Mauro Faina's blog

School Adventures

Archive for the ‘difficoltà’ Category

Difficile….

with 11 comments

2° A ped……..devo cambiare atteggiamento con questa classe e penso che lo farò fin dalla prossima lezione. Non hanno capito che anche se il teacher nutre dell’affetto per loro, ciò non significa che possano fare quello che vogliono. Riflettendo su alcuni comportamenti, tocca fare uno stretto giro di vite e mi spiace molto, ma purtroppo ancora non hanno quella maturità che vorrei possedessero. Lunedì o meglio dalla prossima settimana, le interrogazioni saranno senza pietà e partiranno o meglio fioccheranno brutti voti con risposte sbagliate e compiti non fatti. Penso che arriveranno a odiarmi….non posso agire diversamente. Claudia finalmente hai aperto gli occhi…ma siamo preoccupati sul prossimo boy che incontrerai….cotta ci cova, ma di quelle che ti stendono!!! Dimenticavo, non ci sono ricette in amore, non è detto che quello che ti dice una persona adulta sia la cosa più giusta da fare…seguiamo pure il nostro istinto quando serve…Giulia, raccontaci pure qualche cosa del film che ti è così tanto piaciuto perchè….tu sei una sognatrice (lo leggo nei tuoi occhi) e quindi un film ben fatto può colpirti nel profondo…ma attenzione è fiction…solamente fiction…Paola, si puoi non essere fiera della classe in determinate situazioni (vedi sopra), ma per risolvere la questione dovete trovare una certa coesione che al momento è inesistente…..ci sono veramente due gruppi distinti….non va bene…Annalisa, come dicevo, qualche volta i consigli lasciano il tempo che trovano, ma l’esperienza è spesso buona consigliera (come il buon senso) e alla tua età è facile sbagliare e sei naturalmente giustificabile…un adulto che sbaglia invece è assolutamente inaccettabile…..

Written by dago64

October 10, 2007 at 8:50 pm

Posted in difficoltà

E’ difficile ma…..

leave a comment »

Ho letto i vostri ultimi posts e al di là che certi aggettivi come “mediocre” vengono rispediti prontamente al mittente……vero Alex??….vorrei puntualizzare il mio pensiero che è sempre stato noto. Prima di tutto se non voglio andare a trovare il 5° G c’è una precisa ragione: preferisco avere un buon ricordo che andare a rompere le scatole durante una lezione e passare per inopportuno. Quando sono in aula professori è una noia mortale, ma in questo periodo ho sempre qualcosa da fare…..è giuro non trovo mai il tempo. Poi malgrado come ho già detto voglia bene a quei 25 ragazzi , non è un grosso problema i mancati post…mica devono farlo a forza!!! All’anonimo del 5° A: accidenti che parole dure hai usato!! Non è bello, e poi non può ritenersi un fenomeno di lecchinaggine…non ce n’è sarebbe il motivo. Le due fanciulle hanno solo sottolineato uno stato d’animo….chiedere prontamente scusa!!!! Al di là di questa parentesi, voglio rispondere a Flavia e Martina, che ovviamente, con il caratterino che si ritrovano, sono arrabbiate. Ragazze, quando vi salutai a luglio in pizzeria, ero molto triste perchè avevo perso dei cari ragazzi. Non vi avrei dimenticato, ma vi dissi pure che non sarei MAI venuto a trovarvi . Non avrei mai pensato di tornare quest’anno e come già dissi in precedenza la beffa è stata doppia….ora mi ritrovo ampiamente insoddisfatto, con la prospettiva di lasciare pure le altre quattro classi del corso A e Bcl e praticamente sottoutilizzato con altre due prime del pedagogico (ma non è colpa loro!!)….devo quindi convivere con questa insoddisfazione latente e credetemi non è una bella cosa. Mi rimane soltanto abituarmi all’idea e cercare di non pensare più alla possibilità di tornare con il 5°G. Insomma cerco di allontanarVI per non abbattermi più anche se poi sono sempre lieto di vedervi. Che confusione eh? Deve ormai finire questo maledetto anno che penso non mi riserberà tante soddisfazioni. Finirò nel migliore dei modi l’avventura con il corso A e il classico e poi scomparirò fra i banchi delle due prime del pedagogico (che ripeto sono adorabili ragazzini/e)….che fine ingloriosa!!! Ci vediamo a scuola….

Written by dago64

November 19, 2006 at 11:02 pm

Posted in difficoltà