Archive for the ‘riflessioni’ Category
Riflessioni…
Mettiamo da parte l’aspetto goliardico della scuola e vorrei fare una sorta di intervento “serioso” sui valori da trasmettere e quello che è la scuola oggi. Ultimamente se ne sentono di tutti i colori nelle news riguardo alle imprese degli studenti e non ne sono affatto sorpreso. Il liceo di Terracina non è immune da certe imprese (limitate in ogni caso), però non raggiunge nemmeno gli estremi. Nell’ultimo mese ho visto parecchi studenti distrutti e soprattutto un pochino alla deriva. Non so se è colpa dei teachers oppure dipende dal fatto che non sono più abituati a soffrire. Dalla parte dei prof. noto spesso e volentieri una mancanza di sensibilità che porta a considerare l’allievo un numero a cui dare determinati parametri. La scuola sta diventando un diplomificio in cui vengono azzerate le motivazioni e le necessità dello studente. Sono il primo a sostenere la necessità di disciplina e di una corretta didattica, ma se a queste non si affianca una notevole dose di comprensione e sensibilità tutto va a farsi benedire. Ho sempre detto che in cattedra non siede il nemico, anche se molti prof sembrano fare a gara per interpretare questo ruolo. Certo, dobbiamo valutare, ma dobbiamo anche saper trasmettere determinati valori che il voto non può certo dare. Ogni allievo è importante, spesso qualcuno ti fa arrabbiare, ma siamo qui per far crescere e dunque, la molteplicità di dinamiche presenti a scuola fa parte del gioco. Non posso non bastonare una professoressa che permette agli alunni di farsi “toccare” in una certa maniera oppure il professore che cerca di instaurare strani rapporti con determinate allieve. La scuola è momento didattico e di crescita e se non parte da noi la trasmissione di certi modelli positivi, è alquanto inutile la scuola e la produzione di vacui diplomi. Negli studenti vedo soprattutto una certa mancanza di punti di riferimento validi e quando mancano, allora si scatenano i peggio comportamenti. Fortunatamente il nostro liceo non è fucina di atteggiamenti strani, ma rilevo sicuramente una certa tendenza a compiere gesti strani (che qualcuno potrebbe definire improriamente goliardici). La discussione è aperta e mi piacerebbe sentire la vostra…