Mauro Faina's blog

School Adventures

Another Maniac Monday

leave a comment »

Sono quasi sicuro che in passato ho già usato questo titolo che proviene da una famosa canzone di un gruppo musicale americano called The Bangles! Non male, provate ad ascoltarlo. Serve anche per migliorare la comprensione del vostro inglese :)(https://www.youtube.com/watch?v=NVGOyYyWxiA). Anyway come tutti odio decisamente il lunedì, lo apprezzo solo quando non lavoro! Per il resto, come tanti lavoratori, questo giorno rimane il più difficile della settimana, soprattutto dopo aver trascorso un weekend di relax! Mettiamo da parte questi fatti scontati e parliamo della vera protagonista di questo blog, quella Scuola che rimane sempre la fucina dei cittadini del domani e che vede noi docenti sempre e comunque in trincea. Uso come al solito termini militari in quanto spesso si adattano alla triste situazione di molte scuole italiane. Nella fattispecie guardiamo all’istituto superiore dove insegno, il Rosselli di Aprilia. Un grande istituto con diverse contraddizioni, prima fra tutte lo stato della costruzione. Fortunatamente abbiamo avuto un edificio nuovo, ma questo non è sufficiente ad accogliere i più di 1500 studenti e , quindi, parte è ancora insediata nel “vecchio” edificio che vecchio non è, dato che ha solo 10 anni e dal punto di vista delle pareti e della robustezza batte il parallelepipedo che abbiamo come nuova scuola, della serie più brutto non si può e costruito con materiali diciamo economici. Torniamo al vecchio edificio, dove insegno e dove è ubicato il corso del chimico (e dove ci sono dei efficienti laboratori). Ecco, potete concepire di entrare in una classe in cui la porta sta cedendo, che si affaccia sui servizi senza porta (rotta) con le corde delle persiane strappate a causa dell’usura e quindi costretti ad accendere la luce e con dei muri che a paragone i graffiti sulla metropolitana di Roma sono semplici piccoli disegni? Non, tutti direbbero, ma è una stanza atta alla didattica oppure un ripostiglio? Non lo so, ma è quello che vedo ogni volta che entro in questa classe (però c’è una LIM 🙂 🙂 ). E’ così da un lungo periodo e gli alunni tutti si sono stancati di lamentarsi. Spesso basterebbe un pochino di attenzione per migliorare la qualità media della scuola. ma si sa, le cose piccole sono troppo difficili. Veniamo a discorsi più divertenti. Oggi il 5° B chimico assenza non di massa, ma quasi, per evitare l’interrogazione d’inglese sul carbonio e similari. Ci hanno rimesso i presenti con domande a tappeto. Attendiamo gli altri studenti alla prossima lezione! Vi ho mai detto che ho un 1° B chimico confusionario e chiacchierone? Ecco, sono loro, beh vanno scolarizzati, ma devo dire che imparano in fretta. Ok, mi piacciono, ma bisogna indicargli la retta via!! Non posso dimenticare di dare gli auguri a Martina del 2° C chimico, classe che oggi ha beccato una serie di 2! Probabilmente il compleanno ha contagiato tutti. Spesso ci si aspetta tanto da ragazzi di 15 anni, ma spesso l’unica arma per calmarli è un bel voto negativo o una bella nota. Preferenza al primo! Sesta ora con il 2° B chimico (ho due seconde) e , malgrado le facce poco attente, ho fatto lezione quasi fino alla fine fra le facce “felici” dei virgulti. Anche qui un altro compleanno, quello di Alessandro. Anche qui niente torta. Tocca istruirli sulle note operative da tenere durante un compleanno! Beh, lunedì che inizia sempre con il broncio, ma che si chiude sempre con un sorriso. Spiegazioni, interrogazioni, risate con una battuta di qualche studente (dovrò cominciare a citare), strigliate per richiamare la disciplina, consigli, suggerimenti, tutti ingredienti che fanno parte del pianeta Scuola e ogni giorno ti arricchisce. Si, faccio il mestiere più bello del mondo.

Written by dago64

November 14, 2016 at 6:44 pm

Posted in back to school

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: