Archive for February 2009
Non il solito post….ma solo contraddizioni
Si, oggi non parlerò di liceo, di vita quotidiana o di un fatto particolare, ma voglio riprendere una specie di dibattito che ho iniziato stamattina, ma che ha avuto origine la scorsa settimana. Parleremo di false verità e resoconti storici, di personaggi creati dalla televisione senza valore, ma che a quanto pare rivestono grande significato per gli spettatori che si fermano in superficie. Le mie parole, comunque, non sono di disprezzo, ma devono essere interpretate come un richiamo alla coscienza critica, sono un tentativo di far ragionare, di far riflettere, senza alcuna influenza ideologica. Nei giorni scorsi le giornate dedicate alla shoa e alle foibe hanno tenuto banco. Beh, chi mi conosce sa che sono un cultore della storia delle due guerre mondiali e di tutti gli eventi che le hanno caratterizzate. E come al solito ho rivissuto con occhio critico tutti gli eventi della seconda guerra mondiale e di quelli che ho conosciuto nelle varie scuole dove ho insegnato. Ricordo nove anni fa, all’entrata del liceo maiorana, dove un paio di colleghi allestirono una mostra fotografica, titolata appunto, immagini della seconda guerra mondiale. Su 40 foto, non ne ho vista nessuna che descrivesse i drammatici eventi di 6 anni di guerra, bensì erano tutte foto sull’olocausto che avevano subito gli ebrei. Dissi subito alle autrici di quella mostra: scusate, ma i ragazzi cosa possono capire della seconda guerra mondiale se fate vedere solamente un aspetto? Non è questo il modo di presentare un evento che ha influenzato l’intero XX secolo e oltre. I ragazzi, che non hanno una completa capacità di analisi e di critica, potrebbero averne un’idea sbagliata. Naturalmente se la presero a male e se ben ricordo da quel giorno mi guardarono in cagnesco. Sapete, secono loro, ero un prof di destra, che giustificava un autentico omicidio di massa. Ma chi ben mi conosce sa che sono pro ebrei e respingo qualsiasi elogio al fascismo di Mussolini o al nazismo di Hitler. Ma questa è un’altra storia. E poi come non ricordare la proiezione di Schindler’s List, film difficile dal punto di vista storico, uno splendido documentario, ma senza un buon filtro da parte dei prof, forse potrebbe trarre in inganno. Insomma, il XX secolo ha conosciuto due guerre mondiali, decine di milioni di morti, ma noi ricordiamo sempre e unicamente con grande enfasi, lo sterminio degli ebrei. Peccato…..la storia non deve essere trattata in questa maniera. Un’altra contraddizione mi è sembrata (ma qui tutto sommato bisogna avere un profondo rispetto per una donna anziana e veramente in forma) la piccola conferenza a senso unico di tale Vera Salomon, prigioniera politica durante la seconda guerra mondiale e deportata in germania. Si, ha trascorso dieci mesi circa in alta baviera e di dachau ha sentito solo l’odore (era all’epoca anche una centrale di smistamento dei prigionieri), ma mi pare che cerchi di dare enfasi eccessiva e fuori luogo (quando si parla giustamente delle nefandezze naziste e fasciste, non di deve dimenticare quello che hanno combinato i comunisti) solo a un aspetto della vicenda. Poi il resto cade nel dimenticatoio. La solita retorica contro il fascismo, ma nulla di più. Ma si sa, lei appartiene al partito comunista e all’anpi (ma devo verificare) e quindi le malefatte dei suoi “compagni” finiscono nel dimenticatoio. Forse dimentica che Trieste, grazie a Togliatti, stava per finire in mani jugoslave……e altro che foibe ci sarebbero state, se gli alleati non avessero prima occupato la cittadina italiana. Ma di questo non se ne parla. E come poi non ricordare quante persone hanno ucciso i partigiani rossi senza ragione, eh, ma loro erano i paladini della democrazia e della libertà, e quindi potevano tutto. Purtroppo la gente non legge e si beve quello che dicono i cosiddetti vincitori…..ma quella è un’altra storia. E tralascio di citare il Che, soprannominato il macellaio di cabana, per aver eliminato molti prigionieri politici cubani che avversavano Castro e il suo socialismo reale, ma anche qui c’è gente che indossa ancora la maglietta rossa con la faccia del ceffo…..mah….
