Mauro Faina's blog

School Adventures

Torniamo a sorridere..anche se è difficile questa settimana

with 2 comments

La settimana negativa non poteva concludersi diversamente. La macchina ha cominciato a fare le bizze, sembrava un albero di natale lungo la deprimente e pericolosa statale appia. Delle volte rimango un pochino sconcertato. Proprio ieri avevo terminato di riparare il portellone dell’auto e pensavo: finalmente la macchina è completely ok. Invece oggi il fattaccio. Ok, me la sono tirata!! In ogni caso posso dire che con il venerdì è tornato il sereno, non solo dal punto di vista delle condizioni climatiche, ma anche per quanto riguarda il mio stato d’animo. L’equilibrio ritrovato mi ha permesso di fare lezioni qualitativamente buone e di affrontare le cose con la giusta riflessione. Per quanto riguarda la cronaca del liceo, voglio citare per la prima volta su questi teleschermi, Alessio del VA scientifico. Alessio fa parte di una classe che ho conosciuto in prima e mi è sempre diciamo rimasta “fedele”, alunni che ho visto crescere per quattro anni e con cui ho sempre scambiato qualche parola. Non posso dire che li ho trovati come li avevo lasciati, ma poco ci manca. Ci sono dei nuovi “innesti”, ma sono sempre quei good guys che mi avevano conquistato 5 anni fa. Fra l’altro proprio oggi, sana partita a ping pong con Alessio (per la cronaca ho perso, ma con onore e soprattutto dopo più di dieci anni che non prendevo la racchetta in mano!!) e come dico sempre, sono proprio le piccole cose che ti allietano la vita e anche una meaningless partita di ping pong può essere fra queste. Fra l’altro sono contento di avere più maschi in un gruppo, non so, troppe fffffemmine al classico e spesso non facili da gestire!!!. In ogni caso, avanti così, 5A, lentamente stiamo trovando un certo affiatamento. Non posso poi non citare Claudio del IVaped, classe ormai direi lontana dal punto di vista didattico (anche affettivo? Possibile che le cose cambino così in fretta?). Bella la tua storia su quella fantomatica figura, voglio vedere come va a finire. Visitate il suo blog se volete e leggete di queste cronache: http://promessoconaffetto.blogspot.com/. Perchè quei due blog sono chiusi? Ehi, quando si è soli, si tende a cercare una specie di amicizia sul web, ma quando la nostra testa è impegnata altrove, ogni blog non ha ragione d’essere (vedi quello di Giulia o Paola). Poi non dimentichiamoci che la gente cambia e voi siete cambiati. Molto, moltissimo, forse anche in maniera sbagliata, ma è la vita. Concludo con un pensiero alle due terze del classico che ho quest’anno. Due gruppi agli antipodi, con pros and cons entrambi. Ma per la prima volta ho avuto un dubbio su come procedere dal punto di vista didattico con tutte le implicazioni del caso. Umano e comprensivo oppure rigido and merciless. Oggi mi sono risposto da solo, mentre facevo lezione. Non sono capace di considerare numeri coloro che ho davanti. E, fra l’altro, bastano pochi mesi per lagarmi a un gruppo. Insomma, avanti tutta come al solito, senza snaturarsi, fra l’altro non ne sono capace!!!!

Written by dago64

October 16, 2009 at 6:16 pm

Posted in ritorno al sorriso

2 Responses

Subscribe to comments with RSS.

  1. …eh si prof….bella partita….a dire la verità non pensavo riuscisse ancora ad avere quel tocco…diciamo…"soft"!!XD e anke vero ke sul quel campo le partite sono falsate dalla rete e dalle rakkette scadenti,quindi ne rifaremo un altra su un campo serio…XDPer quanto riguarda la nostra classe…beh non per qualcosa…ma siamo una classe stupenda!!…peccato ke ci hanno tolto il prof Di Fazio quest'anno…ci siamo rimasti troppo male…ci affezioniamo subito…io non ho potuto nemmeno salutarlo e m'è dispiaciuto troppo….ma cmq la nuova prof sembra brava…vado va…a domani ciao prof!!XD

    Alessio

    October 21, 2009 at 2:07 pm

  2. Ha ragione prof accidenti…mannaggia…mi mancano quei tempi. Non posso negarlo

    giulia

    November 29, 2009 at 2:09 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: