Archive for the ‘another problem’ Category
Un altro problema e un saluto a Emanuela
Ecco, prima di parlare dell’altro problema noto, quello del IVclB, saluto una rediviva, Emanuela, sai, ieri passando davanti l’università ho pensato a te….chissà che fine avrà fatto!!!! E invece dopo tanto tempo, eccoti qui, un abbraccio cara Emanuela e visita ogni tanto queste pagine. L’altro problema abbastanza spinoso della settimana è la “diaspora” che sta conoscendo il IVcl B, per chiamiamoli, problemi ambientali. E’ un vero peccato che questo bel gruppo si stia sfaldando (non per colpa loro)…..vorrei fare qualche cosa, ma non è così semplice….posso promettere che ci penserò, ma sono cose che richiedono tempo. Vedi, Maria Grazia (dio che tristezza la festa di San Cesareo!!!), Obama è più di facciata che di contenuto, certo, non è un politico, ma questo potrebbe essere un bene, in ogni caso è un americano che crede nella sua nazione e le battute che hanno fatto mi pare non reggano, è più americano di tanti bianchi americani…quindi arabi e compagnia bella non si preoccupino, non cambierà nulla nei loro confronti e l’elezione di un americano-israeliano fra i responsabili della difesa la dice lunga….. Liceale91 parla di magari i prof fossero tutti come lei….beh, non posso darti ragione. Ogni docente ha il suo modo di rapportarsi e magari quelli meno diretti, riescono meglio anche se non lo danno a vedere. Vedi i miei guai con il IIIb ped, spesso un rapporto leale e sincero può essere controproducente. Ciao Simone, lasciamo stare i giornali e diamoci da fare…..NYT? Ci faccio un pensierino!!!! Quanto sono umile!!! A parte gli scherzi come la va come la va? Toh, la Serena sul blog da queste parti!!! La prima volta? per lamentarti!!! Vediamo di commentare in maniera più costruttiva. Plz trust me……vedrai che ti troverai sempre bene (ma come sono modesto!!!). Miriana, vediamo di tornare a sorridere ai tuoi sedici anni e tutti abbiamo die problemi, chiaramente rapportati alla nostra età. Noi giovani (scusate mi ci metto pure io!!!) chiaramente abbiamo una percezione diversa dell’esterno e spesso piccoli problemi li facciamo diventare una montagna!!! Ma possibile mai che siamo già a parlare di un’ipotetica gita? Speriamo di vedervi partire…….e che accettino l’itinerario!!! In ogni caso è compito delle agenzie. Zaira, è uma cosa stupenda studiare, non bisogna mai smettere, solo così si cresce……certo l’esperienza aiuta, ma se non è supportata da una buona base culturale……sogno americano? E’ sempre esistito e sempre esisterà, non grazie a Obama certamente…bisogna crederci a prescindere…..poi che lui lo incarni è un altro discorso……..Ehi, Vera, era per prenderti un pochino in giro……permalosetta eh?? Non mi hai raccontato del tipo di lezioni che conducevi a Londra….dove? Chi le teneva? Giulio, ma dov’eri sabato? Sei poi venuto e non mi hai salutato? Ehi, ma chi sei diventato, il dongiovanni della Luiss, ma va, sei sempre il solito timidone, non cambiare e vedrai che qualcuna l’acchiappi, se cominci a comportarti in maniera diciamo artificiale, poi non riesci a sostenerlo e si accorgono della falsità……carta aeronautica scaduta? Proverò a chiedere….Cristina, il discorso fatto per Miriana vale anche per te, 16 anni sono da considerare un età direi delicata (come tutte), ma per voi rappresentano una sorta da passaggio dall’essere ragazzina a diventare una giovane donna. Cominciate a vedere le cose diversamente e iniziate a pretendere qualche cosa di diverso dai ragazzi….difficilmente gestibile, ma vedrai che con il tempo riuscirai a uscirne fuori. Poi è chiaro che ci sono i problemi personali che influiscono, ma quello è un altro discorso…Gloria, come dicevo a MG, sapevo di questo nuovo evento che avrebbe colpito la vostra classe e purtroppo non è positivo. Per quanto riguarda la gita, direi che ho avuto un sacco di problemi in consiglio grazie a voi. Prima mi chiedete l’ok, poi quando sto per parlare al consiglio, ecco che una prof dice,…. i ragazzi mi hanno chiesto di accompagnarli e quindi giustamente mi sto zitto (meno male, ma non potete giocare così, d’accordo che sono abbastanza ballerino, ma se prendo un impegno, cerco di mantenerlo)…, ma la povera prof non può causa bambino piccolo e ho inserito il mio nome con un secondo di riserva in maniera tale che siete in una botte di ferro…in ogni caso mercoledì parliamo e decidiamo sul fatto. Stasera è serata di Napoleonic Wars….ok ok, ma cosa ve lo dico a fare…….si gioca con pedine e mappa per la conquista d’Europa……grandioso e istruttivo….ok ok, prima che cominciate a prendermi in giro, un abbraccio a tutti. Mauro