Mauro Faina's blog

School Adventures

Barcellona 2017 – 2nd day

leave a comment »

Giovedì 27 aprile. Mi sveglio a Porto Torres, prima tappa dell’arca Grimaldi. Sono le 7.30. Che bello, non c’è fretta, tutto tace. Approfitto della linea per avvisare i colleghi, messaggini alla mia amata e una doccia corroborante per svegliarsi definitivamente. Colazione secondo l’ora da signori, alle 10.30 e breve visita all’arca che oltre a quattro negozi scalcinati e una sala giochi, non offre poi molto. Ci si siede tutti al cosiddetto bar catalunya. Orario previsto per l’arrivo le 9 di stasera. Ok, l’arca di Noè ha navigato per 40 giorni. Non lamentiamoci.
Si inganna il tempo verificando i posti da visitare, accidenti è la terza volta in gita a Barcellona, ma devo riguardare la cartina per fare mente locale…trascorre un’altra ora, ma la nave continua a ballare. In cabina le valige camminano per la stanza ed è meglio starsene distesi sul letto! Alle 18.30, a 25 ore dalla partenza, bussano alla cabina. Siamo arrivati! No, falso allarme, dobbiamo liberare le stanze immediatamente. Mancano ancora 3 ore. Ci si riunisce nell’anfiteatro della nave, una ragazza dell’intrattenimento inizia a cantare e così, tra una canzone e un’altra, si arriva a Barcellona. L’arca attracca. Non è finita, in quanto l’albergo si trova fuori Barcellona, a 70 km di distanza. Ricarichiamo le valige. Alle 23.30 arriviamo a Lloreta de Mar, sito dell’albergo grand Beach. Un 4 stelle di epoca franchista, vecchio, sporco e dedicato alle famigerate scolaresche. Parca cena e presa possesso della favolosa camera. 30 ore di viaggio, hotel della serie la famiglia Addams, freddo e senza particolari attrazioni all’esterno. Più di così cosa volete? Comunque riusciamo con i ragazzi della classe a prendere un dolce e una birra nella pizzeria fronte albergo gestita da un simpatico toscano scoperta dopo esserci aggirati per i paraggi come lupi nella tundra. Domani Barcellona!

Written by dago64

May 3, 2017 at 2:55 pm

Posted in back to school

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: