Uno strano post, ma una storia vera….Soldat
Quest’oggi voglio parlarvi di un libro, forse il discorso annoierà ai miei abituali navigatori, ma certi valori vanno ricordati, al di là delle sciocchezze a cui andiamo dietro ogni giorno della nostra vita. Non so se tale libro è stato tradotto in Italia, parlo di Soldat! Le memorie di un ufficiale tedesco (Siegfrid Knappe, di cui trovate la foto sopra) dal 1936 fino al 1950, anno della sua liberazione dalla prigionia sovietica. E’ la storia di un giovane tedesco che diventa soldato e partecipa a tutti i principali eventi bellici della seconda guerra mondiale. E alla fine riesce a ritrovare la famiglia perduta. E’ soprattutto una storia vera, tratta dalle sue memorie e ampiamente documentata. Non sono quelle storielle inventate per fare pubblicità o per creare eroi che esistono solo a parole. Alla chiusura del libro, ho pianto, come un happy ending (attenzione che non ce ne sono molti nella vita). E’ una storia di un uomo, che si trova a fronteggiare i terribili eventi della storia e riesce infine, con fortuna e abilità a superarli. Non è il coglionazzo di turno tronista che diventa famoso non so per quali stupidate, oppure il calciatore, eroe senza valori dei nostri giorni. I cosiddetti uomini veri che i media ci propinano ogni giorno spariscono di fronte alle vicende di un semplice uomo alle prese con la guerra. Amo la storia militare anche perchè ci si ritrovano eroi sconosciuti ai più, ma che hanno fatto con silenzioso coraggio e onore il loro dovere. Penso che tutti dovrebbero leggere tali resoconti. Ci si dovrebbe rendere conto che spesso non abbiamo conosciuto i veri problemi dell’esistenza, lottare per sopravvivere…alzi la mano colui che sa cosa significhi….Invito tutti a leggere questo libro (non so se esista la traduzione italiana)…..
D’accordo non vado oltre, altrimenti divento un fiume di parole (ricordate la canzone?). Alessandro, ho dato un’occhiata al tuo blog, un pochino ermetico direi…con messaggi ripetuti…..ma dove vuoi andare a parare? Attendo nuove!!!Martina, Terracina è un piccolo paese, ma ha i suoi pro e contro come tante altre realtà. La vita che vi si conduce può essere sodisfacente, con i piccoli piaceri della vita vissuti intensamente . Le persone sono false ovunque, ma si trovano anche quelle buone. Non solo a Terracina. Giulio, interessante il libro che hai letto, e magari dovrò dargli uno sguardo, ma sono sempre occupato a leggere biografie e fatti storici. Ora ho iniziato un altra memoria stupenda, the forgotten soldier un masterpiece…..Nessun monumeto, siete ottimi allievi, sotto tutti i punti di vista e sappi che in un certo modo vi voglio bene e finisco per aiutarvi…..cercate di mantenere quei principi che possono permettervi di vivere bene con voi stessi e con gli altri….non sarà facile…ve l’assicuro…Un abbraccio anche alla cara frà….ripeto, non so cosa succederà, farò di tutto per esserci…ehi, ma già cominciamo a parlare di gita??? C’è altro a scuola!!!! Glauco/Nemo, non capisco come la storia si è evoluta….ma un pochino meno prolisso e meglio circostanziato no????Dea? Ma è il tuo desiderio recondito? Ci faccia sapere, invece di scrivere la divina commedia…..!!! Un caro saluto a tutti…Mauro
