, perdiamo il primo set fra l’imbarazzo generale. Le fffemmine stanno vincendo…..parlano pure…accidenti comincio a preoccuparmi. Chiaramente bisogna fare qualche cosa…..e naturalmente la determinazione dei maschietti viene a galla. Le povere malcapitate cominciano a volare da una parte all’altra, non sbagliamo più una palla, gli Eccccssssiuuuu di Benedetta non funzionano più e chiudiamo il secondo set in scioltezza. Le povere fanciulle iniziano a zittirsi, le vedo sempre più a terra, o meglio in ginocchio e anche la musica nel terzo set non cambia. Pallate ovunque, Andrea non sbaglia più una palla e partecipa all’umiliante 25-6 del terzo set. Le malcapitate non se ne accorgono neppure, tanto è vero che iniziano il quarto set, pensando ancora di fare il terzo!!!! Sono cotte, gli possiamo concedere una resa onorevole, ma sono testarde (donne) e orgogliose (braveheart fa male!!!). Beh, devo confessare che entrambe le squadre giocano un bellissimo quarto set, ma non c’è nulla da fare. Stanchezza e freddo iniziano a farsi sentire fra le file delle fffemmine e l’ultimo punto è un canto di vittoria per la mia squadra, mirabilmente diretta da Federico. Forza, fffemmine, sarà per la prossima volta.
Another year has gone…….
Beh, considero questo post una sorta di sigillo al 2007 scolastico trascorso a Terracina. Molti che mi conoscono sanno che avevo smesso definitivamente di insegnare nel 2004, avevo già un lavoro e malgrado il mio amore per il mondo della scuola fosse grande, mi ero stufato di cambiare scuola ogni anno o di fare il sostituto di qualcuno. Destino volle che una bella giornata di fine settembre del 2005, il segretario del liceo di Terracina mi chiamò per dirmi se desideravo fare tre ore da loro con una quarta. Ero un pochino incerto se accettare o meno, avevo fatto la mia scelta e non intendevo ritornarci. Ma è noto che spesso andiamo dietro ai nostri piccoli desideri, amori mai sopiti. Così mi presentai e accettai l’incarico senza impegno, una sorta di ritorno in punta di piedi. Non l’avessi mai fatto. E’ altrettanto noto che la IVG dell’epoca mi “accolse” e dopo nemmeno un mese, ritrovai l’antico entusiasmo anche conoscendo i ragazzi della sezione A dello scientifico (sostitui all’epoca anche la Masci). Sapevo che comunque avrei terminato quell’anno, e così malgrado i miei desideri, sapevo che era un impegno a termine. Fu un anno positivo per il sottoscritto, ma triste allo stesso tempo, tutto si sarebbe dovuto chiudere in estate. Non fu così, nel settembre 2006 mi vollero ancora al liceo, questa volta a pieno servizio e la mia soddifsazione fu tale che ritornai decisamente sui miei passi, mi convinsi che forse era tempo di cambiare la mia vita, di fare il prof a tutti gli effetti mettendo da parte parzialmente il mio lavoro d’informatico, che tante soddisfazioni mi aveva dato e che ancora mi dà, ma forse c’era bisogno di una scintilla, di qualche cosa che serviva a completarmi. Ho passato un anno a studiare per completare l’abilitazione e diventare un prof a tutti gli effetti, arrivando a questo scorcio finale di 2007. Già l’anno scorso le mie classi del pedagogico mi avevano dato tanto, e di certo non potevo aspettarmi tutto quanto è successo negli ultimi 3 mesi. Pensavo….. beh quest’anno dovrò lavorare alla sezione classica, chissà come sarà, mi toccherà ricominciare tutto daccapo e magari mi odieranno e perderò le due classi del pedagogico…… Ehi, invece fortuna volle (e grazie al preside) di avere di nuovo le fanciulle e pochi fanciulli delle seconde e queste splendide, simpatiche sei classi. Certo, cari navigatori e my students, siete tutti splendidi ai miei occhi, chiaro con i vostri pro e contro, ma fantastici tutti, anche coloro che magari non mi sopportano. Tre mesi forse irripetibili, tre mesi in cui ho imparato ad apprezzare le varie classi, certo non sempre è stato tutto all’acqua di rose, ma meglio di così non poteva andare. Ecco, potrei pure sparire ora, ma serberei sempre un grandissimo ricordo di questo liceo, di questi allievi, di questi giovani amici (notate la parola amico, che uso veramente poco) che tanto mi hanno dato. Pensavo di aver raggiunto il massimo nel lontano 2001, con gli allievi dello scientifico Maiorana di Latina, ma mi sbagliavo. Chissà il futuro cosa ci riserba, ma apprezziamo e godiamo del presente…..i miei migliori auguri, ragazzi. E a costo di essere retorico, I love you. Un sincero abbraccio e arrivederci all’anno prossimo, sperando che al meglio non ci sia mai fine. Mauro.
Alone in the dark….
Eh si cari navigatori, stasera è proprio da solitario nell’oscurità della casa. Mia moglie ha accompagnato la sorella a Firenze e sono qui con il mio slito pezzo di pane e la bottiglia d’acqua a postare per ingannare il tempo e prendere sonno. Stranamente mi sto divertendo scaricando le canzoni di natale da ascoltare e cantare con le alunne del pedagogico, e anche se non amo cantare, stasera sto facendo il karaoke!!! Jingle bells, Last christmas, Do they know etc ect…ma che bel repertorio!!!! Mah, vedremo se sarà gradito il pensiero. Paola, chiaro che voi ragazze/i non potete disporre delle somme degli adulti, chiaramente anche il libro mi sembra un bellissimo regalo e magari un completino intimo non marcato, ma ben fatto…..Fra, non voglio più aggiungere altro, alla fine è meglio che continui a sognare piuttosto che accettare alcune mie osservazioni anche ciniche se vogliamo. By the way ma oggi Cecilia cosa aveva fatto? L’ho vista sotto tensione…..Claudia EX pare abbia risolto i problemi….ma hai seguito qualche consiglio oppure poi come si fa di solito, si acquista tutt’altro? Vado ad ascoltare qualche altra canzone di Natale…almeno mi viene il buon umore….Buonanotte….
Desperate housewives….o housewife consigli per gli acquisti
Sara, il plurale di wife è appunto wives!!!!! Quindi casalinghe diperate…..Claudia EX (hai risolto con il computer?), i regali? Ci penserò il 23 dicembre (al massimo il pomeriggio del 24….)….a chi? Soltanto a mia moglie…..non sono un tipo da regali, non mi piacciono molto i convenevoli, preferisco fare regali fuori dalle feste comandate….mi piace regalare libri questo si e capi firmati. No ai profumi o similari. Borse per le donne (non si sbaglia mai e se si va su Prada o Cavalli meglio ancora….accidenti che botta quando regalai il baulettoomonimo a mia moglie) e vai tranquillo. Forse però a mia moglie regalerò un bel completo di armani. Solitamente ai maschietti piace la tecnologia. Un ipod video potrebbe essere un bel ragalo, come pure una digitale di buon livello. Anche un bel libro può essere una buona idea, e cosme lo vedi un bel completino intimo di armani tutto nero? Chiaramente in microfibra…Federico, come dicevo la partita possiamo farla dopo le vacanze, magari in febbraio…..non c’è fretta (almeno per noi, veri vincitori morali!!!). Rob, tornando all’maore in cui ci si annulla….beh, secondo me sei giovincella e vedrai crescendo magari controllerai tale sentimento, ma quando sarà vero amore, un camion in corsa ti colpirà e non sempre è facile fermarlo!!!! Mi spiace per l’interrrogazione d’inglese, ma rispetto sempre i miei colleghi e cerco di non oltrepassare certi limiti. Faccio di tutto per aiutarvi, ma sempre nel rispetto dei teachers della scuola. Fra chiaramente non accetta i miei consigli e persiste nel suo amore non ricambiato (unanswered……)…beh, non voglio andare oltre, ognuno ha chiaramente la sua concezione fondata sulle proprie esperienze. L’amicizia? Già conosci la risposta, sono solo e sempre sarò solo se parliamo di amici, se ne può fare a meno, anche se poi ho tanta gente che mi dimostra piena fiducia e stima….ma quella è un’altra storia, sono io che non voglio avere motivi di riconoscienza verso gli altri, se posso, coopero e aiuto chiunque, senza secondi fine, ma non cerco mai l’aiuto….chiaramente c’è un pochino d’orgoglio in questo discorso….Zaira, un pensiero va anche a te e alla tua classe…voglio scommettere su di voi e vedrete che le cose miglioreranno, non completamente (vedo veramente una sorta di tensione mal celata in classe), ma non siete nè peggiori nè migliuori di altri…..
No, Valentina, non mi sono dimenticato di voi, della vostra classe brillante e simpatica, solo che la settimana mi ha portato lontano dal blog e quindi non ho potuto dedicarvi nulla. Venerdì non ho con me mythical Fantasy…….attendo conferma, però la squadra c’è in ogni caso. Meno suocere? Naturalmente l’acidità passa quando vi innamorate, e diventate tutte dei pulcini in amore……ma presto tornerà a galla…..appena le storie d’amore scoppiano!!! Fortissimi…..cercate di coprirvi dal freddo, altrimenti poi ci rimettete anche di salute…..sono preoccupato per voi…..
Mmmmm…..mission accomplished
Well, la notizia del giorno riguarda il IV acl che a quanto pare (ma non si sa mai) accompagnerò in gita a Praga. Mai avuto tanta faccia da schiaffi come oggi pomeriggio durante il consiglio. Chiaramente Adele aveva preparato la formuletta a memoria (tono azzecatissimo) e devo confessare che ha piazzato bene l’assist per il sottoscritto. Ma non dimentichiamo la sensibilità e la correttezza di Gianluca Chiadini, un vero signore di cui sottolineo l’estrema correttezza (e vediamo se riusciamo a farlo venire con noi!!!! M’impegnerò personalmente). Come dicevo il Gianluca ha preso subito la parola e chiaramente ha detto quello che già mi aveva accennato in privato, ma avevo chiaramente glissato (avevamo bisogno di un comunicato ufficiale). Il massimo è stato raggiunto con il mio intervento, in cui facevo un lungo preambolo accennando all’utilità di un teacher of art, accennando a se era sicuro etc etc etc….insomma un discorso di circostanza senza troppa convinzione (mi veniva da ridere…credeteci). Il mio pensiero va pure al IVbcl che non sarà della partita…peccato...Marisa, non mi dare meriti che non sono miei. E poi non sono un grande, ci mancherebbe. Sono solo un teacher che si presta al gioco dei suoi studenti in maniera ironica, schietta e probabilmente come dico sempre mi riconoscete questa sorta di sincerità. Francesca, sono già preoccupato per la tua presenza in squadra….ma vedrai che anche tu saprai dare il tuo apporto. Vado a cercarvi photo story 3…..spero di accontentarvi. La battuta? Vedi di allenarti prima del grande giorno….!!!
Eh no….lo chiamo masochismo
Fra, sorry comportandoti così vuoi solo farti del male e continuare a sperare l’impossibile….in questo caso cerca di essere pragmatica e guarda in faccia la realtà. Ma so già che sarà tutto inutile, dovrai cozzare contro questo muro e forse sarà lui stesso a dirtelo….in questo caso si auspica una terapia d’urto….boy di 17 anni con ragazza? Ma accidenti te le vai a cercare? Qualsiasi regalo sarebbe un campanello d’allarme per la ragazza….ma tu come ti sentiresti se il tuo ragazzo ricevesse un regalo da un’amica? Su, basta un auguri senza impegno…..oppure è un regalo dietro a cui nascondere certe aspettative?