Mauro Faina's blog

School Adventures

Wargame School

leave a comment »

Se ieri era la giornata dei ricordi e della rimozione della polvere ammucchiata su questo blog, con la giornata odierna si avvia ufficialmente questo diario di scuola 2016, una sorta di viaggio nel mondo scolastico del Rosselli di Aprilia, scuola superiore che volente o nolente mi vedrà per tre anni (poi si cambia? Chissà!). Vero, ho frequentato così tante scuole che alla fine sembrano tutte uguali, ma se dovessi fare una graduatoria, il Da Vinci di Terracina rimane al primo posto e devo dire seguito a breve distanza dal Rosselli. Difficile fare le classifiche e soprattutto sono sempre soggettive in questo caso, ma dal punto di vista della docenza, sicuramente a Terracina ho dato il massimo anche per quanto contribuito alla crescita strutturale di laboratori e informatizzazione, mentre qui al Rosselli ho certamente più spinto la parte didattica con grandi soddisfazioni fra cui quella Board Wargame School che , partita per una scommessa, è ormai un progetto che quasi cammina di energia propria, visto che altri colleghi la seguono. Non dimentico il corso Cambridge, ormai una certezza anche se quest’anno ancora nel limbo per certe decisioni non del tutto condivise. Piccole cose, minime, ma che riescono sempre a darti quelle energie necessarie. Quest’anno ho 6 classi, tutte del chimico, mentre l’anno scorso alternavo con informatica e costruzioni. Tutto sommato è più coerente e non mi vedo costretto a passare da discorsi lontani anni luce uno dall’altro. Torniamo al 4 Novembre.

Mattinata rilassante, oggi solo 2 ore, beh, non così tanto in quanto ci sono tanti piccoli problemi da risolvere a livello classi (vedi il 4B che convoco e confesso!). Quinta ora in prima B, classe molto vivace che pare si sia già integrata completamente. Gabriele mi faceva notare la sua passione per la fotografia e l’ho invitato a scattare delle foto martedì pomeriggio, durante la seduta della Board Wargame School, dove attraverso la simulazione e il gioco, cerchiamo di potenziare alcune abilità non sempre sviluppate abbastanza in questi nostri nativi digitali (che vorrei meno digitali!). Una prima ancora tutta da scoprire e da scolarizzare. Ultima ora con il secondo B. Devo completare le interrogazioni di Noemi, Sara, Alessandro e Chiara. Come al solito listening, listening e ancora listening (peccato non avere i laboratori linguistici), ma devo confessare che a forza di “rompere”, i ragazzi sono entrati nel diabolico disegno del teacher (che poi tanto diabolico non è!). Interrogazioni veramente soddisfacenti, con punte di qualità in Chiara e Sara. Noemi bene, Alessandro ok, lui e l’inglese sono un pochino distanti ancora!! Ho ancora lezione domani con loro, niente compiti, ma domani si recupera. Sto ancora aspettando qualcuno che mi dica che i compiti sono inutili!! Lavorare a casa ragazzi, sempre e comunque. Magari con carichi “umani”. La giornata scolastica si conclude con la wargame school del pomeriggio sezione diorama e pittura, dove due mi ex classi, 3A chimico e 5A chimico si cimentano con il mio collega Salvatore a ricreare il diorama della battaglia di Waterloo. Oggi ero presente in qualità di consigliere per dare dei suggerimenti riguardo alla pittura dei soldatini. Accidenti, non mi sembra vero che alcuni adolescenti siano interessati a un tale aspetto. A domani guys!

butterfly

Written by dago64

November 4, 2016 at 5:09 pm

Posted in back to school

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: