Il teacher….
Si, ci proverò Paola, mai come quest’anno sono in grande difficoltà……o meglio è per me una situazione relativamente nuova e devo imparare a gestirla meglio…….volutamente non mi sono fatta trascinare nella sana allegria del macp100…….già ho detto una marea di cavolate così……
penso che il nostro mac p entrerà nella storia dei mac p se mai ne esiste una. mi piacque un sacco. e ripnensandoci mi mancano le mie dementi superiori anche perchè l’università è proprio un altro mondo
matteo
March 11, 2008 at 8:27 am
ciao prof! ieri ho iniziato il corso..mamma mia ke giornata piena..sn uscita alle 9 d casa e sn tornata alle 10 d sera..ho preso tanta d quell’acqua(anke se avevo l’ombrello)poi nn trovavo neanke la sede del corso (stata un’ora a girare x Roma..) xò è andata bene, anke i prof sn bravi..domani devo ritornarci.. ma già il mac p??? nn s faceva ad aprile??? qnd è stato fatto??
CLAUDIA EX
March 11, 2008 at 5:41 pm
prof….da nn credere…matteo ha detto k gli manca il liceo!!!ca sta succedendo!!!!oddio manca tanto anche a me!!!e vabbe ciao ciao
serena
March 13, 2008 at 10:49 am
mancherà per sempre a tutti
sinistro
March 13, 2008 at 8:03 pm
Tristezza, solo tristezza, tanti ragazzi spauriti . . . che sembrano adulti . . . verso un mondo che li aspetta famelico e crudele che li schiaccerà.Solo i più forti sopravviveranno, forti nel carattere e preparati culturalmente.E non sono nè l’uno nè l’altro; comunque auguri, val la pena di uscire in mare aperto: qualche botta, qualche spruzzo, qualche naufragio ma BISOGNA STARE A GALLA ! ! !
Anonymous
March 14, 2008 at 2:59 pm
bahh…
giulia
March 14, 2008 at 4:46 pm
This comment has been removed because it linked to malicious content. Learn more.
Ditaur
March 15, 2008 at 10:26 am