Un altro problema e un saluto a Emanuela
Ecco, prima di parlare dell’altro problema noto, quello del IVclB, saluto una rediviva, Emanuela, sai, ieri passando davanti l’università ho pensato a te….chissà che fine avrà fatto!!!! E invece dopo tanto tempo, eccoti qui, un abbraccio cara Emanuela e visita ogni tanto queste pagine. L’altro problema abbastanza spinoso della settimana è la “diaspora” che sta conoscendo il IVcl B, per chiamiamoli, problemi ambientali. E’ un vero peccato che questo bel gruppo si stia sfaldando (non per colpa loro)…..vorrei fare qualche cosa, ma non è così semplice….posso promettere che ci penserò, ma sono cose che richiedono tempo. Vedi, Maria Grazia (dio che tristezza la festa di San Cesareo!!!), Obama è più di facciata che di contenuto, certo, non è un politico, ma questo potrebbe essere un bene, in ogni caso è un americano che crede nella sua nazione e le battute che hanno fatto mi pare non reggano, è più americano di tanti bianchi americani…quindi arabi e compagnia bella non si preoccupino, non cambierà nulla nei loro confronti e l’elezione di un americano-israeliano fra i responsabili della difesa la dice lunga….. Liceale91 parla di magari i prof fossero tutti come lei….beh, non posso darti ragione. Ogni docente ha il suo modo di rapportarsi e magari quelli meno diretti, riescono meglio anche se non lo danno a vedere. Vedi i miei guai con il IIIb ped, spesso un rapporto leale e sincero può essere controproducente. Ciao Simone, lasciamo stare i giornali e diamoci da fare…..NYT? Ci faccio un pensierino!!!! Quanto sono umile!!! A parte gli scherzi come la va come la va? Toh, la Serena sul blog da queste parti!!! La prima volta? per lamentarti!!! Vediamo di commentare in maniera più costruttiva. Plz trust me……vedrai che ti troverai sempre bene (ma come sono modesto!!!). Miriana, vediamo di tornare a sorridere ai tuoi sedici anni e tutti abbiamo die problemi, chiaramente rapportati alla nostra età. Noi giovani (scusate mi ci metto pure io!!!) chiaramente abbiamo una percezione diversa dell’esterno e spesso piccoli problemi li facciamo diventare una montagna!!! Ma possibile mai che siamo già a parlare di un’ipotetica gita? Speriamo di vedervi partire…….e che accettino l’itinerario!!! In ogni caso è compito delle agenzie. Zaira, è uma cosa stupenda studiare, non bisogna mai smettere, solo così si cresce……certo l’esperienza aiuta, ma se non è supportata da una buona base culturale……sogno americano? E’ sempre esistito e sempre esisterà, non grazie a Obama certamente…bisogna crederci a prescindere…..poi che lui lo incarni è un altro discorso……..Ehi, Vera, era per prenderti un pochino in giro……permalosetta eh?? Non mi hai raccontato del tipo di lezioni che conducevi a Londra….dove? Chi le teneva? Giulio, ma dov’eri sabato? Sei poi venuto e non mi hai salutato? Ehi, ma chi sei diventato, il dongiovanni della Luiss, ma va, sei sempre il solito timidone, non cambiare e vedrai che qualcuna l’acchiappi, se cominci a comportarti in maniera diciamo artificiale, poi non riesci a sostenerlo e si accorgono della falsità……carta aeronautica scaduta? Proverò a chiedere….Cristina, il discorso fatto per Miriana vale anche per te, 16 anni sono da considerare un età direi delicata (come tutte), ma per voi rappresentano una sorta da passaggio dall’essere ragazzina a diventare una giovane donna. Cominciate a vedere le cose diversamente e iniziate a pretendere qualche cosa di diverso dai ragazzi….difficilmente gestibile, ma vedrai che con il tempo riuscirai a uscirne fuori. Poi è chiaro che ci sono i problemi personali che influiscono, ma quello è un altro discorso…Gloria, come dicevo a MG, sapevo di questo nuovo evento che avrebbe colpito la vostra classe e purtroppo non è positivo. Per quanto riguarda la gita, direi che ho avuto un sacco di problemi in consiglio grazie a voi. Prima mi chiedete l’ok, poi quando sto per parlare al consiglio, ecco che una prof dice,…. i ragazzi mi hanno chiesto di accompagnarli e quindi giustamente mi sto zitto (meno male, ma non potete giocare così, d’accordo che sono abbastanza ballerino, ma se prendo un impegno, cerco di mantenerlo)…, ma la povera prof non può causa bambino piccolo e ho inserito il mio nome con un secondo di riserva in maniera tale che siete in una botte di ferro…in ogni caso mercoledì parliamo e decidiamo sul fatto. Stasera è serata di Napoleonic Wars….ok ok, ma cosa ve lo dico a fare…….si gioca con pedine e mappa per la conquista d’Europa……grandioso e istruttivo….ok ok, prima che cominciate a prendermi in giro, un abbraccio a tutti. Mauro
Professore buona sera, permalosa io? Ma scherzavo anche io :)anche lei mi è sembrato permaloso però venerdì riguardo la battuta dei VIDEO GAME! ahahah:Dpiù che altro direi che mi sono "offesa" per quel che ha detto a fine lezione, quando ha citato quei 3 o 4 nomi delle persone che "sanno dire due parole" non includendo il mio, mettendomi così in lista "NERA" :(tant'è che ho ascoltato TUTTA la famosa MINY STORY B!che alunna modello….:Dbuona giocata, io vado ad ascoltarmi il nuovo cd dei subsonica che oggi ho acquistato… ahahah…..A domani, Vera.p.s. visto che lei è PIGRO le passo il link di una canzone…http://it.youtube.com/watch?v=Niy3Uf81ovs&feature=relatedovviamente non si sente granchè….ma le parole le conosce.
