Mauro Faina's blog

School Adventures

Diario di Viaggio Parigi 2009 IV giorno

with one comment


18 aprile 2009
. Penso che le ultime due giornate siano state per il sottoscritto le migliori in quanto ormai abituati a metropolitane e quant’altro, la preoccupazione di errori è scemata e tutti avevano trovato la loro dimensione (quasi tutti!!!). La mattina è prevista la visita a Montmartre e la basilica del Sacro Cuore. Cavolo piove, colazione abbondante e pronti a partire. Come al solito la metro ci viene in aiuto e raggiungiamo Montmartre abbastanza rapidamente. Con un ultimi cammino, sotto l’acqua, raggiungiamo la vetta. Bella questa costruzione, ha un suo certo fascino e ha una posizione invidiabile. Si domina tutta Parigi e con un gruppetto di coraggiosi, saliamo sulla sommità della cupola per dare un’occhiata allo splendido panorama della capitale parigina. Fra sterco di piccioni e acqua francese fredda e fastidiosa, percorriamo i fatidici 300 scalini e poi attraverso i tetti, visitiamo i meandri della basilica. Lasciamo le nostre tracce sulle pareti e poi attraversiamo i mercatini di Montmartre, la pioggia però non ci abbandona. Vogliamo scendere a Pigalle e poi dirigerci verso il centro. Nel quartiere a luci rosse di Parigi pranziamo, un parco pasto a base di panini e caffè da non menzionare. La maggior parte si rivolge a McDonald, in questo caso un salvatore della patria per i ragazzi….vado a cena continuo più tardi. Ok, let’s proceed. Come al solito, non proprio satolli riprendiamo la metro e ci dirigiamo direttamente in centro, lungo i campi elisi. Come al solito, ci sono varie opzioni e decidiamo di dividerci in due gruppi, visti gli interessi opposti di molti. Un gruppetto andrà al Museo d’Orsay, mentre un gruppone camminata libera lungo champs e shopping selvaggio. Ci diamo appuntamento alle 19. Finalmente solo per un paio d’ora, decido con Marco Mastro del IVBcl di andare a comprare fumetti e scatole di gioco (i miei amati wargames). Giriamo Parigi per intero in meno di tre ore, riuscendo a trovare negozietti niente male. Non ricordo più quante metropolitane abbiamo preso, ma il giro è stato veramente divertente. Puntuali arriviamo all’appuntamento alle 19. Al punto di raccolta ci sono tutti. Perfetto. Questi ragazzi sono proprio un orologio svizzero. Vedo gli acquisti più disparati comunque. Dai richiami di uccello alle torri eiffel più strane. Mah…..Allegri e spensierati ci dirigiamo in Negronia, dove ci attende la favolosa cena dei tre algerini. Arriviamo puntuali anche se non tutti vogliono usufruire del fantastico servizio. Lascio un gruppo, ne riaccompagno un altro in albergo e incrocio i reduci da d’Orsay (cazziati ironicamente per il loro ritardo!!!). Di nuovo al ristorante dopo aver lasciato un gruppetto in albergo (certe che ormai le mie gambe camminano da sole!!!). C’è un misterioso hamburger poco cotto con patatine di dubbia provenienza, ma ho fame e riesco a mangiare anche questo prodotto di importazione franco algerina……..ormai basta che il cibo sia commestibile. Naturalmente anche la sera ci vedrà attivissimi (della serie in ogni caso siamo usciti 4 sere su 4 senza particolari problemi) e decidiamo due destinazioni: disco e hard rock. Non siamo molti per la disco, e mi dispiace che molti non approfittino dell’ultima sera per ballare e lasciarsi andare un pochino. Peccato. Con 11 reduci (Federico, Ivan, Martina, Dalila, Adele, Marisa, Silvia, Valeria, Roberta, Veronica e Giulia) ci dirigiamo verso la zona festaiola di Parigi (piazza Bastiglia) dove c’è il barrio latino, ritrovo in parigino. Un pochino più alta l’età media (25-35), ma il locale è carino. Abbiamo infatti dei problemi all’entrata. Cerco di convincere il colosso di colore all’entrata che abbiamo solo tre minorenni. Good guy, dopo una piccola chiacchierata ci fa entrare. Il locale è molto bello, magari fin troppo affollato, ma alla fine riusciamo a sederci. Naturalmente dove? Ma è chiaro di fronte a una coppia di gay che ballano alla grande!! Ok, lentamente la musica ci scalda e i ragazzi iniziano subito a ballare. All’inizio osservo, mi siedo a bere e a chiacchierare. Poi direi che il ritmo sale e preso dall’atmosfera festaiola, mi butto nella mischia. Molto divertente la storia. Direi la migliore serata per allegria e relax. Abbiamo modo di apprendere i rudimenti dei balli latini dal cugino di Cortes (che praticamente ci prova con tutte le ragazze della nostra compagnia) e anche un paio di sfigati francesi vuole provarci con le ragazze. Siamo solo in tre a difenderle, ma sono sufficienti a sopire gli ardori. Erano proprio degli sfigati!!!! Ma alle tre si accendono le luci e la musica si smorza….ehi ci buttano fuori!!! Infatti la disco chiude proprio a quell’ora. Beh, ci siamo divertiti ed è tempo di tornare al famigerato hotel est. Naturalmente dobbiamo ricorrere ai taxi e fortunatamente troviamo al volo quello che ci serve. La solita fatica boia per far capire agli autisti che parlano solo francese dove dobbiamo andare e via in albergo. Alle 4 giungiamo a “casa”. Il custode mi fa sapere che dobbiamo lasciare le camere alle 9 della mattina seguente. Ehi, ma che cavolo di check out è questo? Alle 9???!!!!??? Cavolo mi toccherà avvertire tutti domani mattina. Salglo in camera e a notte inoltrata faccio fatica ad addormentarmi. Ok, preparo la valigia, mi guardo la TV e mi allungo sul letto senza addormentarmi. Ci può essere il rischio che non mi svegli. Finisce così una divertente quarta giornata, in cui si è fatto di tutto e di più. La gita volge al termine, domani è l’ultimo giorno.

Written by dago64

April 22, 2009 at 6:36 pm

Posted in Parigi IV

One Response

Subscribe to comments with RSS.

  1. A Parigi la pioggia purtroppo è un tormento. Spero di poterci tornare quest’estate, ma si sa che i prezzi non aiutano molto noi studenti (anche se ho visto che con la Lovableandando a provare un reggiseno, rilasciano un voucher di un tour operator e si può partire in due e paga uno solo, quindi le speranze non sono del tutto perse). Parigi è l’unica città al mondo che pjuò diventare grigia fin che vuole, ma rimarrà sempre stupenda.

    Sara

    May 25, 2009 at 2:31 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: