Archive for the ‘relax’ Category
Relax…
beh, vista la pausa scolastica, posso dedicarmi a parlare del più e del meno, su quanto succede e su alcune riflessioni. Non si può che cominciare dall’analisi di questa settimana natalizia appena trascorsa, dove lavorando in maniera rilassata (notare le due parole discordanti) sono riuscito a disintossicarmi dalla scuola. Oltre a trafficare fra schede e monitor, ho avuto la fortuna di vedere diversi film su SKY fra cui Pirati dei Caraibi II (appena sufficiente, niente di speciale), Pursuit of Happiness (fantastico anche se scontato e troppo a lieto fine), Eragon (film fantasy gradevole), terrore ad alta quota (la solita americanata) come molti altri, insomma una specie di full immersion di movies in lingua originale (molto difficile quello con Willy Smith). Non sono invece andato al cinema, ma conto di farlo presto. Belle alcune citazioni del film di Muccino, dove la frase che dà il titolo al film impera (notare che il titolo del film riporta happyness con la y mentre happiness si scrive con la i). Ricordatevi navigatori che pursuit of happiness è una quotation della dichiarazione d’indipendenza americana, a testimoniare che tutti devono perseguire la propria felicità. Life, liberty, and the pursuit of happiness” queste sono le precise parole alla base del documento che costituisce la base della filosofia americana, purtroppo così distante dal nostro modo d’intendere la vita (scusate, I’m proud to be italian, but I really admire so much american thought). Forse fin da adoloscente decisi di studiare questa lingua, questa nazione proprio per il loro spirito, certo fallace qualche volta, ma che ognuno di noi può far proprio. E la nostra desolante situazione sociale figlia di alcune comportamenti tipicamente italici mi fa veramente arrabbiare. Amo il tricolore, ma sicuramente non alcune personalità che si professano italiane e che ci rappresentano. E a tutti i miei giovani navigatori dico: guardatevi intorno e cercate di cambiare le cose, forse la colpa è anche di noi quarantenni che non siamo stati capaci di fare qualche cosa di diverso. Faccio ancora in tempo? Non lo so, almeno vi metto in guardia….