cos’è la felicità?
lanciamo una domanda di difficile soluzione, magari prettamente personale, ma in ogni caso meritevole di una certa attenzione. Spesso sostengo che la felicità è il risultato di una serie di piccole cose che ci possono capitare. Da una vicenda finita bene, un compito classe che ha colpito il teacher e via proseguendo. Vedo molti musi lunghi in questi giorni a scuola, gli allievi dei quinti hanno già le batterie scariche, mentre le altre classi spesso fanno tilt fra interrogazioni, prove scritte e pignolerie dei professori. Direi che lo sconforto e la rassegnazione dominano in questo periodo. Ecco, cari giovani navigatori, mancate di energia, allegria e di certo non mi aiutate a cercare di fare lezioni più accattivanti. Quindi vi prego, con un certo impegno, con il fare buon viso a cattiva sorte e cercando di essere positivi e di trovare le piccole felicità quotidiane che possono farci cambiare atteggiamento, di trovare quell’equilibrio necessario ad affrontare gli inevitabili ostacoli che la vita ci pone di fronte. Avete chiaramente un’ottica diversa dalla mia, ma tutti possiamo entrare in depressione e spesso basta poco per uscirne e vedere il lato migliore di ciò che ci riserba la vita. Lo studio è al momento l’unica responsabilità che avete e affrontarlo con il sorriso e l’ottimismo vi aiuterà di certo.
Le giuro prof, io sn pproprio felice, cm ha detto, questa è fatta di tnt piccole cose, e io credo di avere tnt piccole cs che mi rendono felice, e pensandoci nn sn neanche tnt piccole, basta guardarsi intorno per vedere quanto siamo fortunati, io nn riesco a nn sorridere alla vita! Beh certo ci sn giorni o momenti in cui ci si sente giù, ma magari è colpa del tempo, hehehe…. gg mi sentivo cm l’ATP, piena di energia, dp ,mi sn ammosciata un po’, ma ora è di nuovo tt dentro! Mi raccomando prof, sia feliceeeee grazie per tt….Sw
Superwoman
January 16, 2008 at 4:54 pm
anke io dicevo sempre così…sono sempre stata la prima a skerzare, ma ultimamente sta diventando sempre più difficile, perchè a volte tutto sembra andare storto e ritrovare il sorriso sembra quasi impossibile…alcuni prof credono ke noi siamo delle macchine ed ogni giorno trovano un nuovo modo per rovinarci infatti non vedo l’ora di finire e di mandare tutti a quel paese…(per non dire un’altra cosa!!!)…vabbè tanto per cambiare torno a studiare e grazie per il sostegno morale! oddio nn mi riconosco +!!!!
martina 5 cl a
January 16, 2008 at 5:48 pm
prof!!!ma come si fa ad essere felici qnd a 17 anni si passano i pomeriggi interi sui libri….???????un fine settimana passato a studiare storia dell’arte x un sudato 8…lunedì a studiare filosofia senza capire nulla e un martedì dalle 2 alle 11 senza alzare gli occhi dal libro di greco x una discreta interrogazione….e oggi un bel pomeriggio x il compito di storia….e nn è ancora finita la settimana!!almeno lei abbia pietà!!!sono distrutta e in totale depressione x tt il resto…!!altro che felicità!!! ma cos’è la felicità?????
fra
January 16, 2008 at 9:34 pm
prof è difficile affrontare lo studio con il sorriso xkè è difficile rinunciare alle tue cose x prendere voti decenti a scuola…e poi la mente umana ha un limite e i compiti da fare sono davvero troppi tutti i giorni a studiare pagine e pagine di tutte le materie e per lo più c’è anche chi assegna senza farti capire nulla ovvio ke poi devi fare il doppio del lavoro…purtroppo noi siamo alunni e siamo impotenti di fronte ai prof e di fronte alle ingiustizie che ci sono… e poi per chi come me ci tiene ad andare bene in tutte le materie la chiusura del quadrimestre è uno stress totale a me vengono anche le crisi di panico …è vero ke dovremmo affrontare lo studio con ottimismo, con il sorriso ma a volte è impossibile…a presto chiara 3a cl
Anonymous
January 17, 2008 at 2:07 pm
commnto anche qui!!!io personalmente sono quasi sempre di ottimo umore e sono quasi sempre felice,è ovvio k in quelle 4 mure esserlo sempre è dura ma ci si puo riuscire,basta dare la giusta importanza alle materie,ai voti,ai prof….insomma nn si puo vivere sl x la scuola…..io ho sempre pensato qst e sempre lo pensero,eppure ce l’ho fatta ad uscire,cm del resto altre persone che stavano rinchiuse sempre in casa….raga finche potete godetevi la vita,il liceo è una grossa fregatura…fidatevi di me!!!giusto prof?
serena
January 17, 2008 at 3:15 pm
d’accordissimo con serena….prof scusi…sbaglierò pure ma io c tengo alla mia salute mentale…anche perchè stare in questo stato già a gennaio non è per niente producente…si rischia di non arrivare a luglio..studiare si, ma con cautela…(può avere effetti indesiderati, ahahahah!!!)perciò niente attacchi di panico qnd i prof entrano in classe…tanto con l’ansia rischi di mandare all’aria tutto quello che hai fatto il giorno prima studiando come una matta…o no??? vabbè…lasciamo sta…c vediamo sabato
valentina
January 17, 2008 at 6:04 pm