E chiaramente non posso citare la discussione di questa mattina su Benigni, voi direte, cosa c’entra Benigni? Beh, personalemente lo definisco un volgarotto che non fa ridere, contadino toscano senza uno straccio di cultura, che di teatro in teatro, ora si erge a paladino di Dante e addirittura legge le lettere di OscarWilde per difendere gli omosessuali. Cavolo che abilità, anche i miei studenti del quinto anno avrebbero potuto farlo, forse meglio, ma su, Benigni doveva guadagnarsi i suoi 350mila euro, non poteva fare solamente le sue stupide battute toscane volgari o prendere per le palle i presentatori……su, bisognava fargli fare qualche cosa di più nobile…..quanta retorica, e non dimentichiamo i 6 milioni di euro ricevuti per leggere dante…e chi sarà mai, Gesù Cristo? Prendi un bravo attore con una dizione migliore e otterrai un risultato molto più soddisfacente. Ma no, un’alunna questa mattina mi diceva: e intanto lui è là….ok, purtroppo conta l’immagine, conta apparire, non chi sei veramente……la società dell’immagine ci fa apparire tutti belli e positivi e purtroppo distorce la realtà. E poi nella triste e ormai logora cornice di Sanremo, anche un contadino toscano ripetitivo e noioso brilla. Ci voleva Benigni per rispettare gli omosessuali….? Un saluto e attendo le vostre riflessioni in merito….
L’eterno tema del doppio…..
beh, potevo titolare il blog in mille modi diversi, considerata la moltitudine di cose successe, ma alla fine ho optato per il retorico, ma sempre attuale, tema del doppio. Ieri pomeriggio, relax sul divano del salone, tuta da casa, mente assolutamente sgombra da impegni o pensieri negatiti e filmone sul megaschermo. Titolo del film, revenge of the sith, il III capitolo della saga di guerre stellari, a cui sono legato da quando vidi il IV episodio (il primo trasmesso al cinema però) nel lontano 1977. Chiaramente i miei detrattori potrebbero dire: ma come, a 44 anni, ancora su guerre stellari? Beh, sarà pure da sindrome da peter pan, ma il film è forse l’unico in cui ci sia una sottile analisi psicologica dei personaggi al di là delle tipiche scene fantascientifiche di Lucas, e qui ci ricolleghiamo al tema del doppio. Il protagonista, Anakin, è veramente un personaggio complesso e per amore, rinuncia ai valori in cui crede. O meglio, diventa preda dei suoi incubi e per liberarsene, accetta di uccidere e convertirsi al “male”. Chi ha fatto qualche lezione su Edgar Allan Poe, sa benissimo di che cosa sto parlando, per gli altri, valga una frase: c’è sempre una dark force in ognuno di noi e potrebbe rivelarsi se sottoposti a pesanti pressioni, che siano psicologiche o materiali. Ok, mettiamo da parte queati discorsi psicologici, e facciamo una menzione d’onore al VaCL…perchè? La domanda sorge spontanea, visto che fino a qualche settimana fa avevo parlato di molti problemi con questa classe. Certo, i loro problemi interni sono insanabili, ma ho l’impressione che per quanto riguarda il loro livello culturale, siano una delle migliori classi che abbia mai avuto…..complimenti. Federica, la vostra classe è bene assortita e spero di cuore che riusciate a superare le discordie (ovvie). Vedremo…..Ehi, sono tutto tranne che insensibile…anzi…..magari offro un’altra immagine a chi non mi conosce (distaccato, un pochino stronzo e menefreghista, ma ora un pochino mi conoscete…..). Saretta, come dicevo, non vorrei mai lasciare questo liceo, ma prima o poi, per forza di causa maggiore, succederà…..potrebbe essere l’anno prossimo come fra due anni, e quindi personalmente devo prepararmi…..altro che lacrime, penso che sarebbe come ricevere due missili cruise allo stomaco, ma ci vorrà tutto me stesso per riprendermi dalla delusione….e tutti voi mi mancherete…..fa parte del gioco, poi ci sono i ricordi………Claudio, non ti devi dispiacere, mi dispiace non poter aiutarti a risolvere i tuoi problemi, mi sento abbastanza impotente…Non posso non citare anche il IVbcl…che a quanto pare accompagnerò in gita a Parigi. Strano, tutto mi aspettavo meno che questa meta……ci sarà ovviamente un diario di viaggio…….stay in touch.
Rectitude….