Vera
November 10, 2008 at 8:36 pm
ops, video gameS!
Vera
November 10, 2008 at 8:37 pm
Ah prof ho postato sul mio, se magari le va di andare a leggere..ci vediamo domani a scuola Ciao
Superwoman
November 10, 2008 at 9:16 pm
beh ke dire…si sicuramente ci saranno cose ke influiscono..xò prof purtroppo sti ragazzi di oggi nn sanno proprio comportarti…dovrebbero impara ad esse un pò più maturi ed a prendersi le proprie responsabilità…cmq parliamo d’altro…lei deve assolutamente far si ke il preside accetti l’itinearioanzi facciamo così…visto ke il preside è + difficile da convince puntiamo su rosato…tanto lei si sa ke ha un’ascendente su rosato..lo convince sempre quindi faccia di tutto…cm nostro coordinatore di classe contiamo su di lei…nn ci deluda…ciao prof ci vediamo giovedì cn il compito in classe…la pregoo lo faccia comprensibile…altrimenti è una tragedia…bye bye…ps ho sempre problemi x postare xkè ogni tanto nn riesco ad accedere con il mio profilo…cm posso risolve??? kristy
Anonymous
November 11, 2008 at 3:27 pm
solo una parola: Amsterdam.
perlivà
November 11, 2008 at 4:27 pm
Certo professore, concordo con lei, anche se non su tutto…infatti penso che in ogni caso, nonostante possano andare a crearsi anche problematiche non indifferenti, sia sempre preferibile un rapporto comunque aperto e disponibile come il suo nei confronti degli studenti. Sicuramente e’ di gran lunga peggio quando invece un ragazzo trova dall’altra parte della “barricata” un’ostinata chiusura che non accenna a cedere neanche per un istante…il non essere diretti a volte puo’ avere effetti molto controproducenti. Almeno questo e’ quello che nel mio piccolo penso.In ogni caso…complimenti per il blog…nel mio commento precedente non glieli avevo fatti… 🙂 A presto.
Liceale91
November 11, 2008 at 6:06 pm
Se si perde quelli del IV B adesso… Che sarà quando arriveranno in V? =))Comunque, Sabato ho rinunciato a venire al Liceo in quanto ero in attesa della pubblicazione, avvenuta alle 12.30, dei risultati del primo esonero di statistica. La valutazione è stata mooolto positiva: 29/30mi (Chissà quale sia stato quel quid che non mi ha fatto arrivare a 30).Spero, per il prossimo Sabato di venire.Ciaooo!Giulio
Giulio "Iulius Pinti"
November 12, 2008 at 10:13 am
no aspetti prof mi sono persa qualche passaggio…ke è successo al consiglio???? chi prof avrebbe detto qst cosa?????? noi abbiamo kiesto della gita solo a lei e alla chionna…e non mi pare ke la chionna abbia un bambino piccolo… bho… vabbe professò domani parliamo bene…un bacio!!