Non potrei mai eguagliarmi al Maestro, di Divina ce ne è una sola (e non intendo la Callas). Ad ogni modo, Lei chiede chiarezza, ma come avrà capito le mie parole non sono mai chiare e concise, altrimenti non sarei Nemo Glauco o Glauco coma ora mi sono ribattezzato. Non comprende l’evoluzione, ebbene le dico che basterebbero le prime parole di quella mia lunga disquisizione per comprendere ciò che accade:”Finalmente, il poeta che amava può ora dire di essere riamato”. Aver riscoperto quindi, i valori di un Amore che ha smesso di toccare livelli platonici e che quindi ora tocca livelli umani ben definiti. Che andrebbe a definirsi sui livelli di un tempo umano “ben definito” che non rispecchierebbe però quello del mio Cuore, o forse quello della mia mente. Perchè in fondo, dopo tante belle parole di lusinga e adorazione è la mente, non il Cuore, che mi blocca. Si tratta dunque di Paura, di accettare il fatto che nella mia Vita non ci siano solo Libri ma anche Sentimenti, dovrei lasciarmi andare ma non riesco. E’ tutto così indefinito e so che lo è a causa mia, per questo equilibrio che ho sempre voluto mantenere: il “non scegliere”. Perchè scegliere è difficile e porta sempre qualche cambiamento, mentre penso, benchè siano passati 7 anni, che io abbia bisogno di equilibrio. Ma non posseggo più queste certezze. Mentre Lei(la mi Dea) con le sue parole si è già espressa, dicendo così chiaramente ciò che pensa o meglio cosa prova, io rimango restio all’aprirmi completamente, al parlarle riuscendola a guardare negli occhi. Conosce bene la mia Dea quali sono i Sentimenti del suo povero poeta e questi per sua parte conosce quelli della Dea. Dovrei avere il coraggio di sbilanciarmi, rompere l’equilibrio che mi tiene legato ai miei ritmi: cambiare. E’ tutto così difficile, sembra che mi ponga innanzi ad un bivio. Conosco la strada giusta ma anche quella meno dolorosa. Ora non sono solo, cambiare è possibile: ma quante perplessità?!!Si cambia insieme, questo mi è stato già detto ed io l’ho sempre saputo, benchè il mio orgoglio e la mia stupida razionalità non l’abbiano mai accettato. Mi sta ponendo innanzi ad una tacita scelta: so che è giusto scegliere, lo so. E’ una ragazza sin troppo paziente, questo lo apprezzo, ma prima o poi si annoierà di tutto ciò e quel giorno l’avro persa.Mi sto soltanto facendo del male.Glauco è il mio nuovo nome, poichè d’ora innanzi vivrò nella gioia del momento e dell’Attesa. Ovviamente Suo, Nemo Glauco
Anonymous
August 26, 2008 at 9:51 am
prof!!!! direttamente da riva del garda….certo che penso alla gita….sarà l’ultimo anno e se nn pensiamo ai momenti di stacco dallo studio nn viviamo più!!! a presto!
frà
August 26, 2008 at 6:05 pm
Caro il mio Glauco… Quanto ti capisco! Ho passato la tua stessa situazione per ben 7 anni. Ho preferito il “non scegliere” allo scegliere, un amore platonico durato 5 anni a qualcosa di più definito e profondo, ho passato 5 anni letteralmente “per silentium” (come direbbe Tacito) sommerso da Libri e Studio cercando di pensare a null’altro che a me. In quei 5 anni il platonico si è trasformato in razionalità, controllo e soffocamento di un qualcosa, l’Amore, che deve restare libero da vincoli, libero di esprimersi e libero di fare il suo corso… Quando dopo 4 anni Lei, la mia Beatrice che “tanto gentil e tanto onesta pare”,la mia Dea “genetrix hominumque voluptas”, colei che ho sempre agoniato e sospirato diventa quasi la mia migliore amica; quando parlavo, scherzavo, mi divertivo con lei mi sembrava di toccare il cielo con un dito… Eppure quelli che io chiamavo “principi”, nonostante dentro di me sentissi il contrario, mi han fatto rifiutare ogni sua attenzione particolare, ogni sua parola di apprezzamento e persino un suo bacio!Troppo tardi ho capito il mio errore, invano ho tentato di sottrarla dalle braccia di un altro… Nonostante questo, non posso che ringraziarla dal profondo del mio cuore per avermi aperto gli occhi e avermi fatto cambiare, avermi fatto rompere i miei ritmi, avermi fatto capire quanto tempo ho buttato inseguendo un fantasma, un “eidolon” (per dirla alla greca) che mi faceva fuggire “multas per gentes et multas per aequora vectis”, insomma, mi ha fatto scegliere la mia vera strada.Forse un dì, chissà, smetterò di fuggire “multas per gentes” alla ricerca della mia Beatrice, della mia Dea, della mia Eloisa…In tutta questa perifrasi una sola cosa cerco di dirti: CAMBIA. Per Te e per la tua Dea… E sopratutto… Non tornare mai indietro!Yours, Giulio.P.S: Piccolo post scriptum (altrimenti Le intaso anche io il Blog)… A questo punto se ha letto sopra adesso sa perchè devo fargli un monumento a quei due! =)) Dai che la LUISS si avvicina e pure la vita a Romaaaa! Chissà se un giorno non mi presento con il PC di mio fratello sotto un braccio e la mia “Lei” nell’altro ^_^
Giulio "Iulius Pinti"
August 26, 2008 at 11:24 pm
“Non tornare mai indietro!” Permettete che ve lo dica messere Giulio, ma non credo sia un buon consiglio, benchè il quadro della situazione da Lei brillantemente illustrato è davvero molto simile al mio. Ragione e principi. Soprattutto questi ultimi: i principi. Principi che mi impongono di non lasciarmi andare e se anche mi lasciassi andare perlomeno non completamente. So, con estrema certezza, che la decisione che mi si pone innanzi non è semplice eppure lo è allo stesso Tempo. Se cambiassi, smetterei di vivere nella maschera ipocrita che mi sono creato, tuttavia se lo facessi violerei i miei principi, ciò che sono e sono diventato: non sarebbe una forma di ipocrisia anche questa?. Sono dunque combattuto. Le forze in opposizione che in me lottano con la furia delle terribili Erinni, sembrano non lasciarmi scampo, mentre come “tarli della coscienza” i sensi di colpa iniziano a farsi spazio: “amare ed essere amato” o “non amare per essere odiato e dimenticato”?.Mi sta dicendo di scegliere, capisco la sua insistenza e Lei comprende (conoscendomi bene), il mio essere restio. Ma giungerà al limite, non sopporterà oltre ed io mi odierò. Non so scegliere, ma il tempo incalza. Se scegliessi di non soffrire, sarei egoista poichè così soffrirebbe Lei, ed Io non lo voglio. Il peso di una mia scelta ricadrebbe su di Lei come la mano dell’avaro che cade pesantemente sul fiore più bello del campo e lo strappa prima che possa fiorire per dirne poi: “I miei fiori sono più belli di quelli del prato”. (Adesso parlo anche in parabole?!?, Dove andrò a finire?)Cambiare è così complesso ed io credo di non essere pronto. Il mio solo MUST è questo: qualunque scelta io prenda non deve essere lei a soffrire, non lo merita. Sono egoista, solo questo.Glauco è il mio nuovo nome, poichè d’ora innanzi vivrò nella gioia del momento e dell’Attesa. Ovviamente Suo, Nemo Glauco
Anonymous
August 27, 2008 at 9:18 am
prof!eccomi quà..ma quale anno sabbatico..magari!! sto studiando da un anno x qst test!tra 1 settimana si vedrà cm va a finire e mercoledì sarà il giorno decisivo!!..molto probabilmente se nn lo passo qst anno, nn lo rifarò più..sn super agitata spero proprio d entrare..Cmq deve essere bello il libro d cui ha parlato..si è vero non abbiamo conosciuto i problemi dell’esistenza e della sopravvivenza, e pensando a qst si affrontano meglio le difficoltà ke c si presentano ogni giorno..cmq se esiste la versione in italiano magari lo leggerò, in inglese nn c capirei nulla! a presto CLAUDIA EX
Anonymous
August 27, 2008 at 3:44 pm
ciao prof…guardi e il film è diverso dalla serie,è molto piu bello…sono quattro donne di new york,molto amiche,vere amiche…sempre e questo è bellissimo…oltre che fanno una vita da sogno…lavori stupendi,vestiti ancora meglio…!vabbe a parte questo…un consiglio su un bel libro da leggere…in italiano però…perchè purtroppo l’inglese…quanto mi sento ignorante…!grazie,un bacio
vittoria
August 27, 2008 at 5:16 pm
ciao mauro cm va?a me tutto bene,l’estate è quasi finita,e tra poco inzia la vita da pendolare,k stress….ho letto k lascia la scuola,e dove vai?ti trasferiscono?vabbe a presto baci
serena
August 28, 2008 at 1:01 pm
prof!!! è sorprendente come qsti suoi ragazzi (o ex ke siano) parlino dell’Amore… platonico, sofferto, voluto, atteso, deludente, sconvolgente… complimenti! nn credevo ke ci fossero ancora giovani capaci di esprimere così i propri sentimenti… ke dirle? l’estate purtroppo sta per terminare…nooooo… allora si cerca di vivere il più intensamente possibile ogni singolo attimo abbandonandosi all’euforia… ahahAh!una domanda… (qualke tempo fa io le avevo scritto ke forse la scommessa cn Maria era stata già vinta….) PERCHè LO HA SOTTOVALUTATO?…vabè può essere ke nn lo aveva proprio notato… e allora le confido ke ormai senza alcun “FORSE” Maria si è rassegnata di fronte all’evidente sconfitta!!!! ahah ….e io avevo promesso di nn dirle niente prof! rimanga fra noi…ahahah Poi ke altro? ah! ormai è ufficiale Matteo e Gianluca purtroppo ci abbandonano… noooo …ma come faremo senza gli unici due ke riuscivano a portare una ventata di allegria? (ah prof nn si offenda! ovviamente anke lei e le sue lezioni… allegrissimo!!!) ahahah…. ciao ciao a prestooo
MariaGrazia
August 28, 2008 at 7:42 pm
prof…è da tanto che non le scrivo…ma scusi non ho capito lei l’anno prossimo c’è o non c’è?????noooooo non se ne può andare…almeno lei….vabbè ci faccia sapere…ah…lo sa che sono stata in California a S.Diego e Los Angeles…a studiare la sua materia…prof se non c’è mai stato ci vada subito…e mi raccomando cerca di fare di tutto per rimanere da noi e ci tenga informati sui vari cambiamenti…ciao un bacio…
Denise
August 29, 2008 at 11:56 pm
prof ma nn ricorda nemmeno ke sono di san felice e nn di terracina???sta proprio invecchiando =)cmq uffi non ce la faccio a studiare anke ad agosto…a cosa servono i test d’ingresso????????bah…vabbè la saluto ke oggi è stata una giornat pesantuccia e il sonno inizia a farsi sentire…a presto
martina
August 30, 2008 at 12:14 am
Prof le farò una domanda un po’ strana… volevo sapere se, i professori possono sapere i programmi scolastici dell’anno che deve iniziare di una materia che nn è la loro!???
