Il destino di un teacher…..
ho letto con attenzione i vostri ultimi post e prima di augurare a tutti buona pasqua (penso che lo farò domani, in total relax), voglio chiarirvi questa strana sensazione in cui spesso mi ritrovo a scuola (poi chiudo, altrimenti sto blog diventa un’analisi freudiana!!!). In parte avete frainteso, perchè non sono capace di mantenere le distanze. Anzi, mi dispiace quando non saluto qualche studente di mia conoscenza. Sai, Beatrice, mai dire mai. Ho fatto sicuramente tanti mestieri, ma da quando ho conosciuto la dimensione del teacher, mi sono sentito così vivo da innamorarmene. Certo, come tutte le cose non sono rose e fiori, ma è un vero spasso. Forse è il contrappeso ideale al freddo rapporto con i computer (su cui ho passato almeno 18 anni e ne passerò altrettanti), che hanno segnato la mia vita da quando avevo 16 anni. O addirittura ha influito così tanto da modificare il mio carattere. Non so. Martina, il teacher è spesso serioso, ma con voi non lo dà a vedere. No, non mi lascio scoraggiare e vi vorrei sempre perfetti!!!! Serena, quale cattivissimo, faccio bau bau…ma poi!!!! Vedi, Marisa, non potrei mai essere cattivo con voi, giovani alle prese con i primi problemi della vita. Sono conscio del ruolo di educatore e certo, una certa rigidità (che ancora mi porto dietro dalla mia breve carriera di ufficiale) è dovuta, ma siete pur sempre adoloscenti!!! Certo, old teacher, 43 anni tutti d’un fiato, ma credetemi, con una gran voglia ancora di divertirsi e far divertire. La vita è comunque un gioco, con tutte le sue regole e dinamiche. E così va affrontata. Certo che mi guarderò le spalle e vedrete che alla fine ci sarà un solo, vero winner…the teacher…..obviously…E consentitemi di dire che quest’anno scolastico fin d’ora è stato favoloso per il sottoscritto. Non avevo dato così dato tanta importanza a queste nuove classi del classico e invece, con i miei cocchi/e del pedagogico mi siete entrati nel cuore. Non so cosa succederà l’anno prossimo, ma ricorderò sempre con affetto e nostalgia ogni momento. Come dice Francesca, poi certi rapporti vanno al di là, ma spesso basterà un pensiero a ricordare quei bei giorni al liceo, valido per tutti. No, non c’è nulla di male, e teacher-zio-amico etc etc….naturalmente si può essere tutte queste cose allo stesso tempo. Sono un romanticone, che ci volete fare….it’s really late (1 am) and it’ time to go to bed….good night….
good job….salve teacher sono erika brasolin del quarto b…visto ke sono a casa della mia amichetta ascy ho pensato di approfittarne x augurarle delle buone,se pur brevi, vacanze…mi racc nn sia troppo perfido nel prepararci il compito e nn mangi troppe uova che a una certa età le può venire il diabete!!!BUONA PASQUA ANCHE DA PARTE DI ASCY
Anonymous
March 19, 2008 at 2:41 pm
COSI MI METTO A PIANGERE!! MI HA FATTO PENSARE A QUANDO NON SARò PIU AL LICEO E MAGARI I RAPPORTI CAMBIERANNO E NN SAREMO PIù A CONTATTO DIRETTO..NON LA POTREMO PIU PRENDERE IN GIRO..DI COME è VECCHIETTO 😦 CHE BRUTTO POMERIGGIO!! IO PER UN PENSIERO COSI CI STO MALE..PERCHè MI SI SBATTE IN FACCIA LA REALTà CHE è SEMPRE TROPPO BRUTTA..VABBè PROF..GODIAMOCI QUEST’ULTIMO ANNO E IL PROSSIMO ANNO MAGARI!UN ABBRACCIO E GRAZIE!!!
maryse
March 19, 2008 at 5:48 pm
Passata per un saluto veloce! =)Ho letto questo ed ho pensato a lei, Mr. Mauro! Legga qui: ENGLISH LESSONS1 – Modulo principianti:Tre Streghe guardano tre orologi Swatch. Quale strega guarda quale OrologioSwatch?In inglese:Three witches watch three Swatch watches. Which Witch watch which SwatchWatch?2 – Modulo avanzato:Tre streghe ‘trans’ guardano I cinturini di tre orologi Swatch. Qualestrega trans guarda i cinturini di quale orologio SwatchIn inglese:Three switched Witches watch three Swatch watch switches. Which switchedWitch watch Which Swatch watch switch?3 – Modulo per masters:Tre Streghe svedesi transessuali guardano I cinturini di tre orologi’Swatch’ svizzeri. Quale strega svedese transessuale guarda qualeCinturino di quale orologio ‘Swatch’ svizzero?In inglese:Three Swedish switched witches watch three Swiss Swatch watchswitches.Which Swedish switched witch watch which Swiss Swatchwatch switch?mi si è intrecciata la lingua! XDDDA lei! [e al ritorno dalle vacanze di Pasqua (nel caso mi dimentichi: AUGURI), voglio sentire da lei tutte e tre gli scioglilingua! =D]Goodnight!
Rob
March 19, 2008 at 9:52 pm
Beh, non mi esprimo sul resto perchè non centro nulla con la scuola,ma sulla freddezza dei computer avrei da ridire (il mio attualmente con 2 compilazioni parallele, anzi facciamo 4 dato il make -j2 arriva a 53 gradi…mica freddo freddo ) XDMeglio provare a capire la logica binaria che gira dentro la CPU piuttosto che capire come funziona la mente femminile. Trovo più facile scrivere da 0 un kernel o studiare la crittografia quantistica piuttosto che capire come una ragazza ragiona -_-Un saluto…anonymouse
Anonymous
March 20, 2008 at 12:02 am
X L’ANONIMOLA LOGICA BINARIA DEL CPU E LA CRITTOGRAFIA QUANTISTICA NON LE CAPIRESTI COMUNQUE..ANZI..FORSE POTREBBE SPIEGARTELE UNA DONNA. :p
MARYSE
March 20, 2008 at 1:51 pm
bella prof…sà proprio fa!e noto ke le piace anke fare le ore piccole! cmq noi siamo sempre perfetti solo ke nn lo diamo a vedere, come fa lei con la sua serietà!ihhih comunque se siamo entrati nel suo cuore evidentemente siamo perfetti così,con tutti i difetti ke possiamo avere!vabbè la saluto ke per queste vacanze ci hanno caricato di compiti!un bacio prof e buone vacanze!
martina 5cla
March 20, 2008 at 2:04 pm
prof ciao nn puoi capire…ho scritto su google”soggettoni”ed è uscita la foto tua……k ridere…grande prof
serena
March 20, 2008 at 2:11 pm
a mauro!! il blog è ritornato cm prima?? ma cm?? cmq cm va? la vita a roma procede tutto bene…noi bratz siamo anche andate al “Piper”…ke figata! certo la discoteca nn è un granchè, ma meglio di niente!! anche xke sta dietro casa di mercedes e potevamo muoverci più facilmente, dato ke eravamo sl donne!! ci siamo divertite tantissimo!! allora al vecchio liceo c’è stato il macp?? bei ricordi! qnto mi mancano quei momenti passati tutti insieme!! cmq ora c’è la settimana di pausa e poi si riprende…bacioni ago
agostina
March 20, 2008 at 6:47 pm
ma buongiorno mio dolcissimo prof..!io credo ke lei sia davvero un ottimo insegnante e svolga egregiamente il suo ruolo..(ke cmq nella nostra classe non è prpr semplice..!)..la saluto..le auguro buona pasqua..!a presto
zaira
March 21, 2008 at 11:10 am
prof ciao cm va?cmq quel giorno sei stato severissimo,nn ti si addice il ruolo di prof duro,ma qnd ti impegni fai paura!e vabbe…l’altra sera io,agata e mariacristina siamo uscite x roma,k bella citta!!!k racconti?cm stai?io sto preparando un altro esame..uffii..vabbe prof buone vacanze e buona pasqua e pasquetta…a presto ciao ciao
serena
March 21, 2008 at 2:14 pm