Archive for March 2008
Inutili….ma siamo sicuri….???
Ehi, quelle femministe del classico (in quanto i maschi sono con me almeno spero!!!) attaccano dritto e promettono vendetta (ma guarda, la Francesca che diventa aggressiva….mah, quasi quasi prolungo il risolino che ho da giovedì per le prossime due settimane…) ma come vi vedete a Praga, senza guida, senza un soldo, alla mercè dei trafficanti russi di teen agers (che rivendono poi al mercato di Algeri al primo arabotto di passaggio)…???? E poi chi dovrà correre a cercare di salvarvi? Quindi quiet plz e rispettate gli adulti!!!! Di certo non saremo problematici (e questo è un vanto), e i nostri spazi sappiamo difenderli…………Estinzione? Piano con le parole pesanti…..secondo me, cara franceschina, vedrai che un giorno troverai il ragazzone che ti farà girare la testa e poi ne riparleremo!!!! Un saluto e fatemi finire di preparare il compito in classe per l’altro quarto (uno spettacolo!!!!)…..
Adesso mi fate sentire in colpa!!!
Ehi, ora mi fate sentire in colpa!!! Già immagino domani…va beh, sono stato toccato…prometto di farmi perdonare….ma scusate lo spasso è tanto…..ok, Maraisa cercheremo un ceco con il mercedes!!! Beatrix, don’t worry…….con il teacher è difficile essere in pericolo…..Martina, sto concludendo le domande del vostro compito…terribile!!!! Domani sarà un grande giorno????
finalmente…….
perchè finalmente? Mah, prima di tutto questi cinque giorni di stop al poor old teacher hanno fatto molto bene (sembrerebbe il contrario visti i compiti in classe) mi sto……….lascio ai navigatori il completamento della frase. La brillantezza vecchia maniera è tornata con una sana dittatura di classe che mi ha portato a distribuire nei compiti in classe 3 a iosa. Qualcuno mi ha dato dello (anche qui lascia alla vostra fantasia) oppure mi ha dato del (ancora alla vostra prolifica fantasia!!!)… e direi che questa settimana la possiamo definire quella di un sano sadismo…..ma poi se avete imparato a conoscermi…secondo me no però, perchè leggo negli occhi di molti e molte qualche incertezza sul mio behaviour……wonderful……. . Ribadisco non avete capito nulla……giovani!!!! Serena ho controllato…e va beh…la notorietà ha un suo prezzo!!! Un giusto direi il nostro anonimo, che parla con precisione e concordo pienamente con lui, obviously l’hacker è uno che sperimenta, che testa, che produce pure non il so called pirate of the net, e anche se questa non è la sede giusta, non facciamoci infinocchiare dal tam tam dei media. In Italia si cerca di controllare Internet in tutte le maniere, adducendo motivi tipo truffe fantomatiche o pedofilia….certo sono il rovescio della medaglia, ma quando vi dicono il pericolo viene dalla rete o c’è l’hacker di turno che fa danno (e poi i veri abili sono veramente poche decine) è la solita caccia alle streghe……guardate cosa combinano in cina e cuba…internet è praticamente sotto censura e la stessa cosa spesso tentano di farlo in paesi che si definiscono democratici solo in apparenza, ma che vogliono controllare tutto (vedi i nostri famigerati governanti che non capiscono un tubo di internet e finanziano progetti da milioni di euro per far mangiare i soliti noti!!!)…..Ma mettiamo da parte i discorsi “difficili” e leggiamo quello che ammette Maraisa..vero, è noto la semplicità e qualche volta l’approssimazione di noi maschietti, ma scusate campiamo meglio……!!! W le donne, le loro curve e quant’altro, ma ritengo che la vita sia già complessa di suo per aggiungerci i problemi provenienti dalla frangia femminile……uomo e donna, due mondi separati che però quando l’amore riesce a unirli, bene, allora si è tutti contenti……finchè dura!!!!! By the way…la bicicletta sarà fuori moda, ma portare la ragazza sulla canna della bicicletta era veramente divertente………Scusa, Valentina, non volevo, dimenticarmi di una simpatica mia alunna….direi che in ogni caso siete delle scatenate controllabili, della serie vorrei ma non posso!!!! E qui adesso scatenatevi per capire cosa intendo!!!! La Martina la vedo in forma, molto aggressiva e direi sarcastica…va beh…non voglio sparare sulla croce rossa, altrimenti poi vi affondo!!! I forgot…siete già vecchie secondo me……Domani vi farò innervosire as usual, classwork da panico e atmosfera da carabiniere…….ecco vado a preparare i terribili quesiti per voi e per le altre due classe che avranno l’onore di sottostare al test: Vbcl e IVbcl…stay in touch ne vedremo delle belle!!! Per concludere una menzione a Giulia e Paola, che questa settimana, oltre a offrirmi cappucino e cornetto, mi hanno costretto a indossare il bavaglino…….un abbraccio e il teacher ha gradito lo spirito…..degne del prof!!!! Qualche ora e poi posterò un secondo messaggio….
Donne e computer (o meglio una chiacchierata o una navigazione on Internet?)
Molto interessante l’ultima provocazione del nostro anonimo (pretendo di sapere la sua identity anche in private)….a riguardo di computer > donne…..mah una classica battuta che faccio è: i pc sono tutto sommato controllabili e possono essere ridotti alla ragione….le fffemmine no!!!! Ma volete mettere l’impresa titanica e la soddisfazione nel caso di successo, quando si riesce a trovare la formula per conquistarle e dopodichè controllarle? Immane!!!! A parte gli scherzi, e per essere equi, la macchina non può soddisfarci in alcun modo, e questo discorso non è limitato alle donne, ma più in generale ai rapporti interpersonali moderni (ecco, ora mi metto a fare il profondo!!!). Spesso molti preferiscono confrontarsi con il freddo schermo del computer che affrontare e mettersi in gioco con gli altri. Diciamo che spesso le nostre insicurezze ci portano lontano dalla vita reale per rifugiarci nel limbo di internet. Second life, vari mondi virtuali in cui si passano delle ore….no, sorry, lavoro con i computer da almeno 20 anni e invito tutti a non farsi atturare nel magico e ingannevole mondo di Internet. Come tutte le cose, va consumato a piccole dosi…..mettiamo da parte gli argomenti seri e vediamo le novità degli ultimi giorni. Certo che preferisco mille volte la scuola. Ieri ho praticamente girato in lungo e largo per Roma e Anagni. Motivo? A Roma per ritirare due portatili da vendere (ebbene si, un computerman fa anche questo per vivere!!) e dopo una giornata di frasi della serie: deve fare così, questo è vista, usi l’antivirus e altre amenità che un computeraio dice durante la giornata, la sera con il permesso della mia dolce signora (ebbene si, sono un vero slave), sono andato a trovare gli amici di Anagni (ridente località alla periferia di Roma, luogo del celebre schiaffo, documentarsi) per seguire il mio hobby preferito che mi accompagna ormai da almeno 30 anni, i wargames. Attività che come ho già detto, è possibile definire da nerds, ma uno sport per la mente inarrivabile. Ho giocato fino all’una (si, proprio giocato, muovendo le mie truppe tedesche a Stalingrad) e poi ritorno a casa, stanco, ma perfettamente rilassato (la scuola non è che ti rilassi, mi fate lavorare molto!!!!). Giornata di oggi anch’essa stupenda. Chiaramente lavoro, ma molto tranquillo, senza alcuna tensione. Insomma, qualche giorno senza scuola è benvenuto (e penso you convey with me) anche se in ogni caso il “ritmo” liceo mi mancherà sicuramente fra qualche giorno. Mah…vediamo cosa avete scritto: Serena (vienimi a trovare così ti offro un caffè….ma sei ancora fidanzata?), Agata e Maria Cristina hanno trovato modo di girare per Roma….certo che è divertente, soprattutto quando non si ha nulla da fare e si ha la testa leggera…..ogni visita è positiva con questo stato!!! Leggo che studi…ehi, ragazza di volontà e responsabile, ma sono due caratteristiche che hai sempre dimostrato. Poi vado a vedere questa storia dei soggettoni…..E lieto di sentire news da Agostina (estendi il mio saluto anche a Valeria e Mercedes)……..Al Piper…sai quando è stata l’ultima volta che ci sono stato? Avevo 16 anni, in terza liceo e ancora frequentavo a Varese (insomma vicino Milano). La gita la facemmo proprio a Roma e una sera ci buttammo tutti al Piper……favoloso, ricordo che passai la serata con Anna, una bionda stupenda della seconda e purtroppo delusi una mia compagna di classe, bellissima mora che si era preparata proprio per fare colpo su di me!!!! Una delle più belle gite della mia vita!!! Dio, quanto tempo…però mi spiegate perchè la voglia di divertirsi non è passata? Sarò malato???? Ti aspetto pe run