Mauro Faina's blog

School Adventures

Archive for the ‘memories’ Category

Memories…

with 9 comments

Remember, remember….certo comincio con queste parole il blog odierno, non so chi lo leggerà, ma a differenza degli ultimi è una riflessione su me stesso, il mio rapporto con la scuola e un’analisi ulteriore per comprendermi meglio (qualcuno dirà, se non ci sei riuscito in 43 anni…..). Oggi pomeriggio, per lavoro, ero ad Aprilia e percorrevo la strada che porta al liceo scientifico e classico meucci, dove ho insegnato per un anno circa 8 anni fa!!! Accidenti mi sembra ieri. Era la mia seconda esperienza di scuola (dopo il magistrale) e francamente i primi giorni non fu facile. Imparai subito, però, sia a stare in classe (della serie, conquista i tuoi allievi per farti ascoltare) che le faccende burocratiche del sistema scuola. Ecco quell’anno per me era un divertimento, mai avrei pensato di diventare parzialmente un teacher a tutti gli effetti. 8 anni, tante gite (quell’anno andai a Barcellona…un successone!!!), mentre il magistrale andò a Praga, ma mi lasciò a piedi in quanto persi la cattedra alla fine di dicembre. Pensavo oggi che bel ricordo, bei tempi, ma alla fine dopo 8 anni sono qui già a coltivare l’ultimo ricordo della gita di settimana scorsa. Ecco, ricordarsi di momenti felici, aiuta sicuramente a fare un sorriso, a essere contenti di noi stessi e in un certo senso a ricercare la felicità per avere sempre più ricordi positivi. Pursuit of happiness, come è scritto nella dichiarazione d’indipendenza americana. Questo bisogna fare e perseguire. Proviamoci almeno in qualsiasi cosa facciamo. Chiaramente non bisogna dimenticare che alla stessa maniera i ricordi tristi riescono a fortificarci allo stesso modo. La storia americana è ricca di questi remember (celebri remember Alamo for exampe and now remember the twin towers), e purtroppo la nostra storia non è abbastanza sottolineata per avere questo culto del ricordo, del fatto importante che ha segnato la nostra vita. Un cosiddetto turning point che può essere personale o collettivo. Ecco, qualche volta è utile ricordare, imprimere nella nostra memoria episodi rlevanti, ma non bisogna commettere poi l’errore più ricorrente: non bisogna vivere di ricordi. Ieri eravamo così, il presente ci vede in altra maniera e chissà il futuro. Vivere un ricordo per affrontare meglio il presente e l’immediato futuro. Ci sentiremo sicuramente meglio e pronti a rinnovare quel ricordo. Ecco, oggi, passando davanti quel vecchio liceo, come mi sono sentito. Ricordavo con affetto quei giorni, ma ero felice per come stavo vivendo il mio presente. Il futuro? E’ ancora tutto da scrivere….pensiamo a breve termine. Pago una colazione a chi mi sa dare il titolo o meglio a chi mi sa descrivere luogo e periodo della foto di apertura. Claudia, ma non riesci a trascorrere 15 giorni lontano da Frank? Secondo me abbiamo delle insicurezze latenti…..vediamo di eliminarle……il geko ancora campa eh? Certo, Eleonora, sono inguaribile in questo, tendo sempre a difendere e ad apprezzare il gruppo che ho di fronte. Spesso sbaglio per cercare di accontentare tutti. Come dicevo, rivedo tutta la gita e posso annoverarla fra i bei ricordi. E’ entrati in classifica, e ci rimarrà!!! Come a quanto pare è successo a voi. Ehi, Domani si ricomincia, lavoro per me e a quanto pare anche per voi……..Comincia il rush finale fino a giugno…..Mauro

Written by dago64

April 15, 2008 at 7:32 pm

Posted in memories