Gettysburg and the thanksgiving day
Ha ragione il navigatore che sto postando poco. Non perchè non ne abbia voglia, bensì per una pura questione di tempo. Beh, oggi mi sembra pure la giornata adatta. Festa nazionale negli states (della serie mi sono completamente dimenticato che fosse il giorno del ringraziamento, festa storica di antiche radici,osservata ogni quarto giovedì di novembre in segno di gratitudine per il raccolto). Bene, puntualizzato questa parte del titolo, perchè Gettysburg? Beh, questa settimana, chiacchierando con una collega, ho connesso la famosa battaglia di Gettysburg (un epico scontro della guerra civile americana del 1863)al periodo romantico inglese o meglio europeo e chi ha avuto il privilegio di vedere il film americano sull’argomento, può dire che ce ne sono molti di valori romantici fra quei valorosi ragazzi americani che morirono a migliaia per degli ideali oggi discutibili. Sarà che apprezzo la storia militare, sarà che sono un pochino guerrafondaio, ma certi episodi della storia sono indimenticabili e Gattysburg e uno di questi. Non so se farò vedere il film al Va scientifico. Potrebbero rovinarmi la poesia!!!!! Cambiamo discorso e parliamo delle vicende novembrine. Il mese si era aperto con la partecipazione a Lucca, dove mi sono divertito a comprare e vedere le ultime novità. In questa avventura mi ha accompagnato un alunno del Vbcl, Marco, che mi ha fatto una testa così con il gioco Assassin’s Creed 2…un must secondo molti. Alla fine dovrò comprarmelo. Come avevo detto in precedenza, il mese di ottobre era stato uno schifo, assoluta depressione e poca voglia, o meglio, mancavo di quella spinta solita. Sarà stato il bioritmo. Tutto passato a Novembre. Mai sentito così carico come ultimamente. Si vede dalle piccole cose. Lezioni soddisfacenti, problemi risolti con arguzia, impegni a iosa, insomma, il treno è partito e non intendo fermarlo fino a luglio 2010. Ce la farò? Yessir!!! L’unica cosa che mi disturba è il fatto di non avere i miei (scusate l’aggettivo) allievi del pedagogico. Dovrò fargli dei grandi auguri di Natale!! Alla prossima.
Beh professò direi proprio di si….faccelo vedè sto film…pure pe cambià un pò!!Credo ke il romanticismo sia uno degli argomenti piu lunghi e pesanti mai fatti in vita mia,non finisce piu!!!!Vabbè prof vado a ownare daniele su cod6!XDXD ciao
Alessio
November 26, 2009 at 9:40 pm