Mauro Faina's blog

School Adventures

Archive for January 2008

I miei vecchi allievi del VG

with 6 comments

E non potevo chiudere la serata senza citare i miei fedelissimi (chiamiamoli pretoriani). Ragazzi che mi hanno dato tanto e con cui ancora dialogo, certo non di continuo, ma lieto di sentirli di tanto in tanto. Agostina ma dai? Marilena con un biologo? Una storia che mancava…..attendo i particolari, già mi vedo lo sguardo sognante di Marilena con questo nuovo boy carino…ehi ci andate pesante, ma ormai siete piccole donne e 10 anni di differenza non mi sembrano tanti……quanti cambiamenti già….vedo che stai facendo molti esami…congrats per il tuo impegno e se hai bisogno di un consiglio o aiuto per inglese…il teacher è a disposizione. Vi aspetto per un caffè qui al liceo, dove il tempo sembra non passare mai…(pure la citazione letteraria). Ma incredibbbbbbile, Gianmarco è qui a postare, prima di tutto un saluto a te e ad Alessandro e lieto che abbiate trovato la vostra dimensione. Dovete venire da queste parti a postare, mi fa sempre piacere. Alex, cerchiamo di cambiare metodo di studio perchè tre esami non passati sono troppi. Diciamo che hai pagato lo scotto dell’esordio…ma tocca correre subito ai ripari. Gianmarco, leggo che sei ok per il primo esame…bene così, ma attenzione a mantenere una certa costanza. So però che siete due tipi resposabili e appena trovata la chiave, non dovreste avere problemi. Vi aspetto……Non voglio stasera parlare delle fanciulle e fanciulli del pedagogico. Dedicherò loro un post questo fine settimana e sarà diciamo molto profondo e sentito. Un salutone

Written by dago64

January 31, 2008 at 10:57 pm

Posted in Uncategorized

Happy Birthday, Roberta!!!

leave a comment »

Non poteva mancare anche se in ritardo, il mio sincero post per il compleanno di Roberta. Piccina della classe?

Written by dago64

January 31, 2008 at 10:55 pm

Posted in Uncategorized

Il teacher che sapeva troppo ……

with 4 comments


ehi, comincio a rivestire il ruolo di: professore, le racconto una cosa oppure ho un problema…insomma mi raccontate così tanti fatti (e chissà quanti non me ne dite) che devo stare attento a non far trapelare nulla!!! Vedi, Claudia IIped, non vi giudico mai da quello che fate o mi raccontate, in quanto è solo un episodio parziale della vostra vita e chi sono io per emettere giudizi? Vi ascolto, magari umilmente cerco di darvi la soluzione, ma non entro nel dettaglio e soprattutto non vi giudico. Siete giovani e chiaramente più predisposti all’errore e giustificabili. L’importante è crescere consci che quella tale esperienza sia stata utile. E non mi dire che il compito era difficile.!!! Valentina, non ho ancora 29 anni, li compio a settembre!!! Non diventerai una teacher pazza, secondo me sei una persona dolce sotto quella scorza (anche fragile direi) e i tuoi futuri alunni ti ameranno……Un folle urlatore???? Mi piace……ma poi urlo così forte? My wonderful voice….Toh, c’è anche la Martina che lancia giudizi…però questa volta dice che sono umano, meno male…ma non posso montarmi la testa, è già montata!!!!! Zaira, cosa

intendi per pc strano? BtW…..non lasci più molti commenti, penso sia dovuto alla tua chiamiamola depressione da scuola (te lo si legge in faccia)….secondo me hai la forza per superare il brutto momento…..Abbiamo anche la Claudia ex in depressione…….succede a tutti, cara la mia ex allieva, però questo sentirsi vuoti non è il massimo…forse passi giornate anonime e senza molte soddisfazioni…..
Non posso non commentare il post di Beatrice, con cui scambio più parole qui su questo sito che dal “vivo”. Certo, sincero e diretto, senza tanti fronzoli. Forse l’aspetto principale che mi permette di dialogare senza ipocrisie proprio con gli studenti. In ogni caso sono così tutti i giorni e con chiunque. La tua classe si diverte anche troppo al tiro al bersaglio, ma avrò modo di rifarmi. Non ho l’indirizzo del tuo sito (o meglio non trovo più l’indicazione) e posso dirti una sola cosa: devi prima di tutto avere fiducia in te stessa, o meglio acquisire sicurezza. Verrà lentamente con il tempo, ma è sicuro….

E parliamo pure del vecchio terrorista Matteo alle prese con la Serena (lieto che l’esame sia andato bene, ma già immagino la pochezza!!!). Matteo, non so a cosa ti riferisci…..illuminami!!!Il tutu? Perchè indossi quella simpatica casacca da gay? Però, non ti facevo capace….Ma la Serena ha fatto danza classica? Ma dai!!!!! I don’t believe it….Continuo sul prossimo post, con gli auguri a Roberta del IIIacl

Written by dago64

January 31, 2008 at 10:28 pm

Posted in segreti

Wow……ordinarie giornate di follia….

with one comment

mah, sono alcuni giorni che non posto, non per mancanza di idee, bensì per un’assoluta impossibilità a mettermi davanti al pc e scrivere di tutto quanto concerne il liceo e questo teacher. Partiamo dagli eventi di questa mattina. Devo dire che se questa è la mia giornata tipo, ho l’impressione che non reggerò a lungo. Voi direte, ma come, non c’era lezione……proprio qui sta il punto. Ho avuto fin dal primo mattino così tante cose da fare, che alla fine sono meglio 5 ore di lezione. Prima ora con i simpaticoni del IIIbcl in attesa dell’uscita….ascolto tutte le loro storielle e devo dire che mi fanno divertire, ma quanto parlano!!!! Sara, Mara, Nicoletta, Valentina, Denise, Gloria, Matteo, Gianluca tom cruise etc etc non danno tregua. Classe che purtroppo meritava una bella gita e che per mia imperizia gli è saltata…..meno male che mi hanno perdonato!!!! E arriva alle 9 l’assemblea. Mandiamo tutti i “mostri” nel giardino zoologico e ci si dovrebbe dare alla pazza gioia. Così non è. Passo un’ora a correggere gli errori del programma del registro elettronico (anche qui ho commesso un errore di programmazione), soddisfo altre cinquanta piccole richieste e naturalmente ci mancavano i ricevimenti dei genitori. Meno male che sfoderando tutto il mio noto charme (W la modestia), illumino le signore e convinco i padri…..momenti di vero splendore da teacher, in cui, oltre alle solite raccomandazioni, sfodero grandi sorrisi rassicuranti. Alla IV ora mi sono superato nell’evitare problemi!!! Si dà il caso che avevo promesso al mio ex terzo scientifico di giocare con loro a Dungeons and Dragons, ma stavo tardando. Improvvisamente si sentono delle grida provenire dalla soglie presso la sala prof.. Una collega stava animatamente discutendo con un rappresentante d’istituto che aveva avuto l’ardire di riprenderla riguardo a non ben chiari permessi di assentarsi dall’assemblea. E’ intervenuto anche il preside e appena capita l’antifona (non sapendo chi aveva ragione e torto) quatto quatto sono andato a prendere la classe e immediatamente l’ho accompagnata nel giardino zoologico a brucare l’erba adducendo motivi di regolamento. Operazione indolore compiuta nell’anonimato per evitare problemi di sorta. Poi la teacher di cui non ricordo il nome (quella alta alta per capirci) mi chiede lumi sui computer e il loro “ecosistema” (insomma sul mondo dell’informatica) e qui altra chiacchiera su cosa vuoi dal computer e dove devi andare (sono bravo a filosofizzare sui pc). E naturalmente un’altra promessa da mantenere!!! Ultima ora con il Vacl…ehi queste sono veramente ragazze scatenate!!! Simpatiche, ma difficili da gestire, anche per grandi teacher. Ho visto cose che non potreste vedere nemmeno laggiù fra i pianeti di orione (citazione storpiata di un noto film …guess!!????!), ma devo dire che ti mettono di buon umore anche se alla fine non sai più dove ti trovi!!!….Andiamo ora a rispondere ai commenti di tutti.

