Archive for the ‘IVclA II’ Category
Do cats eat bats? II
Ed eccoci qui alla seconda parte di: tanti desperate students….ci eravamo lasciati con il trio delle meraviglie e passiamo alle due fanciulle che siedono davanti (per coloro che guardano dalla cattedra): la Lydia (notare la y che fa tanto nobile) e la Fiorella, altro elemento che non ho ancora completamente inquadrato. Lydia deve dire che è stata una sorpresa, tanto tranquillina all’inizio dell’anno, ora uno sparkling wine. Veramente l’avevo vista sotto altra luce già a dicembre. Che dire…una rivelazione……Il mio piccolo giudizio su Fiorella lo darò prossimamente, lei è ragazza timida e riservata e quindi di non facile lettura….anche se tutte le letture possono essere fallaci!!! La nostra Beatrice, occupa la prima fila della classe. Una ragazza d’oro oserei dire, silenziosa, ma allo stesso tempo pronta ad annotare ogni particolare, e direi pure sognatrice, ma di sicuro carattere….ma devo ancora conoscerla meglio…..Passando a destra trovo le fantastiche quattro più la donna invisibile….o meglio le 5 dell’apocalisse (non erano quattro? Va beh, strappo alla regola). Eleonora, la nostra eroina della sfida a pallavolo, è una tosta, simpatica e spigliata, non ricordo se ha un ragazzo…, ma ha un caratterino niente male…..e che dire di Maria Grazia, la migliore gaffe dell’anno del teacher, quando ho detto alla madre: sua figlia potrebbe dare di più, non apre molto il libro, ma scusi, dice la madre con lei quanto ha? Io rispondo 6 e mezzo. E allora, caro il mio teacher perchè dice che non va tanto bene? Insomma, della serie che cosa parli a fare, caro il mio teacher un pochino rinco? Ragazzina anch’essa effervescente, furba di carattere…..come è di carattere è la sua collega Rossella, un pochino carente in inglese, ma dimostra un indubbio impegno. Il suo ragazzo non lo vedo bene, secondo me è un angelo….mah vedremo…..simpatica però e con cui si scherza volentieri. Come d’altronde si scherza volentieri con Veronica, della quale posso dire che è stata l’ultima di cui ho imparato il nome…perchè? Nulla di particolare, solo che in ogni classe ho sempre almeno due persone di cui faccio fatica a ricordare i nomi….proprio per questo anche la veronica è fra quelle che devo ancora comprendere. E’ invece un libro aperto Simona, che ho presente per i suoi rossori sotto interrogazione. Diciamo che si trasforma e diventa di mille colori quando è in imabarazzo o sotto pressione. E’ colei che praticamente mi ha mandato allo sbaraglio con il padre con cui ho dovuto sciorinare una lunga fila di argomenti. Ah, è colei che crede nell’amicizia fra uomini e donne….ma quando……..e con questa veloce carrellata, ma ce n’è saranno altre, concludo e mi raccomando non prendete troppo sul serio tutto quello che ho detto…..prendetela come una dedica a un’intera classe con cui mi trovo a meraviglia. Un abbraccio a tutti/e. Mauro