Reset and smile
Penultima settimana di scuola prima delle meritate vacanze natalizie. Direi che fra gli studenti già si respira aria di festa e noi docenti progettiamo le ultime lezioni dedicando l’ultima ora dell’anno al cosiddetto Party Christmas!. Lentamente le classi diventano sempre più disciplinate, seguono decentemente le regole e tutto sommato posso ritenermi soddisfatto del lavoro fatto. Certo, c’è molto da fare, ma vedo che la strada è tracciata. Bene così. Il lunedì non è mai facile per tutti, fin dalla prima elementare odio questo giorno, ma poi, lezione dopo lezione, torna il sereno. Prima ora in VB chimico. Ehi, stranamente tutti puntuali e inizio lezione alle 8.20! Grande cosa. Riesco a tenerli per almeno 40 minuti e sono soddisfazioni! Leggono come l’ultimo dei Mohicani! Speriamo di migliorare la loro pronuncia in inglese per l’esame di stato. Seconda ora con i cuccioli del primo B chimico e lezione light and easy interrotta da una nuova collega che ho provveduto a informare sulla scuola e operazioni relative. Terza ora con la 3B e va beh, una classe che ho avuto come ben sapete dal primo anno e devo confessare il mio debole per una classe che ha delle evidenti qualità e che spesso sottovaluto. Come al solito Lorenzo mi evita il compito in classe di recupero!! E’ da indottrinare come il resto del gruppo. Quarta ora con degli autentici leoni in gabbia, quel secondo chimico in cui sono confluiti i ripetenti (fra l’altro miei!). Una fatica, ma conto di tenerli e mostrargli la retta via. Ci vuole tempo, voglio continuare a dargli fiducia e spero questa sia ben ripagata. Gli faccio la solita ramanzina sul comportamento e la disciplina che devono mantenere con tutti i docenti. Sono esuberanti e criticoni, troppo! E’ la classe in cui manca la porta dall’inizio dell’anno e a quanto pare provincia, comune o enti similari non provvedono. Quasi fantozziana la cosa, ma purtroppo non si riesce a trovare una soluzione. Dopo una quinta ora sul divano blu, sesta ora con l’altra seconda. Sono stanchi, i virgulti, ma devo interrogare. Miriana mi va in crisi, rimandata alla prossima volta, e divento duro e spietato facendo un’interrogazione rigida e con domande molto circostanziate. Ne fanno le spese Lorenzo e Federica. Ultima chance per recuperare, la listening! Giornata lunga, ma piacevole. Il reset mi ha fatto bene, con una totale focus sulle mie classi e all’angolo le attività esterne che comunque riprenderanno alla grande in gennaio. Stay tuned Guys!
Leave a Reply