Mauro Faina's blog

School Adventures

Routine….

with 9 comments


Beh, al di là della routine settimanale, da registrare lo svolgimento e il completamento degli esami di riparazione. Ci sono stati già i consigli e molti dovrebbero già conoscere i risultati. Direi di essere pienamente soddisfatto di determinate situazioni e anche a fatica, l’obiettivo è stato raggiunto. Felice per alcuni studenti/esse che non avevano compiti facili ed è stato un sollievo vedere risultati positivi, per tutte le mie vecchie classi. Non sono stato brillante durante i consigli, veramente non avevo le giuste parole e poi non ho avuto modo di chiarire alcunchè prima e quindi non sapevo bene come muovermi. Meno male che, al di là di qualche incertezza, mi sembra sia andato tutto in maniera ottimale. Direi da 5 stelle!!!! Scusami Gloria, lo scorso post è stato molto lungo e mi sono dimenticato di qualcuno, ok, pago pegno e ti offrirò un caffè per almeno tre mattine (sempre se sarò presente obviously). Ribadisco, ho rinunciato ad altre cattedre martedì scorso finora per tornare al liceo, ma nulla è deciso…attendo, come al solito la burocrazia intralcia ogni cosa, siamo in Italia, purtroppo, dove le scuole non possono fare gruppi di una certa qualità a causa di leggi idiote e francamente superate……La scuola inizia il 15 settembre. Alessandro sembra un blogger a tutti gli effetti e noto che i suoi post hanno una certa valenza. Beh, ogni teache rpuò esprimere il suo giudizio, i blog possono essere certamente rubbish (per dirla all’inglese), ma rappresentano la vera democrazia di Internet e permettono a tutti di dire la loro. Ci sono blog stupendi e pieni di significato anche si personaggi famosi che nel piccolo aiutano con consigli e indicazioni. Poi, come in tutte le cose, ci sono blog terribili e indecenti, ma la mela marcia c’è ovunque. Sono un informatico da quando avevo 15 anni e sono cresciuto con i computer e le famose BBS (ai tempi si navigava senza immagini e si parlava solo con il testo nero su bianco). Ho visto uno sviluppo incredibile e ho partecipato anche in prima persona lavorando per più di 20 anni nel campo. Dieci anni fa, nel 1999, parlavo a molti dell’open source, del cms, dello sviluppo che avrebbe avuto Java e del PHP……e guarda caso oggi sono temi di attualità. Chattavo a 18 anni, bloggo a 43…..W i blog, W internet dove, malgrado i tentativi di molti di soffocare con leggi assurde, c’è sempre un certo spirito di vera libertà. A proposito, voto a destra, ma non mi piace per nulla l’accordo del governo con Microsoft……tutte le nazioni vanno verso l’open source e noi andiamo esattamente nella direzione opposta. Questa generazione di burocrati e anche un pochino ignoranti in tecnologia è la nostra rovina. Beh, non poteva essere che così, sono coloro che hanno fatto il 68, pochi sforzi, esami d’ufficio e via, lauree veramente rubate. Il 6 politico l’hanno inventato questi 55-65 enni che ci guidano e scusate, sono l’esempio della nostra immobilità e poca preparazione (scusate lo sfogo!!!). Later andrò a vedere tutti i blog che mi avete segnalato. Giulio, you are free like a loose kite……., non è male la metafora….le devi tanto? Forse è lei che deve tanto a te…..Roma? Ovvio, nuovi obiettivi, nuove responsabilità, nuovo tutto, anche l’innamorata!!! Fra, non capisco, il lago di Garda l’ho visitato molte volte, ricorda che abitavo vicino Milano, quindi i laghi erano un must, ma che due palle!!! Ribadisco, da pensionati, anche se poi sono sicuramente bei posti…ho fatto molte gite laggiù quando frequentavo l’oratorio (eh si, ci sono stato fino a 16 anni!!!). MG, il primo giorno? Non so se sarò presente, ribadisco, devo assistere al valzer delle cattedre…..cercherò di esserci, altrimenti più avanti…..Vai Zaira, hai visto, donna di poca fede, che alla fine tutto torna a posto?MMMmmm scienze politiche…….non difficile, ma cosa vuoi fare?Martina, non hai parlato inglese, hai bofonchiato quattro termini come fanno i palestinesi……però vedo che con i giusti stimoli, parlate inglese!!! Ma cosa devo fare? Portare bei ragazzi che parlano inglese in classe??? Potrebbe essere un nuovo method!!!!Ola Saretta, lieto di leggerti!! Mi appunto i tuoi due indirizzi e poi vado a fare una visita a tutti i blog e non ti preoccupare per gli errori…un abbraccio…..ho una comunione stasera!!!! Due scatole!!! Mi tocca andare fino a Giulianello di Cori. Tocca che vado a prepararmi…mia moglie chiede…cosa ti metti e chiaramente le rispondo: un pantalone e una maglietta….di che colore? Beh, indovinate, non posso smentirmi!! Un claloroso abbraccio a tutti. Mauro

Written by dago64

September 7, 2008 at 2:41 pm

Posted in Routine

9 Responses

Subscribe to comments with RSS.