Superwoman
August 31, 2008 at 2:20 pm
Ciao professore, interessante, anche a me piace la storia militare. :)Vorrei solo ringraziarla per la visita al blog, mi ha fatto davvero piacere, soprattutto xche è un professore, ed è tutto dire visto ke…vabbe non ne parliamo dico solo ke una volta la Mitrano m’ha fatto avvelenà xche se ne è uscita dicendo che non accetta i blog xche sono inutili e non servono a niente…sta strana è! Ermetico…devo studiarlo ancora professore, cmq come ha visto sia il linguaggio e la scrittura sono quasi sempre molto vicino ai ragazzi della mia età, a parte quando parlo dei sogni e delle OBE, cerco di dare un significato maggiore alle nostre azioni e alla felicità finta che ci creiamo.Come detto, il linguaggio a volte è volgare, ma ogni pubblico vuole il suo cantastorie ;)P.s. = Le consiglio di leggere, se le va, anche gli interventi vecchi, basta ke va in basso a tutto e clicca su ” visualizza interventi precedenti”http://cavalierbonus.spaces.live.com
Alessandro
August 31, 2008 at 9:42 pm
ciao prof..come va? a me tutto ok…volevo farle una piccola domanda: mi è stato detto ke sarà lei anche l’anno prox il nosto english teacher…volevo solo avere una conferma…è vero???un salutino e un abbraccio da saretta…ps passi nel mio space: http://sicilia08foreverinmyhear.spaces.live.com/ non noti l’errore della parola cuore mi sono dimentica una T non l’ho fatto a posta baci8
saretta ped
September 1, 2008 at 12:03 pm
“E adesso?”Di nuovo questa domanda mi si pone davanti, o meglio, mi viene posta innanzi. Già, questa volta, non il poeta si chiede cosa sarà del futuro, ma la Musa. La Musa che ha atteso, può ora dire che la Sua attesa non è stata vana. Mentre il povero poeta, inerme e schiacciato dal peso del ricordo e della coscienza, non sa come agire; una possente spada di Damocle, infatti, è ora sul suo capo. Ed egli deve scegliere, è giunto il Tempo, la Musa non attenderà oltre. Ma il suo “Si” è già giunto ed ora non resta che attendere, che sia il Tempo (mille volte benedetto, questa volta) a fare il suo corso. A decidere cosa sarà del loro Destino, del Nostro Destino. Tutto sarà da decidere, tutto dovrà essere chiaro. Nulla più sarà lasciato al Caos. Il poeta, ha avuto il coraggio di dire il suo “Si” alla domanda eterna della sua Dea. Il loro è ora, giuramento d’amore; ma forse è troppo presto per dirlo. Vieni dunque, giungi Tempo felice e porta con Te la tua lieta novella. L’equilibrio è stato rotto, l’evoluzione della vicenda segue ritmi serrati che non sono quelli della mia mente, ma del mio cuore. Forse me ne pentirò, forse no. Solo il Tempo potrà rivelarmelo. Non smetto di aver paura, ciònonostante mi sono gettato a capofitto. Un errore, o una grande gioia, chi potra dirlo?. Solo Io.Il poeta sta cambiando (ne sono certo), la sua Dea sta trasformando la sua anima in qualcosa di più bello: in un cuore capace d’amare. Sto cambiando e continuerò in questo lungo processo. Il mio Cuore sta cambiando. Lo sento…Glauco è il mio nuovo nome, poichè d’ora innanzi vivrò nella gioia del momento e dell’Attesa. Ovviamente Suo, Nemo Glauco
Anonymous
September 1, 2008 at 9:14 pm
ehi prof!!!!!!!!!!!! salve!!!!!!!lo vogliamo aggiornare qst blog prof?????? :)allora? che racconta??e anche l’estate è finita.. tra poco inizierà un altro anno.. :(avremmo l’onore di averla di nuovo con noi??? anche se l’onore dovrebbe essere il suo.. cmq.. si accettano solo risposte positive ok prof???????? mi raccomando..prof cmq devo raccontarle no un sacco di cose.. di piu!!!!!!!!è stata un estate bellissima stupenda magnifica divertente.. xke è finitaaaaaaaaaaa?????? :(vabbe caro prof ora la saluto..spero di rivederla a scuola in veste di teacher.. un bacio!!!!!!ps: prof ma qnd si apre la scuola??
Gloria
September 2, 2008 at 8:47 pm
.. ciao prof non passo di qui da moltissimo tempo… allora come va?? volevo sapere se lei sapeva qualche novità ad esempio prfessori studenti o quant’altro?? sa ki prof rimane?? attendo presto una sua risposta.. si ricordi che io il 14 settembrte parto… e di dirlo magari agli atri prof.. un abbraccio a presto..
Claudia ped
September 4, 2008 at 1:41 pm
Cioè prof nn si è ricordato del mio compleanno il 18 agosto..senza parole!!oggi ho finito di fare gli esami di recupero,spero tanto di andare in terzo e spero tanto che ci sia anche lei..ora vado a cena..baci anche dalle altre san feliciane..miriana
Anonymous
September 4, 2008 at 6:17 pm