Written by dago64

January 31, 2008 at 10:07 pm

Posted in follia

Veleni

with 15 comments


Martina, non ci credo che un teacher vi ha preso a male parole. Forse lo avete fatto uscire dai gangheri…poi mi racconterete….La mia imitazione? Attendo con ansia……non è difficile…..Vale, dopo le ultima umiliazioni, vuoi ancora giocare? Sai a una certa età bisognerebbe capire quando è il momento di farsi da parte!!! La mia cara Giulia del pedagogico mi riferisce che il tizio non è un armadio, o meglio, è una botte piccola con il vino buono (così si dice), devo conoscere gli ultimi sviluppi, sei abbastanza ermetica!!! Claudia ex, da buona innamorata cita il suo Frank alle prese con la famiglia….ehi, fallo postare, attendiamo qualche messaggio di un altro maschietto che può dire la sua…..Leggendo i ringraziamenti di Chiara, ho l’impressione che come al solito per accontentare tutti, ho toppato alla grande con le due terze del classico, praticamente per un pasticcio burocratico di cui sono causa (senza volerlo), il IIIbcl non parte per Venezia, e ho indirettamente dato la sola anche al IIIacl (che fortunatamente ha un altro accompagnatore). L’anno prossimo dovrò fare qualche cosa per evitare queste figuracce!!!! E’ un dovere fare gli auguri agli alunni, ricorda che il teacher ha un cuore!!!!! Anche se non sembra!!!Fra, dato che stavamo parlando di pallavolo in sala prof a c’era anche Barbra, allora si è deciso di aprire anche alle ffemmine. Non esprimo giudizi sui colleghi o sugli alunni, dovreste saperlo. Sono al di sopra, sempre e comunque!!!!Claudia IIped, non ti preoccupare, so tante cose su di voi, che alla fine sapete bene che rimangono in memoria, non vengono divulgate e poi sappiate che i miei giudizi esulano da singoli episodi. E’ difficile giudicare, anche se si è a conoscenza di certi fatti. Compito facile? Diciamo fattibile……Ah, auguro un in bocca al lupo a Serena per l’esame d’inglese all’uni, lo vedi che l’inglese te lo ritroverai sempre davanti, soprattutto per una persona di cultura…..serva d’esempio a questi miai alunni del classico!!!! Brava nella mia materia? Absolutely not, non parli, ma penso che con un pochino d’applicazione hai la stoffa per riuscire. Buonanotte a tutti. Mauro

Written by dago64

January 25, 2008 at 9:00 pm

Posted in veleni

Aspettando 007…

with one comment

finisco di rispondere ai vostri numerosi commenti e vado a vedermi un sano 007 in inglese (un buon esercizio che consiglio a tutti, anche magari sottotitolato). Del IVacl c’è anche la laziale, ma simpatica Flavia. Certo, ti ho definito ruvida, ma secondo me sotto sotto hai una delicatezza non indifferente….diciamo che hai costruito la tua armatura!!! Certo, con la fede biancazzurra non si va da nessuna parte!!!!! SanFeliciana..dimenticavo la tua origine….in effetti avete una vostra prerogativa, un non so che vi distingue….E come non potevo citare un’alunna che come dicevo sta spesso in silenzio in mezzo alle prime donne, ma che ha parlato sinceramente nell’ultimo commento, Beatrice. Ci sono delle prerogative dei segni, ma poi sono le esperienze e l’ambiente circostante che magari ci “plasmano”. Certo, sei timida, ma perchè odiarti? O meglio non avere stima di sè? E’ facile per voi ragazze lasciarvi prendere dallo sconforto per una sciocchezza, ma chiaramente il vostro carattere si deve ancora completamente formare e vedrai che potrai un giorno sorridere a tutti visto che ti senti un’inguaribile ottimista. Penso che l’insicurezza che hai dentro sia il primo scoglio da superare (ecco adesso faccio lo psicologo da strapazzo)…..poi si vedrà…. Strana cosa quello che mi dici: malgrado tu non condivida quello che dico e non ti piacciano certi miei atteggiamenti da “piacione”, ti risulto simpatico. Beh, sai sono una persona comune, un medio man, ma ho il particolare dono di riuscire a influenzare e ad accattivarmi il prossimo con notevole capacità. Ostento sicurezza (anche quando non dovrei averne) e forse è un fatto che fa presa. Ma sono sempre profondamente sincero e forse è un aspetto che ti avvicina al prossimo. Mi pare che la carrellata delle mie alunne del IVacl sia terminata e vado a rispondere alle fedelissime,

Written by dago64

January 25, 2008 at 8:42 pm

Posted in 007

E’ destino…

with one comment

Destino? Eh si, il tempo passa, i miei amati ex allievi del corso G ormai hanno preso la loro strada e lentamente, mentre il loro ricordo fade away, altre classi entrano diciamo nella mia personale classifica. Questi allievi/e del IVacl ancora non le conosco perfettamente, ma c’è sicuramente un buon feeling, evidente anche dai toni dei loro commenti, sinceri (spero) e leali (obviously). Cosa farò con tutte queste classi che mi entrano nel cuore? Non so, veramente non so…forse sono momenti effimeri (molti), ma devo dire che rendono la mia professione di teacher “vitale”. Diciamo “succhio” la loro vitalità e la faccio mia (incredibile immagine poetica……autografi a dopo!!!). Andiamo con spirito a rispondere alla Francesca (e ti racconto un fatto vero!!!): in effetti le mie prime esperienze d’insegnamento non sono state al magistrale (circa 8 anni fa), bensì alla scuola materna, con bambine e bambini di 4-5 anni (avevo circa 32 anni, insomma poco tempo fa!!!). Uno spasso, cercavo di fargli imparare a contare e salutare, e li facevo giocare con semplice parole inglesi. Addirittura alla fine dell’anno gli feci fare il saggio. Le piccole fanciulle/i erano spettacolari e devo dire che stravedevano per il sottoscritto (i bambini danno veramente tante soddisfazioni). Insomma veramente divertente ed è un periodo che ricordo con piacere. Ho fatto una marea di corsi sia d’informatica che d’inglese e di gente ne ho conosciuta tanta e devo confessare che il teacher, essendo sempre al centro dell’attenzione per forza di cose, fa una collezione infinita di ammiratrici che magari ci provano pure ( normale in certi casi). Ehi, altre mie fedelissime del classico. Maria Grazia, don’t worry, solitamente con i miei alunni riesco a stringere un rapporto vero ed è difficile che mi tradiscano. E ho sempre una grande fiducia in tutte e tutti. Inguaribile ottimista!!! Vedrai che riuscirai a migliorare il tuo inglese (seguendo qualche mio consiglio). Ma guarda, c’è anche Lady Marian, quella dall’anello facile (devo lavare l’onta del capo canuto). Una studentessa studiosa (vedi ultima interrogazione) e direi più fragile di quello che pensavo, ma sembra che stia vivendo una stupenda storia d’amore e non voglio snocciolare noiose statistiche porta sfortuna!!!! Però una battuta lasciamela dire…..mai dare nulla per scontato!!! Ehi, c’è anche la Lyds, colei su cui ho sbagliatocompletamente giudizio all’inizio dell’anno (della serie, che anche i teacher pensano e ho il vizio di inquadrare da un semplice atteggiamento chi ho davanti e magari può essere fallace!!!). Una rivelazione….solo tre righe? Ehi, bisogna postare per guadagnarsi più spazio…..Attendo gli indovinelli, ma preparo alcuni quiz intelligenti…..Chiaro, Ele, che ancora non ti conosci bene, hai 17 anni e ce nè di strada da fare. Sai, di ipocriti è pieno il mondo, magari qualche volta lo siamo anche noi se necessario, ma penso che la scuola sia il luogo dove l’ipocrisia non serve, anzi cerchiamo di credere in piccoli e veri valori della vita come la sincerità. Immancabile Federico in questo angolo di web che chiaramente cerca con qualche battuta al vetriolo (ma noi 29enni non raccogliamo) di colpire il teacher (praticamente impossibile….mica tanto!!!). Barbra è la prof di maths, ma che squadra intendi portare? Siamo poveri disgraziati della pallavolo……!!!! Ora veramente di cena…continuo dopo…

Written by dago64

January 25, 2008 at 7:27 pm

Posted in fate

Quel giorno da chierichetto….

with one comment

Eh si, tra una battuta e un’altra, ho ricordato di quel periodo in cui vestivo la tonaca e portavo olio e aceto al sacerdote di turno. Si andava all’oratorio, avevo 12 o 13 anni e diciamo che ero proprio un bravo ragazzo (sempre stato in ogni caso, basta vedere i splendidi risultati…chiaramente sento i cori di scherno!!!). Facevo la cosiddetta genuflessione alla grande (era richiesta una preparazione pre messa) e qualche volta alla messa dei giovani, lessi anche la prima e seconda lettura. Ricordo volentieri quel periodo, in cui si passavano i pomeriggi all’oratorio (una sorta di ritrovo parrocchiale per chi non lo sapesse) giocando a tutti gli sport possibili. Bei tempi, probabilmente l’ultimo periodo dell’innocenza, prima di passare a quei altrettanto divertenti anni dell’adolescenza che molti dei nostri navigatori stanno ora vivendo. Certo, adolescenti (giovani anche se ho solo qualche anno più di loro e via giu ancora con gli sberleffi) con tutte le loro paure e incertezze, ma sempre direi divertenti (ossia con i pupazzetti in faccia!!!!). Ho letto una lunga serie di commenti al mio ultimo post sui profili di alcuni allievi/e e proseguiamo in questi discorsi a mezza via fra il personale e l’interesse generale in quanto spesso scrivendo riusciamo a esorcizzare alcune paure o meglio a razionalizzare alcuni pensieri spesso non chiari (ecco ora mi divento lo psicologo di turno…!!!!). Comincio da Marysa a cui chiedo l’indirizzo preciso del sito di hotmail non l’email. No, ritiro, non sei ingenua, ma sei vulnerabile (te lo leggo negli occhi) anche se ovviamente può essere solo un’impressione. Ma dicci dicci, ti accontenteresti di un ragazzetto con la Smart? O se va proprio male, di una bella bicicletta fiammante e magari rossa? (va beh io consiglio nero). Ti ci vedo a girare per Terracina su una canna di bicicletta con l’innamorato di turno…!!!! Wow It’s time to eat….see you later and stay in touch….

Written by dago64

January 25, 2008 at 6:49 pm

Posted in chierichetto

A conclusione della serata….

with 9 comments

bene, prima di guardarmi il bel filmetto “The Sentinel”, voglio rispondere a tutti i commentatori dell’ultima ora e poi visitare i blog degli altri. La Valentina sogna ancora la Jamaica…..ma dimmi tu se bisogna andare oltreoceano per un boy…basta aprire il cuore e ……dimenticavo…per il volleyball non sei convocata!!!! Ehi Martina, plz non aggediamo il sistema. La scuola è sempre stata così (almeno per quanto ricordi). Quindi è chiaro che ci siano momenti di cosiddetta sofferenza, ma i teachers fanno solo il proprio dovere, e magari voi siete le vittime di un fuoco di sbarramento dettato dai tempi. Ma una sana sofferenza tempra…ora mi metto pure a fare il filosofo. Non è niente l’impegno che vi è richiesto e ricordate che la maturità incombe (della serie annunci che fanno bene alla vita!!!). E intanto Superwoman sfreccia veloce per la scuola alla ricerca di un comodino dove posarsi…….lieto di sapere che sei di buon umore…..durerà….??? Certo che durerà!!!?? Anche se ti poserai su un armadio…..mi pare che sia così che chiamiate il principe azzurro di Giulia…dio come sono bravo con i giochi di parole!!!!! By the way…certo, dico molte cose sensate…bisogna capire quando!!!!! Suvvia Fra, fai un bel sorriso e fra una pagina di storia e una di matematica, sorridi. Consiglio una bella cura di nutella raccolta con cucchiaino da slurpare bene bene…..la felicità è difficile da definire……c’è una sorta di descrizione generale, ma poi assume contorni prettamente personali. Serena è per esempio persona sensibile e direi ottimista di natura, magari si lascia prendere dallo sconforto, ma è lesta a riprendersi. Sei tosta, cara la mia ex allieva, ma forse ti fidi troppo delle persone e potresti rimanere scottata….ecco, alle prime delusionio potresti cambiare…ti auguro di no. Il liceo non è una grossa fregatura, è soltanto un momento della nostra vita alquanto importante…..5 anni che in ogni caso ti lasciano il segno…da non sottostimare…..e poi ci si diverte un mondo…..Claudia, cosa mi combini, Frank fingeva di essere un compagno di classe? Il massimo, ma secondo me i tuoi l’avevano capito……cosa avevi scritto di particolare sulla felicità? No, Serena non si sente la mancanza della classe….come non si sentirà la mancanza di un alunno o di un teacher…siamo tutti utili ma non indispensabili a qualsiasi livello. Rimarrà il ricordo, ma questo lentamente, ma implacabilmente will fade away (per dirla in inglese)……personalmente ritengo una gioia rivedervi, ma la “magia” dell’ambiente scolastico è fatta dei presenti non degli assenti…..Brava Cecily…la mia cara alunna del secondo pedagogico, un ragionamento sensato. Però ricorda che il desiderio per un principe azzurro ce l’avete tutte, chi più chi meno. Soffrire per amore? Fatto che fa parte della vita a due….ma non troppo mi raccomando!!! Federico, la Barbra secondo me è scarsa, è convocata per altre ragioni!!!!! E andiamo a visitare i blog ora…buonanotte e a domani….aprirò con la storia a puntate: la mia vita da chierichetto…..uno spasso….!!!

