Mauro Faina's blog

School Adventures

Archive for the ‘fate’ Category

Il destino di un teacher…..

with 10 comments

ho letto con attenzione i vostri ultimi post e prima di augurare a tutti buona pasqua (penso che lo farò domani, in total relax), voglio chiarirvi questa strana sensazione in cui spesso mi ritrovo a scuola (poi chiudo, altrimenti sto blog diventa un’analisi freudiana!!!). In parte avete frainteso, perchè non sono capace di mantenere le distanze. Anzi, mi dispiace quando non saluto qualche studente di mia conoscenza. Sai, Beatrice, mai dire mai. Ho fatto sicuramente tanti mestieri, ma da quando ho conosciuto la dimensione del teacher, mi sono sentito così vivo da innamorarmene. Certo, come tutte le cose non sono rose e fiori, ma è un vero spasso. Forse è il contrappeso ideale al freddo rapporto con i computer (su cui ho passato almeno 18 anni e ne passerò altrettanti), che hanno segnato la mia vita da quando avevo 16 anni. O addirittura ha influito così tanto da modificare il mio carattere. Non so. Martina, il teacher è spesso serioso, ma con voi non lo dà a vedere. No, non mi lascio scoraggiare e vi vorrei sempre perfetti!!!! Serena, quale cattivissimo, faccio bau bau…ma poi!!!! Vedi, Marisa, non potrei mai essere cattivo con voi, giovani alle prese con i primi problemi della vita. Sono conscio del ruolo di educatore e certo, una certa rigidità (che ancora mi porto dietro dalla mia breve carriera di ufficiale) è dovuta, ma siete pur sempre adoloscenti!!! Certo, old teacher, 43 anni tutti d’un fiato, ma credetemi, con una gran voglia ancora di divertirsi e far divertire. La vita è comunque un gioco, con tutte le sue regole e dinamiche. E così va affrontata. Certo che mi guarderò le spalle e vedrete che alla fine ci sarà un solo, vero winner…the teacher…..obviously…E consentitemi di dire che quest’anno scolastico fin d’ora è stato favoloso per il sottoscritto. Non avevo dato così dato tanta importanza a queste nuove classi del classico e invece, con i miei cocchi/e del pedagogico mi siete entrati nel cuore. Non so cosa succederà l’anno prossimo, ma ricorderò sempre con affetto e nostalgia ogni momento. Come dice Francesca, poi certi rapporti vanno al di là, ma spesso basterà un pensiero a ricordare quei bei giorni al liceo, valido per tutti. No, non c’è nulla di male, e teacher-zio-amico etc etc….naturalmente si può essere tutte queste cose allo stesso tempo. Sono un romanticone, che ci volete fare….it’s really late (1 am) and it’ time to go to bed….good night….

Written by dago64

March 18, 2008 at 11:33 pm

Posted in fate

E’ destino…

with one comment

Destino? Eh si, il tempo passa, i miei amati ex allievi del corso G ormai hanno preso la loro strada e lentamente, mentre il loro ricordo fade away, altre classi entrano diciamo nella mia personale classifica. Questi allievi/e del IVacl ancora non le conosco perfettamente, ma c’è sicuramente un buon feeling, evidente anche dai toni dei loro commenti, sinceri (spero) e leali (obviously). Cosa farò con tutte queste classi che mi entrano nel cuore? Non so, veramente non so…forse sono momenti effimeri (molti), ma devo dire che rendono la mia professione di teacher “vitale”. Diciamo “succhio” la loro vitalità e la faccio mia (incredibile immagine poetica……autografi a dopo!!!). Andiamo con spirito a rispondere alla Francesca (e ti racconto un fatto vero!!!): in effetti le mie prime esperienze d’insegnamento non sono state al magistrale (circa 8 anni fa), bensì alla scuola materna, con bambine e bambini di 4-5 anni (avevo circa 32 anni, insomma poco tempo fa!!!). Uno spasso, cercavo di fargli imparare a contare e salutare, e li facevo giocare con semplice parole inglesi. Addirittura alla fine dell’anno gli feci fare il saggio. Le piccole fanciulle/i erano spettacolari e devo dire che stravedevano per il sottoscritto (i bambini danno veramente tante soddisfazioni). Insomma veramente divertente ed è un periodo che ricordo con piacere. Ho fatto una marea di corsi sia d’informatica che d’inglese e di gente ne ho conosciuta tanta e devo confessare che il teacher, essendo sempre al centro dell’attenzione per forza di cose, fa una collezione infinita di ammiratrici che magari ci provano pure ( normale in certi casi). Ehi, altre mie fedelissime del classico. Maria Grazia, don’t worry, solitamente con i miei alunni riesco a stringere un rapporto vero ed è difficile che mi tradiscano. E ho sempre una grande fiducia in tutte e tutti. Inguaribile ottimista!!! Vedrai che riuscirai a migliorare il tuo inglese (seguendo qualche mio consiglio). Ma guarda, c’è anche Lady Marian, quella dall’anello facile (devo lavare l’onta del capo canuto). Una studentessa studiosa (vedi ultima interrogazione) e direi più fragile di quello che pensavo, ma sembra che stia vivendo una stupenda storia d’amore e non voglio snocciolare noiose statistiche porta sfortuna!!!! Però una battuta lasciamela dire…..mai dare nulla per scontato!!! Ehi, c’è anche la Lyds, colei su cui ho sbagliatocompletamente giudizio all’inizio dell’anno (della serie, che anche i teacher pensano e ho il vizio di inquadrare da un semplice atteggiamento chi ho davanti e magari può essere fallace!!!). Una rivelazione….solo tre righe? Ehi, bisogna postare per guadagnarsi più spazio…..Attendo gli indovinelli, ma preparo alcuni quiz intelligenti…..Chiaro, Ele, che ancora non ti conosci bene, hai 17 anni e ce nè di strada da fare. Sai, di ipocriti è pieno il mondo, magari qualche volta lo siamo anche noi se necessario, ma penso che la scuola sia il luogo dove l’ipocrisia non serve, anzi cerchiamo di credere in piccoli e veri valori della vita come la sincerità. Immancabile Federico in questo angolo di web che chiaramente cerca con qualche battuta al vetriolo (ma noi 29enni non raccogliamo) di colpire il teacher (praticamente impossibile….mica tanto!!!). Barbra è la prof di maths, ma che squadra intendi portare? Siamo poveri disgraziati della pallavolo……!!!! Ora veramente di cena…continuo dopo…

Written by dago64

January 25, 2008 at 7:27 pm

Posted in fate