Iniziamo con la frase del giorno che tutti dovremmo condividere: meglio la rettitudine o la pace? Indubbiamente meglio vivere in rettitudine…..(T. Roosevelt)….ma chi condivide? Non so, vivere in pace con la nostra coscienzz non mi sembra un atteggiamento molto diffuso…..la maggior parte sceglie la pace, la sicurezza, senza preoccuparsi di fare o reagire. La riflessione è presente (e meriterebbe un’intera tesi) nel film tutto americano con Cruise e Redford, Leoni e Agnelli, film difficile, ma veramente profondo. Consigliato……e interrogatevi pure se è meglio la rettitudine (e tocca pure dimostrarlo…). E veniamo ai vostri commenti, in quanto ho scoperto che gran parte dei navigatori non si iscrive e senza la possibilità di inserire commenti anonimi, nessuno diceva la sua. E va beh, vuol dire che dovrò sciropparmi la banda dei strani. Continuo più tardi, c’è la juve…..I nuovi zombie…..e si, cara Fede, siete meno vivaci sicuramente e comincio a vedere le prime crepe…..però mi piace questo nickname…zombies quei zombies del IIIbcl……ehi, vedo pure che vedi bei movies….congrats……e naturalmente il mio IIIa ped (come il IIIbped)…..queste due classi ad ogni modo sono quelle che mi dimostrano veramente (anche se a modo loro) un grande affetto e sarà difficile staccarmi da loro…..e a quanto leggo questo film la musica nel cuore ha colpito anche loro. Non so, ho cominciato a seguirlo in maniera distratta, ma poi le lacrimucce si sono presentate…..una bella trama, senza quei stupidi effetti speciali che spesso servono a corpire la pochezza di certi film (e in questo caso di parecchie spanne sulla produzione italiana). Federica, detto fatto, ho avvertito i ragazzi, si organizzeranno, ma non so se è un bene per voi….vedremo, ma un bravo ragazzo locale no?????Si, Vera, Paolo era un mio bravo e degno allievo….un pochino matto, ma bravo ragazzo….E c’è anche il ritorno di Zaira, che saluto con affetto,….come dico sempre, ti aspetto, così mi racconti la tua nuova vita……..sabato mattina sono sicuramente a scuola…..E lascio per ultimo uno dei pretoriani, Giulio, ehi, mi fare tu faccia veramente una bella vita!!!!! Un abbraccio a tutti. Mauro
Dovrei chiamarlo in maniera diversa…my diary???
Beh, direi che a Facebook ultimamente sta divorando qualsiasi altra forma di social network (se vogliamo definire così un blog), e questo blog che mi ha accompagnato per tanto tempo, ne sta risentendo……anzi direi di aver perso molti lettori….mah, comunque lo considero il mio diario di prof al liceo e vuol dire che rimarrà una cronaca personale. Le riflessioni da fare sugli ultimi avvenimenti della settimana sarebbero molte. La novità dal lato scolastico è che la maturità quest’anno mi vedrà alle prese con tre quinte, assolutamente diverse, ma con le stesse motivazioni….abbandonare il liceo, finalmente. Non possiamo non condividere, ma vedo diversi atteggiamenti, spesso negativi. Paradossalmente i più motivati mi sembrano quelli del corso serale, con cui ho chiacchierato venerdì sera. I miei due quinti del classico sembrano senza energia, senza quella responsabilità che dovrebbero dimostrare. Poi, chiaramente, come sabato, dove c’è un quinto che le trova tutto per non fare lezione, si rimane un pochino sbigottiti. Mah, non è affar mio. Come dico sempre, cerco di rimanere in pace con la mia coscienza, poi si vedrà. Ehi, ho letto con vero piacere il commento di Mirco, un good guy della mia quinta serale…..intelligente e sveglio, e come vedo, ha delle caratteristiche comuni (vedi passione per i fumetti e l’inglese). Speriamo riesca a risolvere i suoi problemi……Dimenticavo, ho trascorso un terribile giovedì, in quanto unendo terza b ped e terzo classico, ho trascorso le ultime ore a gridare e richiamare. Questo rapporto di odi et amo con il terzo B pedagogico continua. Spesso li vorrei diversi, ma non è possibile. Devo prenderli così come sono. Bah, lasciamo stare. Some day will be together……ecco sto finendo di vedere un film non male (la musica nel cuore)………..asciughiamoci le lacrimucce. Un abbraccio a tutti e aspetto i vostri commenti (abilito di nuovo gli anonimi a postare)…