caffè, vieni con la Mercedes e Valeria……voglio prenderle un pochino in giro…..Grazie, Zaira, per i complimenti che mi fai (fra poco mi metti in imbarazzo), ma mi reputo un normalissimo teacher con pro e contro, ogni giorno sono alla ricerca di migliorarmi..un augurio anche a te di cuore. C’è anche la Martina, che da brava alunna sta facendo i compiti. Salutami tutte le scatenate e ricarichiamo le pile….avete la maturità!!!! Sinistro parla di malizia riguardo al rapporto con le mie classi….diciamo che è colpa mia, la chiamerei più voglia di mettermi in difficoltà…quando tieni un certo atteggiamento, ti si ripercuote tutto contro come uno specchio!!! Il fatto è che bisogna sostenerlo sto gioco!!!! Gioco che Erika e Ascy sono ben a conoscenza , parlano di diabete e disturbi vari all’indirizzo del teacher….andiamoci piano eh…un grande abbraccio comunque a tutti voi del IVb classico…..Marisa, la vita è così, assoluta retorica…cerchiamo di vivere al presente senza rattristarci per le ovvie asperità che troveremo nel futuro…così altrimenti non si campa più……Una canzone dice che siamo barche alla deriva in mezzo al mare…certo, ma che bello quando riusciamo a issare le vele e navigare……..Rinnovo di nuovo gli auguri a tutti i miei amici naviganti. I love you.
Il destino di un teacher…..
ho letto con attenzione i vostri ultimi post e prima di augurare a tutti buona pasqua (penso che lo farò domani, in total relax), voglio chiarirvi questa strana sensazione in cui spesso mi ritrovo a scuola (poi chiudo, altrimenti sto blog diventa un’analisi freudiana!!!). In parte avete frainteso, perchè non sono capace di mantenere le distanze. Anzi, mi dispiace quando non saluto qualche studente di mia conoscenza. Sai, Beatrice, mai dire mai. Ho fatto sicuramente tanti mestieri, ma da quando ho conosciuto la dimensione del teacher, mi sono sentito così vivo da innamorarmene. Certo, come tutte le cose non sono rose e fiori, ma è un vero spasso. Forse è il contrappeso ideale al freddo rapporto con i computer (su cui ho passato almeno 18 anni e ne passerò altrettanti), che hanno segnato la mia vita da quando avevo 16 anni. O addirittura ha influito così tanto da modificare il mio carattere. Non so. Martina, il teacher è spesso serioso, ma con voi non lo dà a vedere. No, non mi lascio scoraggiare e vi vorrei sempre perfetti!!!! Serena, quale cattivissimo, faccio bau bau…ma poi!!!! Vedi, Marisa, non potrei mai essere cattivo con voi, giovani alle prese con i primi problemi della vita. Sono conscio del ruolo di educatore e certo, una certa rigidità (che ancora mi porto dietro dalla mia breve carriera di ufficiale) è dovuta, ma siete pur sempre adoloscenti!!! Certo, old teacher, 43 anni tutti d’un fiato, ma credetemi, con una gran voglia ancora di divertirsi e far divertire. La vita è comunque un gioco, con tutte le sue regole e dinamiche. E così va affrontata. Certo che mi guarderò le spalle e vedrete che alla fine ci sarà un solo, vero winner…the teacher…..obviously…E consentitemi di dire che quest’anno scolastico fin d’ora è stato favoloso per il sottoscritto. Non avevo dato così dato tanta importanza a queste nuove classi del classico e invece, con i miei cocchi/e del pedagogico mi siete entrati nel cuore. Non so cosa succederà l’anno prossimo, ma ricorderò sempre con affetto e nostalgia ogni momento. Come dice Francesca, poi certi rapporti vanno al di là, ma spesso basterà un pensiero a ricordare quei bei giorni al liceo, valido per tutti. No, non c’è nulla di male, e teacher-zio-amico etc etc….naturalmente si può essere tutte queste cose allo stesso tempo. Sono un romanticone, che ci volete fare….it’s really late (1 am) and it’ time to go to bed….good night….
E via con la prima novità…il titolo
beh, difficile trovare un nuovo titolo al blog, ma dopo attenta riflessione, ho cercato qualche cosa che potesse connettere la mia materia, i nostri comportamenti e i nostri dubbi di fronte alla vita di tutti i giorni. Non poteva essere che lo scontato, ma pur sempre vero to be or not to be, il celebre detto by Shakespeare che tanto amo e che trovo sempre attuale e moderno. La settimana è stata veramente densa di appuntamenti e impegni. Faticosa, ma allo stesso tempo gratificante. Non posso che partire da un’analisi dello spettacolo teatrale a cui abbiamo assistito a Gaeta (Hamlet in concert), ma non relativa allo spettacolo (molto gradevole). Infatti ho riflettuto sulle strane dinamiche che mi portano spesso a comportarmi diciamo male nei confronti degli allievi. Ho una splendida classe (a cui posso criticare solo la mancanza di una cospicua componente maschile) che tanto apprezzo, ma che spesso non riesco completamente a comprendere. Parlo del IVA cl, un gruppo stupendo….ecco non riesco ben a definire questo strano rapporto. Venerdì, volontariamente, ho cercato parzialmente di ignorarle, e invece di farmi quattro risate con loro, ho badato più a chiacchierare con altri allieve/i (e qui non sono criticabile in quanto devo mantenere un perfetto bilanciamento, senza lasciarmi andare). Chiaramente poi, quando cerco di riallacciare i “rapporti”, trovo una specie di muro, di barriera e contemporaneamente perdo la fiducia del gruppo. Non tutti certo hanno lo stesso atteggiamento, ma leggo chiaramente nelle facce di qualcuno critica e sfiducia. Ehi, fate diventare il mestiere di teacher il più difficile del mondo!!! Ho 8 classi e cerco di rispettare tutti i miei studenti, il problema è il momento in cui si instaurano certi legami. E purtroppo si delude qualcuno. Mi succede durante i compiti in classe (vedi le ultime vicissitudini con le terze), quando divento un pochino rigido e disoriento tutti (in una certa maniera mi diverto, ma quanto vorrei aiutarvi…) in quanto una sana cattiveria mi assale e pretendo il massimo impegno. Però come sapete è il gioco delle parti. Ecco, vedete, to be or not to be, è un classico, ma sempre in agguato. Amico, teacher, vecchio confidente….sappiate che sono sempre ogni giorno combattuto di fronte a questi ruoli e non sempre è facile. Ieri, in quinta, un’alunna (e direi giustamente pure) mi ha detto: prof, lei è pieno di lei……….trovando naturalmente conferma fra gli altri…quindi se uno è narciso, si dimentica gli altri e non gli presta attenzione. No, non è così, il mio carattere è abbastanza aperto, spesso critico e sarcastico, e magari posso dare quell’impressione (antipatico e odioso)…., ma nella mia testa, sono gli allievi al centro di tutte le cose. Sono solo un ingranaggio all’interno di questa complessa macchina che si chiama liceo. Qualche volta posso inciampare lungo quella corda sospesa che ogni giorno percorro, non vorrei deludere mai nessuno, ma non sono perfetto. Beh, il re è nudo………chiudo il post salutando tutti, senza distinzione, taking a breath prima di un’altra settimana, in cui il dubbio sarà sempre presente….that’s the life…..
Il teacher….
Si, ci proverò Paola, mai come quest’anno sono in grande difficoltà……o meglio è per me una situazione relativamente nuova e devo imparare a gestirla meglio…….volutamente non mi sono fatta trascinare nella sana allegria del macp100…….già ho detto una marea di cavolate così……
100 giorni…..strana sensazione….
Beh, mentre preparo il compito in classe per gli allievi del IIIacl (non saranno molto contenti), voglio fare alcune riflessioni e analisi (che pesante!!!) su quanto è successo oggi, in cui una riflessione è d’obbligo. E’ vero, non ho fatto molti complimenti, anzi sono stato molto, molto sarcastico…perchè? Altrimenti dovevo dire a tutti/e che erano veramente belli/e nei loro completini da “adulti” e con trucco da uscita in gran tiro. Invece, e in questo sono odioso, non voglio mai dare soddisfazione e divento pure antipatico….che ci volete fare, nessuno è perfetto. Mi scuso per il pranzo lasciato a metà, ma purtroppo il dovere chiamava, non potevo lasciare le alunne/i del pedagogico senza la loro lezione di recupero d’inglese. Comunque sono riuscito a fare la classifica delle più belle/i e delle più eleganti. Al primo posto……noooooooooooooo, cari studenti/esse, tengo tutto per me…magari un giorno ve la descriverò……ci sono comunque delle sorprese…….veramente spassoso…….Sono riuscito, pur a fatica, a resistere alla tentazione di mettermi a ballare con voi…..accidenti sto invecchiando……comunque ho visto certe torsioni degne del sabato sera…promettete bene. Mi pare che 8 anni fa partecipai al primo pi100……e ancora avevo tanta voglia di ballare…….ma lasciamo stare queste vecchie riflessioni di un “vecchio” teacher……..Viviamo il presente, pronti a nuove sfide……Poi mi racconterete quello che è successo in serata….
Beatrice, speriamo che sei riuscita a buttarti tutto dietro le spalle…..speriamo!!!!Anche Zaira è alle prese con i suoi problemi d’amore……uomini….diciamo che non brilliamo sicuramente dal punto di vista sentimentale……..e personalmente non ricordo quando ho raggiunto la vera maturità….si, se devo fissare una data è il 1989……avevo 25 anni…..quindi dopo 3 anni con la mia Simona, riusci a capire completamente cosa fosse l’amore per l’altro/a…….poi vi racconterò…….sapete quelle illuminazioni istantanee….ma ancora adesso qualche volta inciampo…..ma mi riprendo subito!!!! Però voi donne in generale siete alquanto aggressive……Martina, chi avevi abbordato, un omosessuale? Noooo, non ci credo…ma certo che da voi ormai mi aspetto di tutto!!!! Ma c’è pure Madama Butterfly (ossia Valentina, ormai con il suo nickname originale!!)…oggi ho capito alcune cose….sei diventata di mille colori….non riesci a nascondere nulla….ricordo quando ti conobbi l’anno scorso…..non ti ho capita subito….sei completamente diversa da come ti avevo dipinto…….E passiamo alla mia attuale disperazione, o meglio ne ho tante di disperazioni (vedi il pedagogico), ma il IVa cl è tosto, il numero è soverchiante e ormai sono attaccato da tutte le parti……Francesca è sicuramente fra quelle più agguerrite, ma cerco alleati per la battaglia…..Chiudiamo con le ex, Claudia (in bocca al lupo per il corso d?ammissione), Serena e l’ex, Matteo, alle prese con l’università….sembra ieri il vostro pi100, direi comunque due eventi nettamente diversi…..i quinti attuali sono più compassati……..Federico, su che cosa non concordi? Plz express your opinion…it’s not so clear….Buonanotte e a domani.
Happy Ending…..
This is the way you left me,
I’m not pretending.
No hope, no love, no glory,
No Happy Ending.
This is the way that we love,
Like it’s forever.
To live the rest of our life,
But not together.
e per finire in bellezza, il bel ritornello (in apparenza) della canzone di Mika, nessuna storia a lieto fine…..soprattutto in amore……per favore non credeteci, anche se le statistiche dicono l’opposto…..ma la vogliamo tradurre?
questa è la maniera in cui mi lasciasti, non sto fingendo. Nessuna speranza, nè amore, nè gloria, nessun lieto fine. Questo è il modo in cui ci amiamo, come per sempre. Vivere il resto della nostra vita, ma non insieme…..tristissimo!!!!
Difficili da reggere..le scatenate del IVacl…
Post completamente dedicato alle scatenate del IV acl….teribili…direbbe qualcuno a Roma….difficili da tenere e temo per Praga…..ma secondo me è tutta scena…sono giovani e indifese……delle creature che si arrenderanno alle prime difficoltà……certo che negli ultimi giorni, vedo una strana luce nei loro occhi….della serie le witches sono arrivate….chissà!!!!