  1. He, he… Il Bulletin Board System… Vero… E pensare che era utilizzatissim6 sino al 1996, poi, con il nuovo millennio sono stati sviluppati moltissimi linguaggi come il Java, e il Php, e così via (io metterei anche l’asp, ma siccome è roba dello zio Bill… :-D)Per quanto riguarda la burocrazia…Come si dice in gergo, “quoto” (ovviamente si tratta di una storpiatura dal verbo inglese “to quote” = Riportare, citare 😉 ).Moltissime volte mi sono chiesto: “ma perchè riempire le classi di circolari quando ci sono dei PC collegati in rete?” Suvvia, un paio di script per l’inserimento, modifica e invio ad ogni PC di una circolare farebbe risparmiare tanti “dindi” al Liceo… Ma adesso sto fuori, ergo… :-PComunque non si preoccupi… Finita l’università (dopo che avrò stretto le dovute amicizie con l’alta società -ecco ora me la tiro troppo-) ci penso io a portare al potere una nuova classe dirigente e a sistemare tutto… O, al limite, mi rivedrà come Ministro degli affari esteri o dell’economia. =)) =))Bella come metafora… A questo non ci ho mai pensato, forse la cosa è stata reciproca, ma, sicuramente il maggior vantaggio penso di averlo tratto io… ;-)Intanto la nuova vita a Roma comincerà con una mega festa di 2 giorni (29 e 30 Settembre) organizzata dalla LUISS. Chissa se… (Who knows?) ^_^Buona serata a Giulianello!Giulio

    Giulio "Iulius Pinti"

    September 7, 2008 at 8:14 pm

  2. prof ma è possibile che non le si può raccontare niente…che lei già pensa ai compiti da assegnare….??????…ah com’è andata la comunione….!?!scommetto che ha fatto un figurone con i suoi Armani neri…prof lei è troppo prevedibile….!:)

    Denise

    September 8, 2008 at 12:16 pm

  3. ok prof ci conto…che pizza il 15 già sotto i banchi sono prorpio triste..poi ho saputo un sacco di novità non molto belle sulla nostra classe a cominciare dai prof…se sa qualcosa la prego di imformarmi..un baci8

    saretta ped

    September 8, 2008 at 12:26 pm

  4. ciao prof!!! sn passata per un saluto veloce… mi ha veramente stupita cn la sua digressione (come dire?) informatica e socio-politica!!! cmq il nero è molto elegante, perfetto per le occasioni…no!? ma poi come è andata la comunione????… …a presto ciao ciao prof!!!

    MariaGrazia

    September 8, 2008 at 4:36 pm

  5. professò buongiorno!ieri sn andata a fare il test a scienze politiche, una cosa tutta orientativa, niente di che!..cmq mi piacerebbe inserirmi nel ramo delle comunicazioni, tipo giornalismo e cose simili..tanto il mio indirizzo è internazionale!la saluto!buonagiornata!

    zaira

    September 10, 2008 at 9:59 am

  6. Profffffff..giuro non pensavo che venivo promossa,che sollievo lei neanche si immagina..spero con tutto il cuore che sia di nuovo il nostro teacher,come facciamo senza i suoi consigli sulla vita?!?spero di vederla presto..saluti sua moglie..baci Miriana

    Anonymous

    September 10, 2008 at 5:43 pm

  7. Prof.. Che tristezza. Ci vediamo lunedì..E ricomincia la noooiaaaaMr Mauro quest’anno però è vero che farai il bravo? Si, vero?=PA presto Mr.. byeRob

    Anonymous

    September 11, 2008 at 10:28 pm

  8. quella dei bei ragazzi inglesi non sarebbe una cattiva idea!peccato le sia venuta solo ora!!!!anke perchè in mancanza di un bel professore è l’unica soluzione ahahahahah dai prof ke skerzo, mi devo vendicare x tutte le sue prese in giro! vabbè la saluto!a presto

    martina

    September 12, 2008 at 12:46 pm

  9. ciao mauro..cm va?le vacanze sn finite e tra poco si inizia…allora sarai di nuovo al liceo?tra poco parto nn vedo l’ora..k bello..k racconti?vabbe a presto ciao ciao

    serena

    September 13, 2008 at 2:56 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: