Archive for the ‘la fine dell’anno’ Category
il primo post dopo scuola…o meglio pre scrutini
Difficile cambiare registro visto che la scuola è finita, ma dobbiamo provarci. Prima di tutto le mie giovani allieve e allievi mi mancano, ma non ci facciamo prendere dalla tristezza, almeno guardiamo al passato sorridendo, ci sentiremo meglio. Ho avuto alcuni scambi di missive con altri allievi e riporto più in basso quanto ho risposto a un caro alunno, che mi chiedeva del futuro dopo il quinto anno. A proposito, se Sara mi legge, mi faccia sapere l’indirizzo del suo space…non lo conosco. Oggi sono stato a scuola per fare lezione agli impiegati delle segreterie scolastiche. Che tristezza l’edificio della scuola senza ragazzi, si avvertiva proprio l’atmosfera di tutti fuori e arrivederci all’anno prossimo!! In ogni caso con il mio solito sorriso smagliante sono entrato nell’edificio, con il malessere interiore di non far parte più di questa squadra, ma penso che molti mi rimpiangeranno. Sto salutando tutti e venerdì, con il collegio docenti, si chiude ufficialmente la mia avventura (a proposito, lunedì ho l’orale di un esame importante, anche se sono il terzo dell’intero corso su 164, ho paura come quando voi affrontate i compiti in classe, pensate che prima dell’esame di sabato scorso ho cominciato a preoccuparmi e un tremendo mal di pancia mi ha assalito, e sono entrato nello sconforto totale!!!!). Forse non sapete che l’altro lavoro che faccio è quello sui computer e oggi pomeriggio sono stato proprio a montarne uno in quanto domani devo consegnarlo (esco da scuola, dopo gli scrutini e ad Aprilia a lavorare sui computer….). Però è veramente noioso delel volte, nulla di paragonabile a una lezione in classe. Insegnare è veramente divertente. Domani farò una cronaca un pochino spiritosa degli scrutini…stay in touch….Mauro
PS ed ora la lettera che ho inviato…..le angosce del dopo liceo…
Certo che non ti devi fare problemi, poi vedrai che risulterà tutto naturale…a proposito che facoltà sceglierai? Sarà sicuramente un lento, ma continuo dimenticare. Sarà più forte della volontà, per forza di cose e situazioni. Vero, ma già da settembre sarò una figura sbiadita e così va il mondo. Forse l’anno prossimo ci incontreremo, fra due anni magari…ma poi il nulla o meglio altre facce, altra gente e altre attività. Non dimenticherai tutto però, selezionerai inconsciamente e magari fra 20 anni ricorderai quel teacher, e ti chiederai: chissà che fine ha fatto!!! Ehi fra 20 anni ne ho 60…cambiamo discorso!!!! Mia moglie mi accusa sempre che non le parlo dei miei problemi, ed è un fatto che la fa incazzare terribilmente. Però spesso è lei che capisce quando ho un problema. Mi comprende talmente bene (naturale dopo 20 anni), che sa cosa penso o quello che sto per fare!!! In ogni caso amo definirmi un solitario in mezzo a tanta gente. Ho tanti conoscenti, ma l’unico mio amico è mia moglie. Ho pensato di avere veri amici qualche volta, ma subito mi sono ricreduto. Ho fiducia nella gente, ma non affido il mio destino al prossimo. Confidarsi con qualcuno non significa amicizia, in ogni caso quando non cerchi l’aiuto di nessuno, gli amici non servono. Malgrado la mia disponibilità assoluta nei confronti di tutti , non cerco mai appoggi nel prossimo. Sono gli altri, giovani e adulti che mi cercano per questo o quello, che si confidano, che vogliono un consiglio. Caratterialmente quando sei forte, inconsapevolmente gli altri ti fanno leader e spesso non ci si accorge che magari quel “leader” (che non lo dà a vedere) ha anche lui i suoi piccoli o grandi problemi, ma non può evidenziarli!!! Bello però trovare le proprie forza dentro di noi. Forse non ci crederai ma l’ultimo anno è stato per me veramente massacrante. Ho deciso di cambiare parzialmente vita e ho praticamente rivoluzionato il mio lavoro. Cambiato soci, cambiato sede, deciso di fare scuola più assiduamente, altri orari, altri ritmi, altre mete. Ogni 4 anni mi succede qualche evento che cambia la mia vita e anche questa volta ho confermato la regola. L’unica cosa che rimane costante e duratura? Mia moglie, che dopo vent’anni ancora amo come il primo giorno. Che romanticone!!! ……