Satisfaction
Si è chiusa la terz’ultima settimana di scuola. Che dire……..tira aria di smobilitazione, alunni abbastanza stanchi e alla frutta, le tensioni dei quinti, noi teachers che dopo aver viaggiato a mille per tutto l’anno, abbiamo esaurito il sacro fuoco. La didattica è un pochino approssimativa in questo periodo, spesso parlo con i muri e alcuni alunni sembrano invisibili!!! Mah, direi nell’ordine delle cose. In ogni caso, malgrado la stanchezza e le batterie scariche, come al solito, mi prende quella impercettibile vena di malinconia, stato che affronto ogni anno e a cui ormai sono abituato. La prossima settimana chiuderò con molte classi, parlerò sinceramente con tutti e li ringrazierò di questo splendido (almeno per me) anno scolastico. Ripeto, farò però il resoconto il prossimo fine settimana. Assistendo oggi allo spettacolo teatrale, pensavo che nel piccolo, il liceo rappresenta qualche cosa di veramente importante, un palcoscenico che ci vede tutti protagonisti e che malgrado tutto, può formare dei validi attori del domani. Un gran bel lavoro, che può essere considerato uno dei migliori prodotti dell’anno. Ho visto ragazzi motivati e abili nell’affrontare la non facile prova del palco. Una platea ti può intimidire, bloccare, ma se poi si riesce con abilità a dominarla e a soddisfarla, se ne potranno ricavare solo onori. Ok, possiamo considerarla assoluata retorica, ma qualche volta è bello crederci (e illudersi). Ola, è tornata Agata, che saluto con affetto. Sei diventata ormai una straniera…..ma sei lo stesso invitata a prenderti un caffè con il teacher…(don’t worry, I’ll pay that!!!). Un buon fine settimana a tutti.
prof..io credo ke qst quinto anno, nn me lo dimenticherò mai!ci sono stati periodi brutti, cose bellissime ed entusiasmanti..ma resterà sempre nel mio cuore..e anche lei!credo ke tutto il quinto classico b avrà un ricordo super speciale di lei!buona domenica prof!
zaira
May 25, 2008 at 10:18 am
Sono agata, ho letto quello che ha scritto, quasi dimenticavo che il liceo è praticamente finito, io dovrò aspettare luglio per poter fare una vacanza…Mi farebbe piacere rivederla….vedremo.A presto buona domenica e buone vacanze!!!!
agata
May 25, 2008 at 11:48 am
Nemo così mi chiamo, forse perchè il Fato è stato troppo triste per darmi altro nome. Ah sventura, accorri funesta su me, povero pellegrino e tu Amore, Dio giocondo non rimembrare a queste carni i piaceri dei quali il mio essere Nessuno mi priva. Illuminami o Dea. La fatica di non essere costa quanto l’umano sforzo di trovare un ragione per esistere. Ricorda dunque: “Dormire, forse sognare”. Dimenticavo, carissimo professore la aspetto il 6 Giugno alle 8:30 per la resa dei conti definitiva.
Anonymous
May 25, 2008 at 5:44 pm
ciao prof eccomi..ogni tanto torno…studio sempre,k noia,ho un altro esame di inglese…poi uno di sociologia e pedagogia e poi finalmente solo mare e divertimento…e iniziare a lavorare…e vabbe…da quelle parti tira un’aria triste e malinconica.. …te cm stai?tutto bene?prof venerdi vado al concerto di vasco rossi…il grandissimo…ti rendi conto..nn vedo l’ora…vabbe ciao ciao a presto..
serena
May 27, 2008 at 9:21 am
DAGO46 ma non sai che m’è successo ieri sera!!! stavo tornando a casa da sola alle 22 e c’era un’ambulanza davanti casa mia e una signora stesa a terra in un lago di sangue!!dei ragazzi avevano tentato di scipparla!allora siccome nessuno sapeva spiccicare una parola in inglese mi so messa a convince la signora tedesca che accompagnava la moribonda (nn riesco a trovare un sinonimo visto che aveva un buco in testa nn indifferente)che doveva farsi accompagnare da un signore..porella..era terrorizzata..alla fine con la mia tecnica persuasiva di brava ragazza l’ho convinta a partire…bah che animali..questi vandali.sarebbe da prenderli a calci in quei posti..vabbè cmnq mi sono sentita socialmente utile..è importante…ciao ciao prof|waiter
maraisa/ marissssssa!!!
May 27, 2008 at 4:38 pm
ciao prof!! da quanto tempo nn passo da qst parti..allora tt ok?? a me si..ho terminato il corso a Roma, ho conosciuto tante persone e soprattutto è stato molto utile..ora m prendo qlc giorno d mare..poi parto vado in Svizzera a fine giugno..a scuola novità?? prepara qualke classe agli esami?? qst anno c è inglese?? a presto! CLAUDIA EX
Anonymous
May 28, 2008 at 3:10 pm