Mauro Faina's blog

School Adventures

Archive for the ‘Routine’ Category

Routine….

with 3 comments

Ehi, negli ultimi mesi i commenti al blog sono sempre di meno, anzi, ormai direi che ho solamente un diario personale dove chiacchiero con me stesso. Beh, non male, sarà più intimo, un fatto personale!!! Se ne andata la prima settimana di scuola. Il venrdì e il sabato sono terribili. All day nel caro liceo. Speriamo passi presto. Di contro sono riuscito subito a riprendere il ritmo delle lezioni, le spiegazioni procedono sempre più spedite e devo dire che le idee non mancano. Le classi non sono un problema, anzi, almeno nelle mie ore li vedo distesi e sereni (spesso troppo!!!). Buono l’affiatamento con le due quinte del classico, e direi altrettanto positivo l’inizio con il V scientifico A. Insomma per il momento è ancora honeymoon!!! Dopo 5 anni è come essere a casa qui al da vinci, come dico sempre è meglio rinunciare a qualche cosa in cambio della qualità della vita. Certo, qualche spina c’è sempre, ma tutto sommato superabile. Le due quarte del pedagogico si sono già allontanate, fanno parte della mia storia personale e già vedo raffreddati i rapporti, come se abbiano addebitato al sottoscritto la ragione dell'”abbandono” cattedra, cosa che ho spiegato più volte, assolutamente non vera. Peccato, accolsi questi gruppi il primo giorno di quattro anni fa e ci tenevo tanto. Purtroppo è andata così. Come dicevo, le due terze sono spumeggianti, ancrora devo sondare bene il terreno, ma i colleghi precedenti hanno fatto un buon lavoro. Speriamo riesca a mantenerlo tale. A parte la scuola, dove tutto procede, ho ripreso con impegno anche l’attività dell’informatico, cercando di dare un altro taglio al lavoro. Basta vendite, solo consulenze e riparazioni. Si fattura di meno, ma sai quanti grattacapi evitati? Settembre sta per finire, è stato un mese pieno di impegni, ma allo stesso tempo rilassante. Per nascondere la tristezza delle vacanze ormai over, già penso all’appuntamento di Lucca e a quello di Modena a Marzo. La vita è un gioco, come dico sempre, con le sue regole e condizioni di vittoria. Le sue eccezioni, richiede una strategia da seguire. E al sottoscritto giocare con la vita è sempre piaciuto. Sempre nel pieno rispetto del prossimo. Un abbraccio ai lettori ormai così rari!!!

Written by dago64

September 23, 2009 at 6:56 pm

Posted in Routine

Routine….

with 9 comments


Beh, al di là della routine settimanale, da registrare lo svolgimento e il completamento degli esami di riparazione. Ci sono stati già i consigli e molti dovrebbero già conoscere i risultati. Direi di essere pienamente soddisfatto di determinate situazioni e anche a fatica, l’obiettivo è stato raggiunto. Felice per alcuni studenti/esse che non avevano compiti facili ed è stato un sollievo vedere risultati positivi, per tutte le mie vecchie classi. Non sono stato brillante durante i consigli, veramente non avevo le giuste parole e poi non ho avuto modo di chiarire alcunchè prima e quindi non sapevo bene come muovermi. Meno male che, al di là di qualche incertezza, mi sembra sia andato tutto in maniera ottimale. Direi da 5 stelle!!!! Scusami Gloria, lo scorso post è stato molto lungo e mi sono dimenticato di qualcuno, ok, pago pegno e ti offrirò un caffè per almeno tre mattine (sempre se sarò presente obviously). Ribadisco, ho rinunciato ad altre cattedre martedì scorso finora per tornare al liceo, ma nulla è deciso…attendo, come al solito la burocrazia intralcia ogni cosa, siamo in Italia, purtroppo, dove le scuole non possono fare gruppi di una certa qualità a causa di leggi idiote e francamente superate……La scuola inizia il 15 settembre. Alessandro sembra un blogger a tutti gli effetti e noto che i suoi post hanno una certa valenza. Beh, ogni teache rpuò esprimere il suo giudizio, i blog possono essere certamente rubbish (per dirla all’inglese), ma rappresentano la vera democrazia di Internet e permettono a tutti di dire la loro. Ci sono blog stupendi e pieni di significato anche si personaggi famosi che nel piccolo aiutano con consigli e indicazioni. Poi, come in tutte le cose, ci sono blog terribili e indecenti, ma la mela marcia c’è ovunque. Sono un informatico da quando avevo 15 anni e sono cresciuto con i computer e le famose BBS (ai tempi si navigava senza immagini e si parlava solo con il testo nero su bianco). Ho visto uno sviluppo incredibile e ho partecipato anche in prima persona lavorando per più di 20 anni nel campo. Dieci anni fa, nel 1999, parlavo a molti dell’open source, del cms, dello sviluppo che avrebbe avuto Java e del PHP……e guarda caso oggi sono temi di attualità. Chattavo a 18 anni, bloggo a 43…..W i blog, W internet dove, malgrado i tentativi di molti di soffocare con leggi assurde, c’è sempre un certo spirito di vera libertà. A proposito, voto a destra, ma non mi piace per nulla l’accordo del governo con Microsoft……tutte le nazioni vanno verso l’open source e noi andiamo esattamente nella direzione opposta. Questa generazione di burocrati e anche un pochino ignoranti in tecnologia è la nostra rovina. Beh, non poteva essere che così, sono coloro che hanno fatto il 68, pochi sforzi, esami d’ufficio e via, lauree veramente rubate. Il 6 politico l’hanno inventato questi 55-65 enni che ci guidano e scusate, sono l’esempio della nostra immobilità e poca preparazione (scusate lo sfogo!!!). Later andrò a vedere tutti i blog che mi avete segnalato. Giulio, you are free like a loose kite……., non è male la metafora….le devi tanto? Forse è lei che deve tanto a te…..Roma? Ovvio, nuovi obiettivi, nuove responsabilità, nuovo tutto, anche l’innamorata!!! Fra, non capisco, il lago di Garda l’ho visitato molte volte, ricorda che abitavo vicino Milano, quindi i laghi erano un must, ma che due palle!!! Ribadisco, da pensionati, anche se poi sono sicuramente bei posti…ho fatto molte gite laggiù quando frequentavo l’oratorio (eh si, ci sono stato fino a 16 anni!!!). MG, il primo giorno? Non so se sarò presente, ribadisco, devo assistere al valzer delle cattedre…..cercherò di esserci, altrimenti più avanti…..Vai Zaira, hai visto, donna di poca fede, che alla fine tutto torna a posto?MMMmmm scienze politiche…….non difficile, ma cosa vuoi fare?Martina, non hai parlato inglese, hai bofonchiato quattro termini come fanno i palestinesi……però vedo che con i giusti stimoli, parlate inglese!!! Ma cosa devo fare? Portare bei ragazzi che parlano inglese in classe??? Potrebbe essere un nuovo method!!!!Ola Saretta, lieto di leggerti!! Mi appunto i tuoi due indirizzi e poi vado a fare una visita a tutti i blog e non ti preoccupare per gli errori…un abbraccio…..ho una comunione stasera!!!! Due scatole!!! Mi tocca andare fino a Giulianello di Cori. Tocca che vado a prepararmi…mia moglie chiede…cosa ti metti e chiaramente le rispondo: un pantalone e una maglietta….di che colore? Beh, indovinate, non posso smentirmi!! Un claloroso abbraccio a tutti. Mauro

Written by dago64

September 7, 2008 at 2:41 pm

Posted in Routine