Settimana problematica….
eh si, molti problemi mi ha riservato l’ultima settimana. Di tutti i tipi, a partire da una classe, a cui non riesco a far capire determinati principi e alla fine finiamo per scontrarci. Venerdì al consiglio del IIIb ped (ormai noto direi per il problema che rappresenta) ho usato parole di fuoco e chiaramente sabato, la classe, nella sua interezza, ha protestato all’indirizzo del sottoscritto. Le parole dure che avevo usato nei loro confronti, si possoono riassumere con: failure (fallimento). Sono due anni che ho questo gruppo che bene o male, ho sempre “protetto” e aiutato. Non mi aspetto mai nulla dai miei studenti, ma un minimo di impegno nella materia dovrebbero a 16 anni dimostrarlo, soprattutto nei miei confronti. Purtroppo non è così e mi ritrovo con gran parte della classe che con l’inglese ci fa a botte. Purtroppo questo è spesso lo scotto da pagare quando si cerca di conoscere chi hai davanti e cerchi d’instaurare un rapporto sincero basato sulla fiducia. Nulla di tutto questo, m’illudevo forse, ma tutte le accuse ricevute sabato, mi deprimono e soprattutto mi fanno rimaner male. Delle volte mi chiedo se pretendo l’impossibile. Forse è così. Non posso pretendere da dei ragazzi di 16 anni, un comportamento maturo e responsabile. Non so, forse ci provano a modo loro, oppure ho ormai il dente così avvelenato, che li guardo con altri occhi. Vedremo, spero un giorno di ….continuo più tardi…
mannaggia il mio prof di inglese mi diceva che in certe situazioni ci vuole savoir-faire xD … o mi sbaglio?Quanto tempo è passato e noto che finalmente si è deciso ad abbandonare il template completamente bianco, anche se mi aspettavo tutto nero … chissà perchè lolun Bacio Emanuela ex VG xD
Emanuela exVG
November 10, 2008 at 6:51 pm
mi dispiace prof…vedrà la faremo ricredere..sara
Anonymous
November 12, 2008 at 3:33 pm
prof ce l’ho fatta!!ho preso la patenteeeeeeeee!!
Francesca
November 12, 2008 at 5:38 pm
Prof. io credo che comunque il problema riguarda noi più da vicino. E’ vero come ha detto lei con l’inglese ci facciamo a botte. Ma si è mai spiegato il perchè? Chiediamo solo da parte sua di cambiare metodo (di insegnamento) in modo tale che qualcosa nella zucca ci rimanga. E’ colpa nostra sicuramente se non studiamo, non facciamo i compiti ma è vero anche che non siamo motivati ne tantomeno stimolati allo studio di questa materia. Io personalmente mi applico nello studiare l’inglese qualche volta ma dal momento in cui comincio a non capire nulla chiudo e non voglio saperne più niente. E’ vero… Speriamo (parlo a nome di tutta la classe) di farla ricredere in qualche modo e che comunque sia nel complesso siamo una bella classe a cui non manca nulla e non paragonabile a nessun’altra classe. ciao prof
Gianmarco
November 16, 2008 at 10:17 pm