Soddisfazioni……
Strano titolo a prima vista, ma riflettevo questa settimana sui splendidi (notare l’aggettivo…) gruppi classe che trovo a scuola. Spesso ho dei dubbi su quanto faccia e sul comportamento che tengo in cattedra, ma quando ho certi risultati, penso che il mio umile compito di educatore sia raggiunto. Spesso ripenso a quando decisi di tornare a scuola a insegnare dopo due anni diciamo sabbatici (dove avevo ormai escluso ogni tipo di rapporto con la “cattedra”) , ma mai come ora penso ci sia stata decisione più giusta. Certo, non è tutto rose e fiori, ma ne è valsa proprio la pena. Le lezioni in qualsiasi classe sono uno spasso (certe, ci sono le eccezioni), riesco a meraviglia ad alternare momenti profondi di spiegazione con pause leggere e allegre, insomma sono riuscito a creare (anche se c’è sempre da migliorare) quello che volevo. La perfezione non esiste, ma sono sulla buona strada. Ho avuto la sorpresa di questi due trienni del classico, che se all’inizio vedevo come complementari, lentamente sono entrate a far parte in maniera marcata della mia vita scolastica. Voglio concludere questo post con una frase celebre di un noto film che calza perfettamente: è motivo d’orgoglio aver contribuito a creare una scuola in cui credere. Mauro
be prof hai qst risultati perchè sei diverso dai veri professori,sempre pronti a giudicarti e a romperti,nn capendo che il loro atteggiamento serve sl ad allontanare i ragazzi dalla scuola e dalla voglia di studiare…te sei un grande,e anche se a volte mi hai fatto arrabbiare mi mancano quelle poche ore di lezione k facevamo….sei un grande e spero k prof cm te ce ne siano sempre di piu…
serena
February 25, 2008 at 2:22 pm