Gloria
November 12, 2008 at 12:18 pm
Si prof concordo cn lei! orrenda la festa di S.Cesareo… è vero… triste, tristissima…. ma uno una capatina la fa sempre, no!?… (shhh nn diciamo ke l’ho incontrata alla fiera altrimenti potrebbe rimetterci di reputazione! ahah)…. ah! mi raccomando prof.. il compito di giovedì…. quite easy plz!!!!!!!cmq ieri ho sentito gianmarco per mess e mi ha detto ke si è trovato bene… (però speriamo sia l’ultimo…) 😦 ciaociao prof!ps x Gloria: Glò mi sa ke ti sei dimenticata della Buonomo …. nn vorrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare ke l’abbiano kiesto anke a lei qnd faina ancora nn ci aveva comunicato ke aveva detto di no al IV Acl… però boh nn ne sono sicura…
MariaGrazia
November 12, 2008 at 12:44 pm
Madonna prof….a noi la gita si prospetta mooolto lontana…anche quest’anno….!La Schioppa,l’unica che poteva accompagnarci ha detto che non accompagna NESSUNO,quindi proprio nessuna classe,ma non ha detto perchè,la Buonomo ha problemi familiari,così come la Biasillo,poi ci rimangono la Scifo e la Zicchieri,poi c’è lei e poi la Di Stefano e la Chionna che non vengono perchè vanno con i quinti……pelò,c’è un pelò(come dice il MITICO Fantasy!) non sappiamo cosa faccia la Faiola….o meglio io non lo so!Forse non gliel’hanno ancora chiesto…boh…mamma profff!!Già l’anno scorso non siamo andati,pure quest’anno la prospettiva mi sembra simile…..uff!Vabbè…ci vediamo domani prof….!Buona serata!Fede
Anonymous
November 12, 2008 at 2:37 pm
professò non ci sto capendo niente… ma dove andiamo in gita??????????? prima era parigi, poi barcellona, poi vienna con l’autobus… si può sapere qual è la destinazione?????????si cmq è vero mi ero proprio dimenticata della prof di italiano.. vabbe xò lei è meglio!!!!!! 🙂 (un po’ di belle parole prima del compito fanno sempre bene…ahahahahah!! )ah prof cmq…ritornando all’ ipod..ke lei oggi in classe mi ha presa in giro… mio zio l’ha comprato in california e me lo ha regalato..e in italia ancora non era uscito l’ipod nano!! c’era solo quello classico..lungo..quello nano è uscito dopo… 🙂 quindi eviti di prendere in giro!!!!!!!!!!!! :)vabbe prof ora vado… bye bye!!ma davvero stava alla fiera di san cesareo??????? no non ci credo..ps:x fede…la zicc di solito non accompagna nessuno xke ha dei problemi fisici..e quindi non da la sua parola..xke magari all’ultimo giorno si sente male, non può partire o cose del genere, e la classe rimane fregata!! e x qnt riguarda la scifo, anche lei di solito non accompagna nessuno…anche noi l’anno scorso avevamo lo stesso problema (x colpa di faina) e lei ci ha detto così…anche la di stefano gite di più giorni è raro ke le fa xke ha un figlio… provate con la faiola o con la chionna!! in gita con loro è da paura!! ma dove volete andare?? accodatevi a noi no???? :)vabbe…un bacio prof!!
Gloria
November 13, 2008 at 5:35 pm
Si Gloria,infatti la Scifo e la Zicchieri non le avevamo proprio contate appunto per questo….però oggi è uscito fuori che mettiamo il nome della chionna!poi si vedrà…intanto abbiamo lei!In teoria dovremmo andare a Ravenna,Mirabilandia ecc…..speriamooo!!!!Comunque è vero….la Faiola è divertentissima!Comunque….grazie!:)
Anonymous
November 13, 2008 at 8:33 pm
Buonasera prof!Ha proprio ragione…16 anni sono una parentesi parecchio complessa!Parlo di parentesi perché dei 3 anni di liceo che sono trascorsi non restano che bei ricordi!Sono volati senza che nemmeno noi che ci siamo dentro potessimo accorgercene!Eravamo troppo impegnati a pensare, a osservare, a preoccuparci…E per questo veniamo pure criticati. Parlando anche di Miriana che in classe è sempre sorridente, solare e allegra non lo fa trasparire!Lo stesso Cristina…Siamo tutti un po’ allenati a nasconderci!Perché non vogliamo deludere, cerchiamo di non scottarci, e con un sorriso nascondiamo 1000 lacrime…Ci contraddiciamo!A un momento di disperazione ne alterniamo il triplo di gioia!Abbiamo le capoccette incasinate!E non solo perché il fighetto di turno non ci si fila, ma perché non riusciamo a capire che cosa succede a una persona che ti sta molto vicino, perché non è + come qualche mese fa, perché le cose hanno così tanta fretta di cambiare??? Per fortuna che c’è Baglioni(come dice lei prof!) e tutto ciò che gira attorno a lui…Mi ci rifugio appena vedo che la situazione mi sfugge di mano…Voglio sempre avere tutto sotto controllo e proprio in questi giorni mi accorgo che non posso!Non sono onnipotente…Ho trascurato qualcuno che è ed è stato importante e adesso non riesco più a recuperare…Da un bel po’ ormai e me ne accorgo adesso. quando è tardi. Come si risolve prof?Un abbraccio
giulia
November 14, 2008 at 8:49 pm