Written by dago64

January 21, 2008 at 7:56 pm

Posted in End

Do cats eat bats? II

with 4 comments

Ed eccoci qui alla seconda parte di: tanti desperate students….ci eravamo lasciati con il trio delle meraviglie e passiamo alle due fanciulle che siedono davanti (per coloro che guardano dalla cattedra): la Lydia (notare la y che fa tanto nobile) e la Fiorella, altro elemento che non ho ancora completamente inquadrato. Lydia deve dire che è stata una sorpresa, tanto tranquillina all’inizio dell’anno, ora uno sparkling wine. Veramente l’avevo vista sotto altra luce già a dicembre. Che dire…una rivelazione……Il mio piccolo giudizio su Fiorella lo darò prossimamente, lei è ragazza timida e riservata e quindi di non facile lettura….anche se tutte le letture possono essere fallaci!!! La nostra Beatrice, occupa la prima fila della classe. Una ragazza d’oro oserei dire, silenziosa, ma allo stesso tempo pronta ad annotare ogni particolare, e direi pure sognatrice, ma di sicuro carattere….ma devo ancora conoscerla meglio…..Passando a destra trovo le fantastiche quattro più la donna invisibile….o meglio le 5 dell’apocalisse (non erano quattro? Va beh, strappo alla regola). Eleonora, la nostra eroina della sfida a pallavolo, è una tosta, simpatica e spigliata, non ricordo se ha un ragazzo…, ma ha un caratterino niente male…..e che dire di Maria Grazia, la migliore gaffe dell’anno del teacher, quando ho detto alla madre: sua figlia potrebbe dare di più, non apre molto il libro, ma scusi, dice la madre con lei quanto ha? Io rispondo 6 e mezzo. E allora, caro il mio teacher perchè dice che non va tanto bene? Insomma, della serie che cosa parli a fare, caro il mio teacher un pochino rinco? Ragazzina anch’essa effervescente, furba di carattere…..come è di carattere è la sua collega Rossella, un pochino carente in inglese, ma dimostra un indubbio impegno. Il suo ragazzo non lo vedo bene, secondo me è un angelo….mah vedremo…..simpatica però e con cui si scherza volentieri. Come d’altronde si scherza volentieri con Veronica, della quale posso dire che è stata l’ultima di cui ho imparato il nome…perchè? Nulla di particolare, solo che in ogni classe ho sempre almeno due persone di cui faccio fatica a ricordare i nomi….proprio per questo anche la veronica è fra quelle che devo ancora comprendere. E’ invece un libro aperto Simona, che ho presente per i suoi rossori sotto interrogazione. Diciamo che si trasforma e diventa di mille colori quando è in imabarazzo o sotto pressione. E’ colei che praticamente mi ha mandato allo sbaraglio con il padre con cui ho dovuto sciorinare una lunga fila di argomenti. Ah, è colei che crede nell’amicizia fra uomini e donne….ma quando……..e con questa veloce carrellata, ma ce n’è saranno altre, concludo e mi raccomando non prendete troppo sul serio tutto quello che ho detto…..prendetela come una dedica a un’intera classe con cui mi trovo a meraviglia. Un abbraccio a tutti/e. Mauro

Written by dago64

January 21, 2008 at 6:56 pm

Posted in IVclA II