il giorno della memoria
Coloro che leggono il titolo penseranno che il post di oggi è dedicato alla Shoa…nulla di tutto questo. La giornata di oggi mi ha perticolarmente colpito per i corsi e i ricorsi accaduti fin dalla prima mattina. Tutti collegati al mio passato. Ho letto con attenzione dell’assassinio a Latina di tale Massimiliano Moro, un delinquente pontino noto a tutti che conoscevo in quanto avevo avuto a che fare con lui un paio di volte. Non era un good guy, sicuramente, coetaneo fra l’altro e durante una partita di pallone discutei con il tipo e ci fu un incontro chiarificatore per Latina. Avevo 20 anni, forse 21, ma lo ricordo come fosse oggi, dato che già all’epoca non era salutare avere diverbi con il tizio. Quel giorno fui fortunato, la mia calma olimpica mi permise senza danni di evitare le botte (erano in due!!!!), anzi mi strinse pure la mano. Wow, pericolo evitato!!! Beh, sapere che è morto con due proiettili in testa non mi rallegra, ma forse se lo meritava..chissà. Oggi, poi, a casa di un cliente a riparare un computer (Doganella di Ninfa), ho avuto modo di incontrare diverse persone che conoscevano bene la famiglia di mia madre. Incredibile, sono venuto a conoscenza di tanti fatti, positivi e negativi, legati a mia madre e a mio nonno. Un tuffo nel passato, e vedendo queste persone, così disponibili e ben disposte verso di me, pensavo: w le piccole comunità e l’umanità che esse dimostrano. Un anziano, poi, mi ha veramente colpito, soprattutto dal punto di vista dell’integrità morale. Un modello per le nuove generazioni. Un altro lieto incontro è stato con Luca, un caro ex alunno a cui voglio bene e che apprezzo. Sono passati dieci anni, ma lo sento e lo vedo regolarmente. Mi fa piacere chiacchierare con lui e contento di vedere che si sta ritagliando una sua posizione. Rimango sempre legato agli alunni/e. Forse perchè alla fine gli voglio bene. Mah….Per finire in palestra incontro un altro ragazzo che non vedevo da tempo e si è riparlato dei bei tempi. Insomma, al di là del ritmo indiavolato che ha preso la mia vita, oggi questo giorno della memoria mi ha reso veramente felice. E domani sarà un altro giorno. Chissà cosa mi aspetta. Si, lo so, devo installare una serie di programmi nel laboratorio. Che scatole!!! Un abbraccio a tutti (ormai pochi) i miei lettori.
…siamo pochi ma ci sono!= )Fede
Anonymous
January 27, 2010 at 8:52 pm